Saltimbocca+napoletani%2C+la+ricetta+di+un+piatto+rustico+super+amato%3A+dopo+potrai+farcirli+come+preferisci
buttalapastait
/articolo/saltimbocca-napoletani-la-ricetta-di-un-piatto-rustico-super-amato-dopo-potrai-farcirli-come-preferisci/184811/amp/
Cucina Regionale

Saltimbocca napoletani, la ricetta di un piatto rustico super amato: dopo potrai farcirli come preferisci

Hai mai assaggiato i saltimbocca napoletani? Facili da fare, puoi farcirli come vuoi e sono una vera delizia! La ricetta.

Tutti noi abbiamo in mente la classica ricetta dei saltimbocca alla romana, il secondo piatto tipico della tradizione laziale, fatto con carne di vitello, prosciutto crudo e salvia. Quest’oggi, però, vogliamo proporti una versione completamente diversa, ma altrettanto sfiziosa.

Dimenticati tutto quello che sai sui saltimbocca alla romana e prova i saltimbocca napoletani. Una preparazione rustica, perfetta per ogni occasione; anche per un pranzo fuori casa o per uno spuntino veloce.

Prepararli è davvero semplicissimo e, una volta pronti, potrai farcirli come vuoi tu: salumi, formaggi, verdure… non hai che l’imbarazzo della scelta!

Saltimbocca napoletani: la ricetta del piatto rustico più amato di sempre

Come abbiamo detto poco fa, quest’oggi non andremo a preparare i classici saltimbocca alla romana, ma quelli napoletani. In pratica si tratta di una ricetta rustica della cucina campana, perfetta per preparare dei panini diversi dal solito da gustare in ogni occasione. In pausa pranzo, a merenda, per una cena veloce o un aperitivo fra amici. Insomma, è sempre il momento giusto per mangiare questa squisitezza. Ma vediamo come si preparano.

Come si preparano i saltimbocca napoletani (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 400 grammi di farina 00;
  • 260 millilitri di acqua;
  • 12 grammi di sale;
  • 6 grammi di lievito di birra.

Preparazione

  1. Per preparare i saltimbocca napoletani, comincia a sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida.
  2. Dopodiché, disponi la farina a fontana in una scodella abbastanza capiente e versa al centro l’acqua con il lievito.
  3. Inizia ad impastare e poi aggiungi il sale. Continua a lavorare il composto finché non avrai ottenuto una consistenza liscia ed omogenea.
  4. A questo punto, copri il panetto con della pellicola trasparente e lascialo lievitare per circa 6 ore o fino a che non sarà raddoppiato il suo volume.
  5. Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e dividilo in 6 filoni più piccoli.
  6. Infarinali leggermente e poi stendili in modo da dare loro una forma allungata.
  7. Sistemali su una teglia coperta con della carta da forno, spolverali con un po’ di farina e lasciali riposare per 30 minuti.
  8. Infine, infornali a 220 gradi per 15 minuti. Una volta pronti, tirali fuori e lasciali raffreddare. Non ti resterà che farcirli come più preferisci!

Il consiglio extra: per il ripieno puoi sbizzarrirti con la fantasia. Puoi optare per speck, brie e pomodorini, per mortadella, granella di pistacchio e stracciatella, per prosciutto crudo, stracchino e rucola e così via. Fai spazio alla fantasia e gustati i saltimbocca napoletani più buoni del mondo.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Dubai Chocolate, se non l’hai ancora assaggiato ora sarai costretto a farlo: preparati a scoprire perché

Sono in molti a sapere che cos'è il Dubai Chocolate, ed ora è giunto il…

4 ore ago

I fagottini di lasagna ripieni più sfiziosi del web: li prepari in poco tempo

Piacciono proprio a tutti, anche ai piccoli di casa: scopri come preparare i fagottini di…

4 ore ago

Questa torta alle mandorle sarda è davvero morbidissima, puoi farla oggi stesso con la ricetta custodita dalle nonne

Questa torta alle mandorle arriva dalla tradizione sarda ed è davvero deliziosa e facile da…

5 ore ago

Con le ultime pesche di stagione faccio un gelato light unico: senza zucchero e panna, ma ti assicuro che è una meraviglia

Facciamo un gelato light senza zucchero e panna per dare l'arrivederci all'estate nel migliore dei…

6 ore ago

Con la finta mousse al cioccolato ho dato una svolta alla dieta: senza latticini né glutine, la mangio senza gonfiarmi

Non ci crederai, ma questa è una finta mousse di cioccolato: dentro non ci sono…

7 ore ago

Se vai matto per il rosti non puoi perderti quello al cavolfiore: scrocchia che è una meraviglia

Croccante e sfiziosissimo, il rosti è da sempre un piatto amatissimo e stuzzicante: lo hai…

8 ore ago