Scontrini+folli%2C+riempi+il+carrello+della+spesa+di+cose+inutili%3A+ecco+come+ti+fregano
buttalapastait
/articolo/scontrini-folli-riempi-il-carrello-della-spesa-di-cose-inutili-ecco-come-ti-fregano/228307/amp/
Fatti di Cucina

Scontrini folli, riempi il carrello della spesa di cose inutili: ecco come ti fregano

È molto semplice ritrovarsi con scontrini folli dopo aver fatto la spesa al supermercato. Questo perché c’è una strategia che fa acquistare cose inutili.

Fon da quando sono nati, i supermercati sono cresciuti sviluppando delle strategie, a volte molto subdole, per incoraggiare i clienti a spendere sempre di più. Proprio per questo motivo tantissime persone si sono ritrovate ad avere a che fare con scontrini folli, che sicuramente in questo periodo di crisi economica e inflazione non aiuta.

I punti vendita, in pratica, adottano dei veri e propri trucchi per far spendere di più i clienti. L’elenco è molto lungo ed è il motivo principale per il quale in molti si ritrovano ad acquistare anche prodotti inutili, ovvero quelli che non erano previsti e che invece hanno portato a casa. Questo non solo danneggia le tasche delle famiglie, ma anche l’ambiente, visto che porta allo spreco alimentare.

Proprio per questo motivo è molto importante conoscere queste strategie, così da comportarsi di conseguenza e provare ad arginarle il più possibile. In particolare, ci sono 4 trucchi dei supermercati che fanno aumentare gli scontrini. Sono dei metodi geniali delle aziende, ma facilmente gestibili se si conoscono.

Scontrini folli, 4 trucchi dei supermercati per far spendere di più i clienti

Tutti, almeno una volta nella vita, si sono ritrovati a casa dopo la spesa e rendersi conto di aver speso non solo più del previsto, ma anche acquistato prodotti che non erano indispensabili per il fabbisogno quotidiano o settimanale. Ebbene sì, questa non è una cosa strana, visto che i supermercati prevedono ogni azione dei consumatori perché usano delle strategie di marketing per spingere ad acquistare di più.

Scontrini folli, 4 trucchi dei supermercati per far spendere di più i clienti – buttalapasta.it

Il primo metodo è la posizione dei prodotti sugli scaffali dei negozi, che di certo non è un caso a sé stante. L’ordine, la disposizione e il tipo di articolo vengono collocati in base alla strategia dello shelf marketing. Un altro trucco sono i carrelli della spesa più grandi, questo perché servono a farli riempire di più mentre si fa la spesa. In pratica, i consumatori sono portati a “tappare” anche gli spazi vuoti.

Ebbene, anche quando si legge 9.99€ non vuol dire che si sta spendendo meno, ma è solo il nostro cervello che arrotonda per difetto, invece che per eccesso. In realtà, infatti, si sta spendendo 10 euro. Sicuramente, i molti si saranno resi conto che i supermercati cambiano i posti dei prodotti, una tecnica che serve a far restare i clienti per più tempo all’interno del negozio, così da far viaggiare i consumatori e farli vedere più roba.

Queste elencate sono solo alcune delle tante strategie messe in pratica dai supermercati, ma ce ne sono anche molti altri. Ricordiamo la presenza dei dolciumi alla cassa e di tutti quei prodotti che non si pensano nemmeno, ma che si tende ad acquistare nel mentre si attende il proprio turno per pagare. In ogni caso, per chi vuole spendere poco c’è un metodo per fare la spesa nel weekend, così si va sul sicuro.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Si chiama pizza scima, ma in realtà è furbissima: ti salva la cena in mezz’ora e non deve nemmeno lievitare

Se non hai mai assaggiato la pizza scima devi provarla: è senza lievitazione e la…

12 minuti ago

Tutti parlano della pasta migliore ma nessuno di quella peggiore: è questa qui che non devi mai comprare

Mentre è relativamente facile individuare i nomi più consigliati e convenienti, più difficile può risultare…

1 ora ago

I tramezzini come quelli del bar hanno un solo segreto che li rende morbissimi anche dopo ore

Se ti piacciono i tramezzini del bar, sappi che puoi tranquillamente farli a casa tua:…

2 ore ago

Altro che di carne, io le polpette me le faccio di pane, ma con un’aggiunta speciale: 10 mila volte più buone

Facciamo delle polpette favolose con il pane, ma non le classiche: con l'aggiunta di questo…

3 ore ago

Se hai il frigo pieno di avanzi come me ti spiego come farci un primo che te lo sogni di notte

Non c'è da vergognarsene, a tutti succede di accumulare avanzi in frigo: a me spessissimo…

4 ore ago

Coppa del Nonno più buona dell’originale e non scherzo, il segreto è un ingrediente che dona la giusta cremosità

Un dolcetto facile e veloce che farà la felicità di tutti gli amanti di questo…

5 ore ago