Saluta+l%26%238217%3Bestate+e+le+sue+spiagge+con+questi+conchiglioni+saporiti%3A+la+ricetta+leggera+per+ripartire+al+massimo
buttalapastait
/articolo/saluta-lestate-e-le-sue-spiagge-con-questi-conchiglioni-saporiti-la-ricetta-leggera-per-ripartire-al-massimo/205462/amp/
Primi Piatti

Saluta l’estate e le sue spiagge con questi conchiglioni saporiti: la ricetta leggera per ripartire al massimo

Questa ricetta leggera e saporita per fare i conchiglioni ripieni è perfetta per salutare l’estate: se la provi ti innamori!

“L’estate sta finendo e un anno se ne va” recitava una nota canzone… Prima però di separarti dalla magica atmosfera estiva devi assolutamente assaggiare questi deliziosi conchiglioni ripieni. Sono leggeri e saporiti e sono il modo perfetto per salutare la bella stagione prima dell’arrivo dell’autunno.

Facili da preparare, sono uno sfizio incredibile. Puoi portarli in tavola per i pranzi e per le cene fra amici o per le occasioni speciali in famiglia.

Una cosa è certa: faranno impazzire tutti i tuoi ospiti e non solo! Basta assaggiarne una forchettata per rimanere subito estasiato da questo tripudio di sapori!

Saluta l’estate con questi conchiglioni leggeri e saporiti: la ricetta perfetta da gustare in famiglia

Anche se la fine dell’estate rende sempre piuttosto tristi, non ti abbattere! Con questa ricetta per fare degli ottimi conchiglioni ripieni troverai di sicuro subito il buon umore e potrai ripartire con il piede giusto con la tua solita vita di sempre!

Conchiglioni ripieni: ricetta leggera e saporita (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 300 grammi di conchiglioni;
  • 4 patate lesse;
  • 4 zucchine;
  • 2 melanzane;
  • 160 grammi di provola affumicata;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 500 grammi di pomodori datterini;
  • 100 grammi di fagiolini;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 scalogno;
  • 1 uovo;
  • basilico fresco q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Non farti ingannare dalla lunga lista di ingredienti, i conchiglioni ripieni di fine estate sono un piatto leggerissimo e semplice da preparare. Per prima cosa, metti a bollire una pentola d’acqua salata ed usala per lessare la pasta per 6 minuti circa.
  2. Quando sarà pronta, scolala, condiscila con un po’ d’olio extravergine d’oliva e tienila da parte.
  3. Comincia, quindi, ad occuparti del ripieno. Lava e taglia a cubetti piccoli le zucchine e le melanzane e poi ripassale in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e lo scalogno tritato.
  4. Schiaccia le patate precedentemente bollite in una scodella e poi unisci le zucchine e le melanzane spadellate, l’uovo, il parmigiano grattugiato, la provola affumicata tagliata a dadini, il sale e il pepe.
  5. Mescola tutto e vai a lavare e a tagliare i pomodorini.
  6. Condiscili con sale, pepe e basilico e saltali in padella con l’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio.
  7. Lascia cuocere qualche minuto ed aggiungi un goccio d’acqua.
  8. Una volta cotti, frulla i pomodorini con un mixer ad immersione e filtra il composto con l’aiuto di un colino.
  9. Lessa infine i fagiolini in abbondante acqua e ripassali in padella con olio, sale e pepe.
  10. A questo punto, non ti resterà che comporre il piatto. Farcisci i conchiglioni con il composto di patate, sistemali su una teglia e coprili con abbondante parmigiano grattugiato.
  11. Inforna in forno preriscaldato a 200 gradi per 10 minuti e infine servi i tuoi conchiglioni ripieni con il sugo di datterini e fagiolini ancora tiepidi.

Prova anche i conchiglioni con ricotta e gamberetti: il piatto perfetto da gustare in buona compagnia!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Con il pesce fresco ho condito le tagliatelle, è venuto fuori un primo che fa leccare pure il piatto

C'è qui per te una idea favolosa per cucinare un primo piatto dal sapore profondissimo…

1 ora ago

Sul polpo lo chef Cannavacciuolo non ha rivali: con la sua ricetta viene tenero e succoso come non mai, ecco il suo segreto

Se vuoi fare un polpo bello tenero e succoso devi assolutamente provare la ricetta dello…

2 ore ago

Non è vero che più ti alleni e più dimagrisci, ho scoperto l’errore che mi aveva incollato il peso sulla bilancia e fatto perdere tempo utile

Per perdere peso in maniera efficace c'è un elemento che non devi tralasciare, altrimenti non…

3 ore ago

Alici freschissime, una spruzzata di limone ed ecco la cena più leggera e saporita dell’estate: non mi pesa neppure accendere il fornelli

Alici freschissime con una spruzzata di limone e la cena è servita: piatto leggero, saporito…

4 ore ago

Altro che caffè caldo, io per l’aperitivo di oggi mi faccio un bell’Espresso Martini: caffeina sì, ma con freschezza

Basta con il caffè caldo d'estate, molto meglio sorseggiare un buon Espresso Martini: rinfrescante, sfizioso…

5 ore ago