Se+ami+i+primi+piatti+cremosi%2C+ti+consiglio+di+provare+questa+ricetta%3A+metti+insieme+zucchine+e+speck+e+viene+fuori+una+meraviglia
buttalapastait
/articolo/se-ami-i-primi-piatti-cremosi-ti-consiglio-di-provare-questa-ricetta-metti-insieme-zucchine-e-speck-e-viene-fuori-una-meraviglia/190934/amp/
Primi Piatti

Se ami i primi piatti cremosi, ti consiglio di provare questa ricetta: metti insieme zucchine e speck e viene fuori una meraviglia

Primo piatto cremoso con zucchine e speck: la ricetta semplice e sfiziosa che conquista tutta la famiglia, ci vogliono solo 10 minuti!

Se sei un amante dei primi piatti cremosi e saporiti sei capitato nel posto giusto. Non devi fare altro che procurarti dello speck e qualche zucchina ed il gioco è fatto! Segui attentamente la nostra ricetta e il risultato finale sarà a dir poco favoloso.

Vedrai, con questo piatto riuscirai anche a far mangiare le verdure ai tuoi figli: un vero miracolo! Non perdere, quindi, altro tempo e scopri subito la ricetta completa.

Una volta che l’avrai assaggiata non vorrai lasciarla più perché non solo è gustosissima, ma è anche facilissima da preparare. Bastano solo 10 minuti!

Se ami i primi piatti cremosi prova subito questa ricetta: ti serviranno solo zucchine, speck e pochissimi altri ingredienti

Quello che stiamo per proporti oggi è un primo piatto cremosissimo e super saporito, perfetto per tutta la famiglia. Perfino i bambini ne andranno matti! Tutto quello che devi fare è procurarti delle zucchine, dello speck e pochissimi altri ingredienti. Dopodiché, segui la ricetta alla lettera e porta in tavola questa specialità irresistibile.

Primo piatto cremoso con speck e zucchine: la ricetta (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di pasta corta;
  • 250 grammi di speck;
  • 400 grammi di zucchine;
  • 50 grammi di mandorle pelate;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 100 grammi di formaggio fresco spalmabile;
  • 40 grammi di parmigiano grattugiato;
  • origano fresco q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Come certamente avrai capito dalla lista della spesa, quest’oggi andremo a preparare una deliziosa pasta al pesto di zucchine e formaggio con speck croccante. Per cominciare metti sul fuoco una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, taglia lo speck a listarelle eliminando la cotenna e fallo rosolare in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva fino a farlo diventare bello croccante. Una volta pronto, tienilo da parte.
  3. Successivamente, lava le zucchine e grattugiale grossolanamente all’interno della padella dove hai cotto lo speck e falle andare con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio. Regola di sale, di pepe e lascia cuocere per 4-5 minuti.
  4. Non appena le zucchine si saranno ammorbidite, elimina l’aglio e travasale in un bicchiere dai bordi alti. Aggiungi le mandorle, l’origano, il parmigiano grattugiato ed un mestolo d’acqua di cottura della pasta.
  5. Frulla tutto con il minipimer in modo da ottenere una crema liscia ed omogenea e poi travasala nella padella di prima.
  6. Unisci il formaggio fresco spalmabile tipo robiola, diluisci con un altro mestolo d’acqua ed amalgama bene il tutto.
  7. Infine, aggiungi lo speck croccante e dai un’altra mescolata.
  8. Quando la pasta sarà pronta, scolala e trasferiscila in padella con il pesto di zucchine. Mescola bene e aggiungi un’altra spolverata di parmigiano grattugiato prima di servire. Una cremosità unica!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Cattivi odori nel cestello della friggitrice ad aria: ho risolto con il trucco piĂą vecchio di sempre

Ai cattivi odori nessuno può sfuggire: per quanto cerchiamo di stare attenti, possono comparire ovunque,…

16 minuti ago

Lo hai provato in tutti modi, ma sicuro mai alla zucca: guarda che cremosità il pollo cucinato così

Visto che è la stagione della zucca non possiamo certo farci scappare l’occasione: oggi la…

1 ora ago

Non preparo mai i cannelloni con la bietola senza questo ingrediente segreto, dona un sapore che definisco magico

Per un pranzo importante segnatevi questa ricetta dei cannelloni con la bietola, è facilissima da…

2 ore ago

Natale inclusivo e senza rinunciare al gusto: la lasagna gluten free e senza lattosio che piace a tutti

La lasagna al ragĂą senza glutine e lattosio è il primo piatto perfetto da preparare…

2 ore ago

Alberelli di cetriolo e salame, i segnaposto da mangiare di Natale che preparo in 5′

Gli alberelli di cetriolo e salame renderanno piĂą bella la tua tavola a dicembre e…

3 ore ago

Prendi la zucca e no, non farci un contorno ma un delizioso dessert da gustare al cucchiaio

Per un dolcetto goloso e invitante da gustare a fine pasto segnatevi subito la ricetta…

4 ore ago