Se+ami+i+primi+piatti+cremosi%2C+ti+consiglio+di+provare+questa+ricetta%3A+metti+insieme+zucchine+e+speck+e+viene+fuori+una+meraviglia
buttalapastait
/articolo/se-ami-i-primi-piatti-cremosi-ti-consiglio-di-provare-questa-ricetta-metti-insieme-zucchine-e-speck-e-viene-fuori-una-meraviglia/190934/amp/
Primi Piatti

Se ami i primi piatti cremosi, ti consiglio di provare questa ricetta: metti insieme zucchine e speck e viene fuori una meraviglia

Primo piatto cremoso con zucchine e speck: la ricetta semplice e sfiziosa che conquista tutta la famiglia, ci vogliono solo 10 minuti!

Se sei un amante dei primi piatti cremosi e saporiti sei capitato nel posto giusto. Non devi fare altro che procurarti dello speck e qualche zucchina ed il gioco è fatto! Segui attentamente la nostra ricetta e il risultato finale sarà a dir poco favoloso.

Vedrai, con questo piatto riuscirai anche a far mangiare le verdure ai tuoi figli: un vero miracolo! Non perdere, quindi, altro tempo e scopri subito la ricetta completa.

Una volta che l’avrai assaggiata non vorrai lasciarla più perché non solo è gustosissima, ma è anche facilissima da preparare. Bastano solo 10 minuti!

Se ami i primi piatti cremosi prova subito questa ricetta: ti serviranno solo zucchine, speck e pochissimi altri ingredienti

Quello che stiamo per proporti oggi è un primo piatto cremosissimo e super saporito, perfetto per tutta la famiglia. Perfino i bambini ne andranno matti! Tutto quello che devi fare è procurarti delle zucchine, dello speck e pochissimi altri ingredienti. Dopodiché, segui la ricetta alla lettera e porta in tavola questa specialità irresistibile.

Primo piatto cremoso con speck e zucchine: la ricetta (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di pasta corta;
  • 250 grammi di speck;
  • 400 grammi di zucchine;
  • 50 grammi di mandorle pelate;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 100 grammi di formaggio fresco spalmabile;
  • 40 grammi di parmigiano grattugiato;
  • origano fresco q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Come certamente avrai capito dalla lista della spesa, quest’oggi andremo a preparare una deliziosa pasta al pesto di zucchine e formaggio con speck croccante. Per cominciare metti sul fuoco una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, taglia lo speck a listarelle eliminando la cotenna e fallo rosolare in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva fino a farlo diventare bello croccante. Una volta pronto, tienilo da parte.
  3. Successivamente, lava le zucchine e grattugiale grossolanamente all’interno della padella dove hai cotto lo speck e falle andare con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio. Regola di sale, di pepe e lascia cuocere per 4-5 minuti.
  4. Non appena le zucchine si saranno ammorbidite, elimina l’aglio e travasale in un bicchiere dai bordi alti. Aggiungi le mandorle, l’origano, il parmigiano grattugiato ed un mestolo d’acqua di cottura della pasta.
  5. Frulla tutto con il minipimer in modo da ottenere una crema liscia ed omogenea e poi travasala nella padella di prima.
  6. Unisci il formaggio fresco spalmabile tipo robiola, diluisci con un altro mestolo d’acqua ed amalgama bene il tutto.
  7. Infine, aggiungi lo speck croccante e dai un’altra mescolata.
  8. Quando la pasta sarà pronta, scolala e trasferiscila in padella con il pesto di zucchine. Mescola bene e aggiungi un’altra spolverata di parmigiano grattugiato prima di servire. Una cremosità unica!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

I colori delle spugne da cucina non sono a caso: se sbagli rovini tutti gli utensili

Non tutti lo sanno, ma i colori delle spugne da cucina hanno un significato preciso…

7 ore ago

Zia Mela mi ha insegnato la sua torta di mandorle e ricotta, ricetta siciliana antica: non la fa così quasi più nessuno

Una ricetta antica e quasi dimenticata che io voglio regalarti: facciamo la torta di mandorle…

8 ore ago

Apparecchiare la tavola in autunno: con i consigli di Csaba Dalla Zorza faccio colpo sugli ospiti

Per far colpo sugli ospiti apparecchia tavola seguendo i consigli di Csaba Dalla Zorza: le…

9 ore ago

Non avevo mai fatto patate al forno così filanti e appetitose: metto tutto in terrina e conquisto davvero chiunque

Queste patate al forno in terrina super filanti diventeranno la tua nuova droga culinaria: deliziose,…

10 ore ago

Torta di mele per diabetici: la ricetta facile facile senza zucchero

Con il ritorno dell’autunno, per me giunge anche il momento di realizzare il dolce simbolo…

11 ore ago

Pancake Nutella e banana, sorprendi i piccoli con questa merenda semplice e golosa

La merenda dei sogni: i pancake Nutella e banana farĂ  vivere ai tuoi bambini un…

12 ore ago