Salvia+fritta%2C+vedrai+che+profumino+in+cucina%3A+pronta+in+10+minuti+e+stuzzicante+al+palato
buttalapastait
/articolo/salvia-fritta-vedrai-che-profumino-in-cucina-pronta-in-10-minuti-e-stuzzicante-al-palato/203799/amp/
Antipasti

Salvia fritta, vedrai che profumino in cucina: pronta in 10 minuti e stuzzicante al palato

La salvia fritta è un antipasto o uno snack da aperitivo pronto in soli 10 minuti: la ricetta per prepararla.

La salvia fritta non può mancare durante un aperitivo con gli amici. Le foglie, croccanti e gonfie, possono anche essere un accompagnamento per verdure fritte.

Nella degustazione culinaria, infatti la salvia fritta viene spesso servita con altre verdure o con la frittura di pesce, creando una combinazione di gusti davvero d’impatto.

Le foglie di salvia fritta andranno a ruba perché una tira l’altra. Inoltre sono semplici e veloci da preparare quindi non ci sono scuse, anche i più pigri ai fornelli potranno assaggiarle. 

Come preparare la salvia fritta in 10 minuti

Per preparare la salvia fritta occorrerà scegliere delle foglie sane e profumate di questi pianta che poi andranno fritte in una pastella formata da farina, birra e un pizzico di sale.

Come preparare la salvia fritta – buttalapasta.it

Ingredienti per la salvia fritta:

  • 40 foglie di salvia fresca
  • 100 g di farina 00
  • 200 ml di birra fredda da frigorifero
  • sale fino q.b.
  • 1 l di olio di semi di girasole

Preparazione:

  1. Lavare bene le foglie di salvia sotto abbondante acqua fresca corrente, asciugarle su un vassoio foderato con carta assorbente da cucina.
  2. Versare la farina in una ciotola e aggiungere la birra fredda poco alla volta, mescolando con una frusta.
  3. Continuare a mescolare fino ad ottenere una pastella omogenea e senza grumi e regolare di sale a piacere.
  4. Intingere le foglie di salvia una alla volta nella pastella girandole da entrambi i lati fino a quando saranno completamente coperte.
  5. Mettere sul fuoco a scaldare l’olio di semi, controllando che raggiunga la temperatura di 170° con l’aiuto di un termometro da cucina.
  6. Friggere le foglie di salvia pochi pezzi alla volta e non appena saranno dorate, togliere dall’olio con una schiumarola e porle a scolare su della carta assorbente da cucina.
  7. Aggiustare di sale e servire le foglie di salvia fritte in pastella.

Le foglie di salvia fritta vanno servite al momento, ben calde, magari in un classico cono da panati. La pastella può essere preparata anche con l’acqua gassata al posto della birra. In ogni caso la birra è l’ingrediente “segreto” essenziale per dare alla foglie quell’effetto gonfio che le rende ancora più appetitose.

Come anticipato la salvia fritta può completare una frittura di verdure e di pesce durante un aperitivo con gli amici, e sicuramente andranno a ruba.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Le mandorle le conosciamo tutti, ma le nocciole pralinate le hai mai fatte? Provale con me, servono solo 3 ingredienti

Quelle classiche di mandorle le conosciamo tutti, ma hai mai provato a fare in casa…

4 minuti ago

Ho invitato degli amici per l’aperitivo, non avevo olive e patatine e ho fatto questi bastoncini filanti: sono finiti in meno di un minuto

Per fare un aperitivo in casa sfizioso ed originale, prepara questi bastoncini filanti irresistibili: pochi…

1 ora ago

Ciambelle per colazione, sì, ma senza forno o padella: le cuociamo in friggitrice ad aria e vengono più soffici che mai

Ogni volta che le vedo in tv, in qualche programma americano, mi viene voglia di…

2 ore ago

Con la salute non si scherza: mai consumare questi alimenti riscaldati, rischi grosso

Spesso per risparmiare consumiamo cibi del giorno prima. In alcuni casi va benissimo ma non…

3 ore ago

E basta con le solite, io la faccio al cioccolato bianco: la ricetta della cheesecake che unisce freschezza e golosità

Tutti pazzi per la cheesecake, soprattutto in estate: l’hai provata al cioccolato bianco? Freschezza e…

4 ore ago

Scommetto che non hai mai aperto lo sportellino in basso della lavatrice: fossi in te lo farei subito, non immagini cosa c’è dentro

Apri subito lo sportellino in basso della lavatrice e guarda un po' cosa c'è dentro:…

5 ore ago