Risotto+fresco+e+fruttato+senza+il+solito+limone%3A+l%26%238217%3Bingrediente+che+cercavi+per+cambiare
buttalapastait
/articolo/risotto-fresco-e-fruttato-senza-il-solito-limone-lingrediente-che-cercavi-per-cambiare/205456/amp/
Primi Piatti

Risotto fresco e fruttato senza il solito limone: l’ingrediente che cercavi per cambiare

L’ingrediente perfetto per preparare un risotto fresco e fruttato, ecco un indizio: non è il solito limone, ma un altro agrume impensabile.

Chi l’ha detto che il risotto sia una preparazione adatta solo alla stagione invernale? Esistono tantissime ricette che permettono di portare in tavola un piatto fresco, leggero e delicato, perfetto da gustare anche durante il resto dell’anno.

Fra queste c’è anche il risotto al limone. Un primo profumatissimo che ti fa subito pensare ai sapori del Mediterraneo. Questa, però, non è l’unica soluzione per servire un risotto freschissimo.

Come ingrediente principale si può usare anche un altro agrume. Non si tratta dell’arancia, bensì del bergamotto. Un frutto piccolo e delicato molto diffuso nel Sud Italia, specie in Calabria.

Risotto fresco e fruttato senza il solito limone: con questo ingrediente farai faville

Se vuoi preparare un risotto fresco, leggero e fruttato lascia stare il solito limone ed usa il bergamotto. Forse non ci avevi mai pensato prima d’ora, ma grazie a questo agrume potrai portare in tavola un primo piatto ancora più squisito e profumato. Bando quindi alle ciance e scopriamo subito il procedimento da seguire. Se invece vuoi preparare il risotto al limone a tutti i costi, questa ricetta farà per te.

Risotto al bergamotto fresco e fruttato (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di riso Carnaroli;
  • 70 grammi di burro;
  • 1/2 cipolla rossa di Tropea;
  • 1 cucchiaio di sale;
  • 1 cucchiaio di succo di bergamotto;
  • 700 millilitri di brodo vegetale;
  • 40 grammi di parmigiano grattugiato;
  • scorza di bergamotto grattugiata q.b.;
  • pepe nero q.b.

Preparazione

  1. Ami i primi piatti freschi e profumati? Allora il risotto al bergamotto è proprio quello che stai cercando! Per prepararlo comincia a fare il brodo vegetale e poi tienilo da parte.
  2. Dopodiché, fai sciogliere in un tegame 30 grammi di burro insieme alla cipolla tritata e lasciala soffriggere leggermente.
  3. Aggiungi, quindi, il riso e fallo tostare bene bene per un minuto circa.
  4. Continuando a mescolare, aggiungi il sale e qualche goccia di succo di bergamotto.
  5. Dopo che quest’ultimo sarà evaporato, unisci il brodo vegetale un poco alla volta e cuoci il riso a fiamma bassa per 12-13 minuti.
  6. Aggiungi altro brodo a mano a mano che il liquido si sarà assorbito senza mai smettere di mescolare e vai avanti così fino al termine della cottura.
  7. Trascorso il tempo necessario, spegni il fuoco e vai a mantecare il riso con 40 grammi di burro ed il parmigiano grattugiato.
  8. Lascia riposare il tutto qualche minuto e infine porta in tavola il tuo risotto con l’aggiunta di una spolverata di scorza di bergamotto grattugiata ed una grattata di pepe nero. Sentirai che profumo!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Guarda come ti faccio scordare la solita frittata: qui ci metti i porri e cambia sapore

Per gli amanti della frittata è giunto il momento di scoprire una variante gustosissima: mica…

27 minuti ago

Croccanti, dorate e profumate: le frittelle fatte così non avanzano mai

Ti faccio fare delle frittelle croccanti, dorate e profumate che lascerai tutti a bocca aperta.…

1 ora ago

Mini Christmas Cakes, con questa ricetta ho lasciato mia suocera di stucco

A Natale ed anche nelle settimane precedenti, le Mini Christmas Cakes abbelliranno la tua tavola…

2 ore ago

Soffici, umidi e profumatissimi, con questi dolcetti la merenda sale di livello e sono facilissimi da realizzare

Voglia di un dolcino facile e veloce? Ecco la ricetta da segnare e da eseguire…

3 ore ago

A Natale la capricciosa se la gioca con l’insalata russa: con la ricetta di Luca Pappagallo vince a mani basse

Quest'anno a Natale non faccio l'insalata russa, ma la capricciosa di Luca Pappagallo: con la…

4 ore ago

L’idea per due spaghi in compagnia, lascia stare aglio e olio e condisci la pasta con questo sughetto super appetitoso e velocissimo

Questa ricetta del giorno è ideale per quando volete preparare un pranzetto al volo, scoprite…

5 ore ago