Sai+cosa+ci+fanno+in+Puglia+con+il+pane+avanzato%3F+Questa+non+te+la+puoi+perdere%2C+hai+la+cena+fatta+per+tutta+la+famiglia
buttalapastait
/articolo/sai-cosa-ci-fanno-in-puglia-con-il-pane-avanzato-questa-non-te-la-puoi-perdere-hai-la-cena-fatta-per-tutta-la-famiglia/230487/amp/
Piatti Unici

Sai cosa ci fanno in Puglia con il pane avanzato? Questa non te la puoi perdere, hai la cena fatta per tutta la famiglia

Con il pane avanzato si può preparare una cena deliziosa per tutta la famiglia: in Puglia fanno così, la ricetta facile e veloce che fa impazzire anche i bambini!

Al giorno d’oggi è davvero impensabile gettare via il cibo in cucina. Quando ci sono degli avanzi, infatti, si tende sempre a conservarli per poi consumarli in un secondo momento, o meglio ancora si prova a riutilizzarli per realizzare nuovi piatti da gustare in famiglia. Questo perché negli anni si è diffusa sempre di più la cultura anti-spreco e quasi tutti hanno imparato a non buttare via il cibo a meno che non sia strettamente indispensabile, come nel caso in cui gli ingredienti scadono.

Lo stesso discorso vale anche un po’ per gli scarti del cibo, che pure si possono riciclare per evitare sprechi. Le bucce della frutta, ad esempio, sono un ottimo fertilizzante per le piante, e lo stesso vale per i gusci d’uovo, che sono utili anche per affilare le lame del frullatore e addirittura per sbiancare il bucato!

Insomma, la parola d’ordine in cucina è ‘sono vietati gli sprechi’, per cui bisogna armarsi di fantasia per capire come riutilizzare gli ingredienti che avanzano. Vi è mai capitato, ad esempio, di ritrovarvi con del pane avanzato e non sapere che fare? In questo caso esiste una ricetta infallibile che viene direttamente dalla Puglia e che farebbe perdere la testa a chiunque, anche ai più piccoli! Siete curiosi di sapere di cosa si tratta?

Cena deliziosa con il pane avanzato: queste polpette le fanno in Puglia, non hai mai mangiato niente di più gustoso

Se capita anche a voi di ritrovarvi dopo pranzo con un bel po’ di pane avanzato, non gettatelo via, almeno non prima di aver sentito questa ricetta facile e veloce ma gustosissima. Queste polpette di pane, infatti, si fanno proprio col pane avanzato e grazie alla loro morbidezza conquisteranno anche i più piccoli, che solitamente non mangiano tutto volentieri. Volete sapere come si realizzano?

Ingredienti

  • 250 g di pane o mollica di pane per tramezzini
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 1 spicchio d’aglio tritato (facoltativo)
  • 100 g di parmigiano reggiano
  • 1 pizzico di sale q.b.
  • prezzemolo q.b
  • latte q.b.
  • pepe (facoltativo)
  • farina q.b.
  • olio di semi per friggere q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa occupatevi della mollica di pane, che andrà messa in ammollo nel latte e poi strizzata per bene quando sarà morbida. In una ciotola versate la mollica di pane morbida, le due uova, il parmigiano grattugiato, il pepe (se vi piace), l’aglio tritato (potete anche non prenderlo) e il prezzemolo. Mescolate per bene, fino a ottenere un composto unico e ben omogeneo.
  2. A questo punto inumiditevi le mani e formate le polpette, poi infarinatele una alla volta passandole in un piatto con la farina. Cuocete le vostre polpette in olio bollente a circa 170°, così saranno croccanti fuori e morbide dentro.

Una volta pronte le polpette, eliminate l’olio in eccesso e fatele assaggiare a tutti: non ci sarà neanche una persona che rinuncerà al bis, conquisterete tutti!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Sbucciare le caldarroste, con questo trucco ci metti 2 minuti: zero stress e non ne butti nemmeno una

Sbucciare le caldarroste non è sempre facile, alle volte causa stress e si rischia di…

6 ore ago

Non mettere il sale a casaccio: c’è un momento preciso in cui va aggiunto, dipende dalla ricetta

Pochi lo sanno, ma c'è un momento esatto in cui andrebbe aggiunto il sale nel…

7 ore ago

Nonna la sa lunga: grazie al suo ingrediente segreto la mia torta alle carote sembra fatta da un pasticcere

Le nonne non le batte proprio nessuno in cucina: ne sanno una più delle volpi.…

8 ore ago

Questa crema me la approvano anche i vegani: la faccio in 5 minuti e ci condisco pasta e bruschette

Con questa crema semplicissima da preparare puoi condire la pasta o fare delle gustose bruschette:…

9 ore ago

Questa sera a cena crepes per tutti, ma le facciamo senza farina, senza uova, senza latte e persino senza burro

Le crepes sono quell’alimento che divide un po’ tutti: c’è chi le mangerebbe tutte le…

10 ore ago

Trofie ricotta e prosciutto di Natale, il piatto stupendo che porto in tavola durante le feste

Le trofie ricotta e prosciutto di Natale saranno un successo strepitoso come primo piatto dicembrino…

11 ore ago