Se+butti+la+salamoia+dei+sottaceti+stai+sprecando+una+bont%C3%A0%3A+puoi+farne+questi+5+usi
buttalapastait
/articolo/se-butti-la-salamoia-dei-sottaceti-stai-sprecando-una-bonta-puoi-farne-questi-5-usi/205597/amp/
Trucchi e segreti

Se butti la salamoia dei sottaceti stai sprecando una bontà: puoi farne questi 5 usi

Quando finisci il barattolo dei sottaceti non buttare via la salamoia che rimane. Ci sono ben 5 modi di riutilizzarla in cucina. 

Si dice che la bravura di un cuoco si vede da come riesce a riutilizzare quelli che comunemente sono considerati scarti. Ritagli di carne, brodo avanzato…e anche resti di prodotti conservati. In casa quasi tutti abbiamo in frigo barattoli quasi finiti di sottaceti come cetriolini, peperoni o cipolline. E quando riusciamo a finirli di solito il liquido che rimane si versa nel lavandino senza tante cerimonie.

Peccato che la salamoia dei sottaceti sia in realtà un ingrediente che trova diverse altre applicazioni se conservato bene. Di solito si tratta di un liquido composto per un terzo da aceto di vino bianco e per due terzi da acqua e sale. Dato che si prepara appositamente per conservare a lungo le verdure non va a male, a meno che non si lascino a lungo i sottaceti aperti senza consumarli.

Prima di capire come impiegarlo la cosa migliore è filtrarlo per evitare che rimangano all’interno residui di verdure, come le pellicine delle cipolle. Per farlo è sufficiente usare un colino come quello usato per la farina o un imbuto rivestito di garza per latticini e poi trasferirlo in un barattolo di vetro sterile. Dopodiché si avrà pronto un condimento perfetto per piatti o salse.

Cinque usi per la salamoia dei sottaceti

L’utilizzo più scontato una volta filtrato il liquido è naturalmente quello di provare a conservarci dei sottaceti fatti in casa. Si può fare senza problemi, magari aggiungendo del sale in più che potrebbe essere stato assorbito dal prodotto che c’era stato immerso prima. Non è consigliabile però riutilizzare il liquido più di una volta, perché si rischierebbero delle contaminazioni.

La salamoia è perfetta per i cocktail salati. – foto pexels.com – (buttalapasta.it)

Dato che la salamoia dei sottaceti è acidula va bene per i condimenti con questo sapore. Mescolata a un po’ di maionese insieme a del peperoncino aiuta a preparare una vinaigrette buonissima da usare come dressing per le insalate. Ma anche chi ama preparare dei cocktail salati come il Bloody Mary può utilizzarla per correggere il sapore e renderlo più forte, senza dover esagerare con il tabasco.

Restando nell’ambito degli aperitivi, se in casa manca il succo di limone e si vuole preparare della guacamole con i nachos da accompagnare ai drink la salamoia è perfetta per dare acidità. Infine per chi spesso cucina piatti a base di carne e vuole renderla più morbida prima della cottura il liquido dei sottaceti può tornare utile per la marinatura.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

30 minuti ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

1 ora ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

2 ore ago

La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

3 ore ago

Quando faccio i tortini di carne uso sempre doppia dose: piacciono così tanto che vogliono tutti la seconda porzione

I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…

4 ore ago

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

6 ore ago