San+Valentino+%C3%A8+passato%2C+ma+i+%26%238216%3Bbaci%26%238217%3B+al+cioccolato+dello+chef+Paolino+sono+buoni+sempre
buttalapastait
/articolo/san-valentino-e-passato-ma-i-baci-al-cioccolato-dello-chef-paolino-sono-buoni-sempre/220622/amp/
Dolci

San Valentino è passato, ma i ‘baci’ al cioccolato dello chef Paolino sono buoni sempre

I ‘baci’ dello chef Antonio Paolino si distinguono dagli altri per la loro consistenza e per la copertura esterna. Sono una vera delizia.

San Valentino è passato da un po’. Ha rappresentato l’occasione perfetta per mettersi ai fornelli e preparare qualcosa di gustoso e originale per il partner. I dolci tipici del periodo, tuttavia, possono essere preparati anche successivamente. Non c’è bisogno di un’occasione in particolare per dare sfogo alla creatività.

Lo chef Antonio Paolino, sul suo canale Instagram, ha mostrato una ricetta che conquisterà il cuore anche di coloro che scappano dal romanticismo. I suoi ‘baci’ sono belli dal punto di vista visivo e si sciolgono dolcemente sul palato. I passaggi sono semplici e veloci.

Da gennaio a dicembre, è sempre tempo per i ‘baci’ dello chef Antonio Paolino: ecco come prepararli al meglio

Il cioccolato sta bene su tutto. Basta la sua presenza per attirare l’attenzione di grandi e piccini. Nella ricetta dei ‘baci’ di Antonio Paolino, spesso presente a ‘È Sempre Mezzogiorno’, rappresenta l’ingrediente principale. Basta guardarli per farsi venire l’acquolina in bocca. Il momento dell’assaggio, vista l’alternanza di consistenze e di sapori, sarà ancora più speciale.

Non bisogna essere dei cuochi esperti per portare a termine il dolce. Sarà sufficiente prendere visione delle dosi e seguire la procedura nel dettaglio. Solitamente, questi golosissimi dessert spopolano nel periodo di San Valentino, ma nulla vieta di riproporli ancora, magari facendo una sorpresa al partner, alla famiglia o agli amici.

Ingredienti per 12 ‘baci’

  • 150 g di cioccolato fondente (copertura) + 30 g
  • 120 g di cioccolato al latte
  • 50 g di wafer alla nocciola
  • 20 ml di olio di semi (o di riso)
  • 15/20 nocciole intere

Da gennaio a dicembre, è sempre tempo per i ‘baci’ dello chef Antonio Paolino: ecco come prepararli al meglio – (IG @chef_antoniopaolino) – buttalapasta.it

Preparazione

  1. Spezzettare tutto il cioccolato a disposizione e metterlo in una ciotola capiente. Farlo sciogliere a bagnomaria o nel forno a microonde. Frantumare i wafer alla nocciola al suo interno. Mescolare per bene e coprire con uno strato di pellicola trasparente per alimenti. Attendere 30 minuti
  2. Formare delle sfere con piccole porzioni di composto e, sulla parte alta di ognuna di esse, incastonare una nocciola intera
  3. Sciogliere la quantità rimasta del cioccolato fondente e unirla all’olio di semi. Mescolare e versarla sui ‘baci’. Aspettare che i dolcetti si raffreddino per far asciugare il cioccolato e servire

Lo Chef Antonio Paolino consiglia di controllare bene la malleabilità del composto. Deve essere facilmente lavorabile perché, in caso contrario, non permetterà di formare le palline correttamente. Bastano pochi secondi in microonde, se necessario, per ammorbidirlo un po’.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

31 minuti ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

2 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

3 ore ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

3 ore ago

Con fave e pecorino avanzato dal 1° Maggio faccio una pasta spettacolare: questa non la conosci di sicuro!

Se anche tu hai nel frigo fave e pecorino avanzati dal 1° maggio allora devi…

4 ore ago

Per pranzo ci arrangiamo così, con un po’ di burro, ma non il solito primo noioso: ci aggiungiamo un tocco magico di puro gusto

Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…

4 ore ago