Se+ami+le+melanzane%2C+non+puoi+perderti+questo+primo+piatto+sfizioso+e+gustoso%3A+a+Napoli+ne+vanno+tutti+matti
buttalapastait
/articolo/se-ami-le-melanzane-non-puoi-perderti-questo-primo-piatto-sfizioso-e-gustoso-a-napoli-ne-vanno-tutti-matti/180158/amp/
Primi Piatti

Se ami le melanzane, non puoi perderti questo primo piatto sfizioso e gustoso: a Napoli ne vanno tutti matti

Per chi vuole gustare un primo piatto sfizioso e sognare di stare a Napoli, ecco la ricetta facile e veloce da fare oggi stesso.

Una ricetta facilissima e veloce adatta anche a chi non sa cucinare, ecco la pasta che tutti sono in grado di portare in tavola con poche e semplici mosse. Se poi seguite le nostre indicazioni passo dopo passo sarete sicuri di non fare alcun errore.

Il piatto che vi proponiamo oggi si prepara con le melanzane, i pomodori e la mozzarella… Non avete già l’acquolina in bocca? Andiamo a vedere come si prepara in pochi minuti.

Primo piatto sfizioso da fare con le melanzane

A Napoli lo adorano, anzi è più corretto dire a Capri, dove pare che questo piatto sia nato. Non sappiamo di preciso chi abbia inventato il piatto, né perché l’abbia chiamato in modo divertente “aumm aumm“, forse per far sorridere i turisti in visita nella meravigliosa isola.

Una pasta così buona e semplice devi provarla se ami le melanzane – buttalapasta.it

Ad ogni modo, la ricetta della pasta aumm aumm è molto semplice e a voi non resta che seguire i passaggi per poter portare in tavola un piatto davvero delizioso.

Ingredienti

  • 400 grammi di pasta, di preferenza è meglio usare il formato pennette
  • 10 pomodorini grandi maturi
  • 500 grammi di mozzarella di bufala o fiordilatte
  • 1 melanzana grande o due piccole
  • 1 spicchio di aglio
  • Olio extra vergine di oliva qb
  • Basilico alcune foglie
  • Sale qb

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta della pasta aumm aumm lavando le melanzane, togliete il picciolo, tagliatele a cubetti e friggetele fino a farle dorare per bene. Dopodiché scolatele dall’olio in eccesso e mettetele da parte, dopo averle salate leggermente.
  2. Dopo aver fritto le melanzane dedicatevi ai pomodorini, lavateli e tagliateli a metĂ  facendoli cadere in una ciotola per non sprecare il succo.
  3. Sbucciate lo spicchio di aglio e mettetelo in una padella dove avete versato un paio di giri di olio extra vergine di oliva, fate dorare l’aglio e dopo unite anche i pomodorini tagliati a metà con tutto il loro liquido.
  4. Fate cuocere cinque minuti circa e poi aggiungete anche i cubetti di melanzane fritte. Mescolate per insaporire, aggiungete un pizzico di sale e togliete dal fuoco.
  5. Nel frattempo lessate la pasta al dente facendola cuocere in abbondante acqua salata, scolatela e versatela in padella nel condimento di melanzane e pomodorini, mescolate per amalgamare il tutto saltate per due minuti, eventualmente aggiungendo poca acqua di cottura della pasta.
  6. Spegnete il fuoco e terminate aggiungendo la mozzarella a cubetti, mescolate e servite con foglie di basilico fresco.

E se volete scoprire altri primi piatti sfiziosi non dovete fare altro che leggere la nostra raccolta di ricette!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Li ho preparati in 15 minuti e sono spariti in 5: i miei biscotti con gocce di cioccolato irresistibili

Con questa ricetta ho riscoperto il piacere dei biscotti fatti in casa, e non li…

51 minuti ago

Il sedano è noioso? Perché non l’hai mai fatto fritto: così scrocchia di gustosità

Se pensi che il sedano è noioso è perchĂ© non hai ancora assaggiato la versione…

2 ore ago

Nutella non si ferma: finalmente arriva il prodotto che tutti stavamo aspettando

La casa dolciaria Ferrero non smette mai di stupirci e ora in casa Nutella fa…

3 ore ago

La frittata al forno perfetta per chi ha sempre fretta: è virale sul web

La ricetta virale di “Mangia Positivo” conquista tutti: scopri come preparare la cena mentre fai…

3 ore ago

Solo 4 ingredienti e 15 minuti per questi biscotti golosi e light ti salveranno la colazione

Ti servono solo 4 ingredienti e 15 minuti  e servi dei biscotti golosi e light…

4 ore ago

Non aspetto Natale per fare i biscotti di Ikea speziati da inzuppare nel latte

I biscotti speziati di Ikea sono talmente buoni che è un peccato aspettare Natale per…

5 ore ago