Salmone+al+cartoccio%2C+il+secondo+piatto+di+pesce+leggero+e+gustoso%3A+fatto+cos%C3%AC+%C3%A8+succosissimo
buttalapastait
/articolo/salmone-al-cartoccio-il-secondo-piatto-di-pesce-leggero-e-gustoso-fatto-cosi-e-succosissimo/209049/amp/
Secondi Piatti di pesce

Salmone al cartoccio, il secondo piatto di pesce leggero e gustoso: fatto così è succosissimo

Il salmone è un alimento gustoso e ricco di ottime proprietà nutrizionali, soprattutto se preparato in questo modo salutare.

Il salmone è amato e consumato in tutto il mondo. È infatti un alimento molto versatile, oltre che ricco di proprietà nutrizionali a dir poco ragguardevoli. Si trova sia selvatico che di allevamento e proprio l’aumento della produzione di salmoni da allevamento ha permesso e sta incrementando il consumo di questo alimento.

Il salmone è parte integrante di numerose ricette: pensiamo ad esempio alle tipiche preparazioni giapponesi a base di pesce crudo o cotto, oppure pensiamo al Nord Europa, dove si produce e si consuma salmone affumicato in gran quantità.

Ma quali sono i modi migliori per prepararlo e consumarlo? Una risposta univoca a questa domanda non esiste. Bisogna infatti tenere in considerazione varie fattori, ad esempio la provenienza del pesce, il metodo di pesca e anche l’abbinamento con i vari ingredienti a cui potremmo accompagnarlo.

Qual è il modo migliore di consumare il salmone? Tieni in considerazione questi fattori

Da un punto di vista della sostenibilità, ad esempio, il salmone d’allevamento può comportare delle problematiche ambientali. Nel salmone affumicato, invece, troviamo un’altra concentrazione di sodio, che potrebbe risultare dannosa per l’organismo. Nel salmone, inoltre, si possono trovare tracce di metalli pesanti (ad esempio il mercurio), oppure parassiti, residui di inquinanti derivanti dall’acqua.

La cottura del salmone al cartoccio ci permette di avere del pesce tenero, succoso e con pochissimi grassi aggiunti (Buttalapasta.it)

In altre parole, il modo migliore per consumare il salmone in maniera sana è conoscere innanzitutto la qualità della materia prima. Passiamo poi ai metodi di preparazione: va da sé che consumare del salmone cotto a vapore è sicuramente più sano che consumare salmone fritto.

Allo stesso tempo, però, alcuni potrebbero obiettare che mangiare pesce lesso non è l’ideale da un punto di vista gustativo. Fortuna che esiste un metodo di cottura salutare e allo stesso tempo gustoso da provare! Stiamo parlando del salmone al cartoccio, che si può preparare facilmente e con poco olio.

Ingredienti

  • 4 fette di salmone;
  • 2 limoni;
  • zenzero;
  • aglio;
  • prezzemolo;
  • sale e pepe;
  • olio EVO.

Procedimento

  1. Per prima cosa controlliamo che sulle nostre fette di salmone non ci siano delle lische, poi tamponiamolo con della carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso.
  2. In secondo luogo prepariamo l’emulsione con cui andremo a condire il pesce, prima di cuocerlo al cartoccio: uniamo olio, il succo di mezzo limone, lo zenzero (fresco o in polvere) e il prezzemolo tritato, poi sale e pepe.
  3. Prepariamo poi dei cartocci con della carta da forno, formando come delle caramelle chiuse all’estremità ma aperte al centro: è qui che andremo a posizionare il pesce, irrorandolo poi con la nostra marinatura.
  4. La cottura può avvenire in forno o in friggitrice ad aria e richiederà circa 15 minuti a 200°.

Il salmone al cartoccio sarà pronto da servire, magari direttamente nel cartoccio, con una spruzzata finale di prezzemolo e succo di limone.

Martina Di Paolantonio

Laureata in moda e costume, negli anni mi sono interessata delle più disparate tematiche. Amo la correttezza formale dei testi mista a un buon contenuto: il copywriting mi è sembrata la scelta lavorativa giusta per dare seguito a questa mia passione

Recent Posts

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

15 minuti ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

51 minuti ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

2 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

3 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

4 ore ago

La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

5 ore ago