Roll+di+sushi+con+zucchine%2C+salmone+e+Philadelphia%3A+la+ricetta+semplicissima+e+fresca+che+sa+di+primavera
buttalapastait
/articolo/roll-di-sushi-con-zucchine-salmone-e-philadelphia-la-ricetta-semplicissima-e-fresca-che-sa-di-primavera/191201/amp/
Ricette light

Roll di sushi con zucchine, salmone e Philadelphia: la ricetta semplicissima e fresca che sa di primavera

Hai voglia di sushi ma vuoi fare un piatto leggero e low carb? Allora prova questo roll che ha solo pochissimi ingredienti!

Il sushi, piatto iconico della cucina giapponese, ha una storia che si intreccia con la cultura e la tradizione del Sol Levante. Originariamente una forma di conservazione del pesce, il sushi è diventato nel corso dei secoli un simbolo culinario apprezzato in tutto il mondo.  Le origini del sushi risalgono al VII secolo d.C. nell’antica Cina, dove il pesce veniva conservato tra strati di riso fermentato per preservarlo. Questa pratica, nota come narezushi, arrivò in Giappone intorno all’VIII secolo grazie ai monaci buddisti.

Con il passare del tempo, il sushi si evolve e divenne sempre più raffinato. Nel periodo Edo (1603-1868), il sushi subì un’ulteriore trasformazione. Il pesce crudo veniva servito su una piccola palla di riso condita con aceto. Nel corso del XX secolo, con l’apertura del Giappone al mondo occidentale, il sushi iniziò a diffondersi al di fuori dei confini nazionali.

Negli anni ’60, grazie alla crescita del turismo giapponese e all’apertura di ristoranti giapponesi all’estero, il sushi divenne una presenza comune sulle tavole di tutto il mondo. Oggi, il sushi è diventato un piatto amato globalmente, con variazioni regionali e innovative che si adattano ai gusti e alle esigenze dei diversi paesi. Per chi è a dieta, però, il sushi può sembrare un po’ troppo pesante. Ecco perché ci sono ricette light che puoi ricreare anche a casa!

Ricetta sushi light: non immagini quanto sia facile e buono

Sebbene il sushi tradizionale sia delizioso, può essere ricco di carboidrati a causa del riso. Tuttavia, è possibile gustare una versione leggera e salutare del sushi, ideale per coloro che seguono una dieta a basso contenuto di carboidrati o semplicemente vogliono una variazione più leggera. Questa ricetta infatti prevede l’uso di verdure, proteine e una dose molto leggera di grassi. Andiamo a vedere come prepararla!

Ecco come fare il sushi low carb a casa tua – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 3-4 zucchine medie
  • 50g di parmigiano grattugiato
  • 150g di salmone affumicato
  • 200g di formaggio spalmabile (preferibilmente proteico)
  • 1 avocado

Procedimento

  1. Lava le zucchine e rimuovi le estremità. Con l’aiuto di una mandolina o un pelapatate, ricava delle fette sottili.
  2. Salare leggermente le fette di zucchine e lasciale riposare su carta assorbente per 10-15 minuti.
  3. Asciuga bene le zucchine e intrecciale su una teglia da forno, formando una base.
  4. Spolverizza la base di zucchine con il parmigiano grattugiato e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti, fino a quando le zucchine sono morbide e il parmigiano è leggermente dorato.
  5. Una volta cotta la base, lasciala raffreddare.
  6. Spalma il formaggio su tutta la lunghezza della base di zucchine.
  7. Disponi le fette di salmone e avocado solo su metà della base.
  8. Arrotola delicatamente la base su se stessa e avvolgila stretta nella pellicola trasparente.
  9. Lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora.
  10. Una volta raffreddato, taglia il rotolo di sushi in pezzi di dimensioni desiderate e servili.

Questo sushi di zucchine e salmone low carb è una deliziosa alternativa a quello tradizionale, ricco di sapore e privo di carboidrati aggiunti. Perfetto da servire come antipasto o come piatto principale leggero e salutare. Provane una variante aggiungendo altri ingredienti come cetrioli, peperoni o carote per un tocco extra di freschezza e colore. Non ti resta che provare!

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…

1 minuto ago

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

1 ora ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

2 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

2 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

3 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

4 ore ago