Se elimini questo alimento per 1 mese sarai irriconoscibile, lo dicono gli esperti - buttalapasta.it
Gli esperti hanno rivelato che se si elimina un alimento dalla dieta per un mese si diventa irriconoscibili: fisico magro e tonico in poco tempo.
Perdere peso è un obiettivo comune e condiviso da molte persone in tutto il mondo. Sebbene l’esercizio fisico sia necessario e svolge un ruolo fondamentale, la dieta rimane il fattore centrale e determinante in questo processo. Capire come mangiare nel modo corretto può aiutare non solo a dimagrire, ma anche a mantenere una buona salute generale. Per questo è bene seguire sempre il parere degli esperti.
Per togliere qualche chilo di troppo è necessario assumere meno calorie di quelle che si consumano, quindi è bene aumentare l’attività fisica e ridurre l’apporto calorico così da rendere la perdita di peso più sostenibile. Tuttavia, lo studio Dietary sugar consumption and health pubblicato sul magazine specializzato British Medical Journal ha fatto emergere come eliminare un alimento per un mese può portare a benefici incredibili al corpo.
Gli esperti hanno sottolineato che si avranno meno picchi e crolli di energia durante la giornata, così come la fame sarà più stabile e il peso sarà controllato. Ciò avrà un impatto notevole sullo stile di vita di una persona, per questo si parla di trasformazione corporea. Andiamo a vedere nel dettaglio che cosa eliminare nella propria dieta quotidiana per stare meglio
Gli esperti che hanno realizzato lo studio hanno sottolineato l’importanza di eliminare lo zucchero aggiunto dalla propria dieta. È proprio questo l’alimento che si dovrebbe bandire per almeno un mese. Si tratta di un vero e proprio “nemico” per chi vuole dimagrire o mantenersi in forma ed è presente nei prodotti industriali come succhi, bibite, biscotti, yogurt dolcificati e salse pronte.
Quale alimento eliminare per dimagrire: ecco come cambia il corpo – buttalapasta.it
Il nemico numero uno è rappresentato dalle bevande zuccherate, in quanto si introduce zucchero senza nemmeno rendersene conto. Sono da debellare pure i dolci industriali, compresi le barrette, salse dolci e yogurt dessert. Una volta tolti dal proprio regime alimentare questo genere di prodotti si vedrà il proprio corpo trasformarsi progressivamente, anche se nelle prime due settimane si potrebbe desiderare “qualcosa di dolce”.
Togliendo questi alimenti, le calorie totali scenderanno e si avrà anche meno gonfiore addominale e sonno più regolare. Entro la fine del mese, l’energia sarà costante e non si avranno picchi o crolli, così come la fame nervosa si attenuerà e sarà possibile notare un dimagrimento immediato, proprio perché i benefici riguardano soprattutto il taglio calorico.
Questo non vuol dire che bisogna eliminare gli zuccheri per tutta la vita. Dopo i 30 giorni è possibile reintrodurli nella propria dieta ma seguendo un criterio ben preciso: il dolce lasciarlo solo un giorno a settimana e le bibite zuccherate è meglio toglierle quotidianamente. La regola base è sempre quella di bere molta alta e seguire un regime alimentare sano ed equilibrato, introducendo proteine magre, legumi, frutta e verdura.
Antonino Cannavacciuolo per Natale lancia il suo calendario dell'Avvento: quanto costa e dove comprarlo. Come…
Se hai ospiti in arrivo e zero stuzzichini questa ricetta ti salverà: con lievito, acqua…
Se non ami la pastina prova questa con le polpette: la ricetta della nonna che…
Niente di meglio che dedicare la domenica alla preparazione di numerose pietanze e ricette in…
Questi fagottini con crema pasticcera sono una delizia da non credere e possono essere perfetti…
Se in casa hai un po’ di carote e del burro, ti bastano due salti…