Sai+che+il+tiramis%C3%B9+pu%C3%B2+essere+molto+pericoloso%3F+Forse+non+ci+hai+mai+pensato%2C+ecco+come+rimediare+subito
buttalapastait
/articolo/sai-che-il-tiramisu-puo-essere-molto-pericoloso-forse-non-ci-hai-mai-pensato-ecco-come-rimediare-subito/166243/amp/
Fatti di Cucina

Sai che il tiramisù può essere molto pericoloso? Forse non ci hai mai pensato, ecco come rimediare subito

Se continui a mangiare il tiramisù in questo può essere molto pericoloso: il passaggio che non devi mai dimenticare!

Il dolce più antico ma allo stesso tempo più amato di sempre. Il grande classico intramontabile che in tavola conquista sempre tutti. Stiamo naturalmente parlando della bontà del tiramisù, come si può resistere?

Quella del tiramisù è una preparazione tutto sommato semplice, tuttavia non si è di certo esenti dall’errore. E di fatti, c’è un’abitudine molto comune e che allo stesso tempo può essere molto pericolosa: mangiare il tiramisù in questo modo può  essere un vero rischio. Ecco perché devi rimediare subito!

Tiramisù, l’errore è dietro l’angolo: devi prepararlo così se non vuoi correre nessun rischio

La classica versione del tiramisù prevede che all’interno della crema siano presenti le uova. Siamo in molti a preparare infatti il tiramisù alla classica maniera. Savoiardi, acqua, caffè, mascarpone, uova, zucchero e cacao. Sono questi gli ingredienti principali che stanno dietro la realizzazione del dolce più goloso della storia. Ma è proprio l’aggiunta delle uova che ci espone ad un grave rischio. Quanti pastorizzano le uova prima di utilizzarle nella ricetta? 

Tiramisù: il pericoloso errore di non pastorizzare le uova, così rischi grosso (buttalapasta.it)

In questa preparazione, come sappiamo le uova vanno incorporate alla crema di mascarpone rigorosamente crude. Questo ahimè ci espone al rischio di contrarre batteri che potrebbero compromettere la nostra salute. Per questo motivo, è essenziale pastorizzare le uova. Con questo procedimento infatti, realizzando uno sciroppo a base di acqua e zucchero, potremo abbattere germi e batteri presenti all’interno delle uova. Ma come pastorizzarle correttamente?

  • All’interno di un recipiente aggiungiamo 4 uova ed uniamo 50g di zucchero che montiamo fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
  • In un pentolino aggiungiamo 50ml di acqua insieme a 100g di zucchero, mescoliamo e portiamo sul fuoco. Il composto dovrà diventare un vero e proprio sciroppo e dovrà raggiungere la temperatura di 121°. Potremo verificare il raggiungimento della temperatura attraverso un apposito termometro per alimenti ma se ne siamo sprovvisti potremo verificare che lo sciroppo avrà raggiunto la temperatura quando, raggiunto il bollore, avrà formato sulla superfice delle bollicine bianche
  • A quel punto, provvediamo a versare a filo lo sciroppo sul composto di uova e zucchero e montiamo nuovamente il tutto per ottenere il nostro composto di uova pastorizzate. Non dovremo poi fare altro che incorporare le uova alla nostra crema di mascarpone e procedere come di consueto alla preparazione del tiramisù

Dopo aver messo in pratica questo passaggio fondamentale, saremo certi di poter gustare il nostro tiramisù in tutta sicurezza senza correre alcun rischio!

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Il nutrizionista mi ha svelato un segreto di benessere: “Mangia questo tutti i giorni”

C'è un aspetto che solo i migliori esperti in fatto di alimentazione possono consigliarti, e…

2 ore ago

Queste polpette vegetariane diventeranno la tua cena preferita dell’estate: provale e non potrai più farne a meno

Scopri come portare in tavola delle buonissime polpette di ricotta e funghi: diventeranno il tuo…

2 ore ago

Non avevo un marmo della cucina così lucido da quando l’ho comprata: merito di questo ingrediente che stavo per buttare

Ti mostro come lucido io il marmo della cucina: con questo ingrediente di scarto torna…

3 ore ago

La chiamo fetta di limone ed è un dessert fresco e cremoso da far perdere la testa a tutti(davvero)

L'ho provata una volta e adesso non smetto più di mangiarla: l'ho chiamata fetta di…

4 ore ago

Gabriele Bonci chiude Pizzarium, saracinesca chiusa per il noto locale: la notizia comunicata sui social

Gabriele Bonci lascia fan e clienti di stucco: dopo decenni di attività chiude Pizzarium, che…

5 ore ago

Salmone per cena, ma in versione frittata: assaggialo così e non vorrai più saperne delle altre ricette

Per una volta, rendiamo il salmone protagonista assoluto della nostra cena: in versione frittata è…

6 ore ago