Sale+nell%26%238217%3Bacqua+della+pasta+prima+o+dopo%3F+Finalmente+lo+chef+fa+chiarezza%2C+non+%C3%A8+come+pensi
buttalapastait
/articolo/sale-nellacqua-della-pasta-prima-o-dopo-finalmente-lo-chef-fa-chiarezza-non-e-come-pensi/194205/amp/
Trucchi e segreti

Sale nell’acqua della pasta prima o dopo? Finalmente lo chef fa chiarezza, non è come pensi

Quando si mette il sale nell’acqua della pasta? Svelato finalmente il momento preciso dal professore. Ecco quando devi metterlo in pentola.

Lo sai qual è il momento giusto per salare l’acqua quando si cucina la pasta? Molti non lo sanno, ma c’è un momento ben preciso e questo l’ha spiegato un professore. Spesso si sente dire che salare l’acqua prima di mettere la pasta all’interno della pentola la faccia bollire prima, ma in realtà questa non è altro che una bugia.

Vincenzo Schettini, professore di fisica, è oggi diventato anche molto famoso sui social grazie ai suoi video in cui mostra come funziona la materia da lui insegnata. Grazie a lui molte cose sono ora più chiare non solo ai suoi allievi, ma anche a tanti altri studenti. Ma andiamo a vedere nel dettaglio ora quando bisogna salare l’acqua: prima o dopo di mettere la pasta?

Sale nell’acqua della pasta? È questo il momento giusto per metterlo

Come dice il professore Schettini, conosciuto anche sui social con il nome di lafisicachecipiace, c’è un momento preciso in cui bisogna mettere il sale nell’acqua. La presenza di quest’ultimo innalza leggermente la temperatura di ebollizione dell’acqua, ma di pochissimo, ed ecco le sue parole: “Pensate che per innalzare l’acqua di 1°C servirebbero 250 gr di sale in 4 L d’acqua.”

Quando mettere il sale nell’acqua della pasta (buttalapasta.it)

In realtà il sale che si utilizza è molto di meno, circa un decimo di questa quantità. Il sale che si aggiunge quindi all’acqua non cambia nulla se non il sapore dell’acqua: infatti, il sale non aiuta l’acqua a raggiungere prima l’ebollizione. Proprio per questo motivo il professor Schettini afferma che non c’è un momento preciso in cui mettere il sale in pentola.

Consiglia però di aggiungerlo o prima o dopo l’ebollizione altrimenti bisognerà aggiungere gradualmente in due fasi. Ecco la sua spiegazione:

Se siete abituati ad aggiungere il sale nel momento in cui l’acqua bolle, aggiungetelo gradatamente. Ogni granello di sale, infatti, rappresenta in acqua un centro di nucleo che innesca la formazione della bolla. Tanto sale in un colpo solo significa tantissime bolle, ovvero un disastro che riesce dalla pentola. Quindi aggiungeteli in due fasi: prima poco, e poi tutto il resto resto

Ora sai quindi che non c’è un momento preciso consigliato per aggiungere il sale nell’acqua e tutti i consigli che spesso senti non sono altro che dicerie.

Morena Potere

Recent Posts

La risposta sorprendente del nutrizionista sullo zucchero di canna: è davvero più sano di quello bianco?

Quale zucchero è meglio dell'altro? Quello di canna è davvero qualcosa di più salutare e…

2 ore ago

Una vera goduria per il palato, la ricetta di Ilaria sta spopolando sul web: è la piadina più buona che tu possa mai mangiare

Non è la solita piadina, questa ricetta ti lascerà senza parole: è fatta completamente di…

2 ore ago

Quando scoprirai che ogni giorno butti via una vera miniera di buona salute, ti mangerai le mani: guarda cosa ti svelo oggi

Non lo immagineresti mai, ma ogni giorno butti via una vera e propria miniera di…

3 ore ago

Altro che cacao, per fare il gelato al cioccolato io uso quello vero e fondente: gusto pazzesco

Non uso il classico cacao, io il gelato al cioccolato lo faccio usando quello vero,…

4 ore ago

Il mio ottico mi ha detto di pulire gli occhiali da sole così: quello che mi serve è già sulla lista della spesa, d’ora in poi risparmio

Pulire correttamente gli occhiali da sole è importante: il mio ottico mi ha detto come…

5 ore ago

Mischia uova, prosciutto e zucchine in padella e non ti serve altro per cena: senti che profumino

Una cena lampo che fa venire l'acquolina in bocca al solo sentirne il profumo: mischia…

6 ore ago