Se+hai+abbondato+con+il+sale%2C+non+buttarlo%3A+il+trucco+geniale+per+evitare+sprechi+in+cucina
buttalapastait
/articolo/se-hai-abbondato-con-il-sale-non-buttarlo-il-trucco-geniale-per-evitare-sprechi-in-cucina/205961/amp/
Primi Piatti

Se hai abbondato con il sale, non buttarlo: il trucco geniale per evitare sprechi in cucina

Come rimediare ad un piatto troppo salato? Il trucco geniale da conoscere in cucina: così si eviteranno tantissimi sprechi.

Con la vita frenetica di tutti i giorni e gli impegni che ognuno svolge dalla mattina alla sera, è più che normale che – spesso e volentieri – bisogna avere a che fare con ‘brutti’ imprevisti. Può capitare, ad esempio, di dimenticare di portare con sé qualcosa di importante o, ancora peggio, dove si sono poggiate le chiavi di casa o dell’auto. Si tratta, da come si può capire, di situazione piuttosto imbarazzanti, che però sono dettate da ritmi di vita piuttosto sfrenati.

Tra i tantissimi imprevisti che possono capitare a tutti, soprattutto ai fornelli, c’è sicuramente la preparazione di un piatto troppo salato. Questo, ad esempio, può succedere quando non si ha l’abitudine di assaggiare per vedere se tutti i sapori sono ben equilibrati. Oppure, quando si è convinti di non aver salato, ripetendo, quindi, l’operazione. Se fino ad ora, però, si aveva l’abitudine di buttare nel cestino la pietanza troppo salata perché immangiabile, da ora questo ‘errore’ non si farà più.

A dispetto di quanto si possa pensare, infatti, ci sono alcuni rimedi che riescono a risolvere una situazione del genere, permettendo quindi non solo di evitare inutili sprechi in cucina ma anche di salvare l’irreparabile.

Come ‘salvare’ un piatto troppo salato: i rimedi da conoscere

Se recuperare un sugo acido alla massima potenza è un gioco da ragazzi, anche evitare di sprecare un piatto appena cucinato ma piuttosto condito lo è altrettanto. A differenza di quanto si possa immaginare, infatti, esistono 6 rimedi intelligentissimi che possono essere messi in pratica in qualsiasi momento e che permettono di riequilibrare tutti i sapori.

Tutto quello che c’è da sapere su come salvare un piatto troppo salato (buttalapasta.it)

  • Se ad essere particolarmente salata è una fettina di carne o, addirittura, la verdura, si può optare per un risciacquo sotto l’acqua corrente non troppo fredda;
  • Zuppe, brasati o stufati se hanno troppo condimento possono essere nuovamente buoni se diluiti con acqua;
  • In situazioni del genere, può essere molto utile aggiungere un cucchiaio di senape di Digione o di aceto di vino bianco e, addirittura, anche il succo di limone;
  • Alimenti pieni di amido, come patate, riso, cous cous e pasta, assorbono tantissimo il sale. Quindi, possono essere un vero e proprio salvavita;
  • Per pietanze liquide, possono essere usare bevande liquide di sapore dolce. Quindi, ad esempio, latte di cocco oppure panna o latte vaccino;
  • Infine, ultimo rimedio: l’avocado. Ottimo da usare in cucina per la preparazione di succulenti piatti, questo frutto può essere perfetto anche per diminuire la sapidità di un piatto.
Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Recent Posts

Menu della settimana dal 3 al 9 novembre, i piatti più sfiziosi e colorati con le verdure di stagione

Ecco tante proposte per un menu della settimana originale, segnatevi i piatti saporiti da cucinare…

27 minuti ago

La taglio e la metto in barattolo la zucca e la conservo per un paio di mesi

Da quando la zucca la conservo coì dura mesi, a saperlo prima, questa ricetta mi…

57 minuti ago

Il secondo piatto della domenica che mi ha fatto sentire uno chef stellato: cosa ho cucinato

Come si preparano i petti di pollo farciti con spinaci, feta e pomodori secchi. per…

2 ore ago

Zero zucchero per questa ciambella profumata tutta naturale, è una goduria sofficissima pronta in meno di 30 minuti

Squisito dolcetto ideale per la colazione o la merenda, preparatelo anche voi con questa ricetta…

3 ore ago

Giornata triste e grigia? Con le ciambelline da inzuppo di Sonia Peronaci ti torna subito il sorriso

Se la giornata è triste e grigia, tirati su il morale con le ciambelline da…

4 ore ago

Il pranzetto alla francese conquisterà anche i tuoi ospiti, lo prepari senza stress e ti godi la domenica

Per un pranzetto con i fiocchi provate la nostra ricetta del giorno e vedrete che…

5 ore ago