Se+ceni+in+questa+fascia+oraria+non+solo+dimagrisci%2C+ma+ti+risvegli+con+pi%C3%B9+energia%3A+il+trucchetto+dei+nutrizionisti
buttalapastait
/articolo/se-ceni-in-questa-fascia-oraria-non-solo-dimagrisci-ma-ti-risvegli-con-piu-energia-il-trucchetto-dei-nutrizionisti/206445/amp/
Trucchi e segreti

Se ceni in questa fascia oraria non solo dimagrisci, ma ti risvegli con più energia: il trucchetto dei nutrizionisti

Quando parliamo di dieta anche l’orario ha la sua importanza. Per dimagrire dovremmo cenare ad un orario ben preciso.

Ognuno di noi cena in base alle abitudini della propria famiglia o ai propri impegni lavorativi. Tuttavia l’orario in cui si consuma la cena, spesso dipende anche da retaggi culturali. Da noi in Italia è tipico cenare tra le ore 20 e le ore 21 mentre, ad esempio, nei paesi anglosassoni alle 18-18.30 al massimo si va a tavola.

In Spagna , al contrario, si può cenare anche alle 22 e oltre. Ma quanto è davvero importante l’orario della cena? Molto. E a dirlo non sono le nostre nonne o zie le quali raccomandano sempre di cenare presto per digerire e dormire bene. A dirlo sono anche i medici e gli esperti di nutrizione.

Oltre a cosa si mangia e a quanto si mangia, è importante anche quando si mangia. Cenare in una certa fascia oraria, infatti, può avere un impatto positivo anche sulla nostra forma fisica. In pratica è stato osservato che chi cena ad un certo orario, dimagrisce più facilmente e la mattina seguente si sveglia con molta più energia degli altri.

Vuoi dimagrire? Allora deve cenare in questa fascia oraria

Se ti sei messa a dieta e vuoi perdere qualche chiletto di troppo, sappi che oltre a ciò che mangi e alle quantità, anche l’orario in cui consumi i pasti ha la sua importanza. In particolare è fondamentale l’ora in cui consumi il pasto serale, cioè la cena. Secondo gli esperti di nutrizione, per dimagrire, dovremmo cenare in una determinata fascia oraria.

Se vuoi dimagrire devi cenare ad un orario ben preciso/Buttalapasta.it

Come anticipato, l’orario dei pasti e, soprattutto, della cena dipende da abitudini, impegni di lavoro ma anche dal momento in cui tramonta il sole. Infatti nei Paesi del Nord dove la luce va via prima si tende a cenare molto presto mentre nei Paesi del Sud dove c’è luce fino a tardi si cena anche dopo le 21 e, spesso, sfiorando le 22.

Questo ha un impatto non solo sulla digestione ma anche sulla nostra linea, come puntualizza il dottor Stefano Santori. Infatti il nostro organismo ha dei ritmi fisiologici ben precisi che quasi sempre sono diversi dai nostri ritmi di vita quotidiani. Più ci avviciniamo alla sera e la luce diminuisce e più il nostro metabolismo rallenta per prepararsi al riposo.

Di conseguenza l’ideale, soprattutto se si vuole perdere peso, è cenare tra le ore 18.30 e le ore 19 e, in ogni caso, mai dopo le ore 20.30 o il corpo tenderà a bruciare meno e ad accumulare grassi e zuccheri. Per quel che riguarda che cosa mangiare, l’esperto consiglia di evitare i carboidrati perché i carboidrati servono a fornire energia e, dunque, sono utili soprattutto nella prima parte della giornata e non la sera quando poi si va a dormire.

La sera meglio prediligere verdure, zuppe – come questa fantastica zuppa di zucca e fagioli, ad esempio – e proteine magre come pesce, carni bianche, formaggi magri o tofu.

 

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Strudel per cena, sì, ma non ci metto mica la carne: con le verdure è una squisitezza che non annoia mai

Da un po’ di tempo a casa mi stanno chiedendo lo strudel e ho deciso…

36 minuti ago

Se sei a dieta evita questi 5 cibi: sembrano light ma fanno ingrassare più dei dolci

Non tutto è oro quel che luccica e non tutto è light quello che lo…

2 ore ago

Un po’ di pane e questo ingrediente: hai fatto le polpette più sfiziose di sempre

Le polpette puoi farle anche con il pane e un altro ingrediente che non ti…

3 ore ago

Buoni i fichi d’india, ma che noia pulirli: con questo metodo ti sbrighi in fretta e non rischi di pungerti

Come pulire i fichi d’india in poche mosse e senza rischiare di pungersi: il metodo…

4 ore ago

Uno sformato che fa da primo, secondo e contorno tutto insieme: credevo non esistesse, poi mi hanno svelato questo trucco, è cambiato tutto

Mettiamo insieme due o tre ricette diverse e portiamo a tavola una ricettina facile che…

4 ore ago

Cannelloni agli asparagi strabilianti, quando li cucino i miei ospiti non vogliono andarsene più

Che piatto super, questi cannelloni agli asparagi, magnifici da assaggiare e da godersi boccone dopo…

6 ore ago