Scopri+il+tuo+peso+ideale+in+base+all%26%238217%3Bet%C3%A0+e+all%26%238217%3Baltezza%3A+%28forse%29+non+hai+bisogno+di+dimagrire
buttalapastait
/articolo/scopri-il-tuo-peso-ideale-in-base-alleta-e-allaltezza-forse-non-hai-bisogno-di-dimagrire/174829/amp/
Trucchi e segreti

Scopri il tuo peso ideale in base all’età e all’altezza: (forse) non hai bisogno di dimagrire

Il peso ideale è un concetto relativamente vago perché non ha una definizione precisa. Ma ci sono alcune formule che permettono di calcolarlo.

Da un punto di vista puramente medico, il peso ideale di un individuo è quello per il quale i rischi indotti dal suo peso (ipertensione, malattie cardiovascolari, diabete, ecc.) sono minimi. Questo peso forma non corrisponde quindi ad un peso preciso, bensì ad un intervallo di peso attorno ad un peso medio che chiameremo “peso ideale teorico” (Pit).

Peso ideale- Buttalapasta.it

Questo “peso ideale teorico” varia da un individuo all’altro a seconda dell’altezza, del sesso, dell’età, della forma del corpo, dell’estensione della muscolatura e di molti altri fattori. È possibile determinare un “peso ideale teorico” per una data popolazione, attraverso studi statistici effettuati su un campione rappresentativo di tale popolazione.

Il “peso ideale teorico” corrisponde poi al peso medio di questa popolazione, non ha quindi realmente alcun valore per una popolazione diversa (ad esempio il Pit di una popolazione di tipo asiatico non è uguale a quello di una popolazione anglo-americana).

Peso ideale: ecco due formule affidabili

In assenza di studi statistici, sono state sviluppate numerose formule matematiche per cercare di determinare il “Pit” di un individuo in base a vari parametri, il principale dei quali è l’altezza. Queste formule danno risultati che possono variare molto l’una dall’altra e che sono utili solo a titolo indicativo.

 

La formula di Lorenz, ad esempio, calcola il peso teorico con le seguenti formule:

  • Pit maschile (in Kg) = Altezza (in cm) – 100 – ((Altezza (in cm) – 150) /4).
  • Pit femminile (in Kg) = Altezza (in cm) – 100 – ((Altezza (in cm) – 150) /2,5).

Questa formula è una delle più utilizzate oggi. Si ispira a quello di Broca ma lo migliora introducendo un fattore correttivo proporzionale alla taglia dell’individuo e variabile a seconda del sesso. Il suo difetto principale è quello di non tenere conto dell’età degli individui e delle diverse morfologie possibili (snelle, tozze, ecc.).

La formula di Creff aggiunge anche questi parametri:

  • Peso ideale (in kg) di un individuo con morfologia “normale” = (Altezza (in cm) – 100 + Età (in anni) / 10) * 0,9.
  • Peso ideale (in Kg) di un individuo con morfologia “snella” = (Altezza (in cm) – 100 + Età (in anni) / 10) * 0,9 * 0,9.
  • Peso ideale (in Kg) di un individuo con morfologia “grande” = (Altezza (in cm) – 100 + Età (in anni) / 10) * 0,9 * 1,1.

Questa formula tenta di correggere la formula di Lorentz introducendo le nozioni di età e morfologia. Una persona con una corporatura “snella” vedrà il proprio peso forma ridotto del 10% rispetto ad una persona con una corporatura “normale”. Al contrario, una persona con una corporatura “grande” vedrà il suo peso ideale aumentare del 10% rispetto ad una persona con una corporatura “normale”. Purtroppo queste nozioni di morfologia “snello”, “normale” e “grande” rimangono troppo vaghe e troppo soggettive perché il risultato sia veramente soddisfacenti.

Floriana Vitiello

Recent Posts

I segnali mandati dal corpo di una carenza di zinco, cosa ti succede

Che cosa avviene quando non hai il giusto quantitativo di zinco nel tuo organismo. A…

7 ore ago

Non sono veri spaghetti, ma è un piatto di mare con cui conquisterai gli ospiti

Scopri come stupire gli ospiti con un piatto diverso dal solito: questi sono gli spaghetti…

7 ore ago

Se fai così aumenterai l’efficienza del ferro da stiro, fino ad ora non ci avevo mai pensato, adesso va che una bomba

Se vuoi aumentare l'efficienza del ferro da stiro basta fare così. Fino ad ora non…

8 ore ago

Con quel vasetto di yogurt in frigo non faccio plumcake o torte, ma il gelato: lo mangio perfino a colazione perché è buonissimo!

Stavolta quel vasetto di yogurt avanzato in frigo lo usiamo in modo diverso: facciamo un…

9 ore ago

Questi li faccio per portarli al picnic: altro che tarallini confezionati, se li divorano grandi e piccoli

Altro che tarallini confezionati: questi che ho fatto io con le mie mani sono ancora…

10 ore ago

Mia zia ha fatto quest’insalata di patate con asparagi e me ne sono innamorata: la preparo a pranzo e cena, non mi stanca mai

Cercavo qualcosa di fresco e saporito che andasse bene sia a pranzo che a cena…

11 ore ago