La salvia fritta è perfetta da servire con verdure o frittura di pesce - buttalapasta.it
La salvia fritta è un antipasto o uno snack da aperitivo pronto in soli 10 minuti: la ricetta per prepararla.
La salvia fritta non può mancare durante un aperitivo con gli amici. Le foglie, croccanti e gonfie, possono anche essere un accompagnamento per verdure fritte.
Nella degustazione culinaria, infatti la salvia fritta viene spesso servita con altre verdure o con la frittura di pesce, creando una combinazione di gusti davvero d’impatto.
Le foglie di salvia fritta andranno a ruba perché una tira l’altra. Inoltre sono semplici e veloci da preparare quindi non ci sono scuse, anche i più pigri ai fornelli potranno assaggiarle.
Per preparare la salvia fritta occorrerà scegliere delle foglie sane e profumate di questi pianta che poi andranno fritte in una pastella formata da farina, birra e un pizzico di sale.
Come preparare la salvia fritta – buttalapasta.it
Le foglie di salvia fritta vanno servite al momento, ben calde, magari in un classico cono da panati. La pastella può essere preparata anche con l’acqua gassata al posto della birra. In ogni caso la birra è l’ingrediente “segreto” essenziale per dare alla foglie quell’effetto gonfio che le rende ancora più appetitose.
Come anticipato la salvia fritta può completare una frittura di verdure e di pesce durante un aperitivo con gli amici, e sicuramente andranno a ruba.
Zucca al forno con feta e noci, l'eleganza approda sulla tua tavola, a pranzo ma…
Per un dolcetto goloso e sfizioso da offrire ai bambini preparate voi stessi dei biscottini…
I risoni alla salsiccia di Antonella Clerici sono il modo giusto cominciare una nuova settimana:…
Scoprite i passaggi per realizzare questa ricetta del giorno che abbiamo selezionato per il menu…
Può sembrare una preparazione banale, forse fin troppo umile, invece le uova in Purgatorio sono…
La maggior parte delle persone snobba un frutto autunnale con benefici incredibili. È un alimento…