Se+hai+un+bimby%2C+devi+sapere+queste+curiosit%C3%A0%3A+i+pro+e+i+contro+del+robot+da+cucina+pi%C3%B9+famoso
buttalapastait
/articolo/se-hai-un-bimby-devi-sapere-queste-curiosita-i-pro-e-i-contro-del-robot-da-cucina-piu-famoso/194726/amp/
Trucchi e segreti

Se hai un bimby, devi sapere queste curiosità: i pro e i contro del robot da cucina più famoso

Da oltre 50 anni nelle cucine, il bimby ha conquistato milioni di persone; tuttavia, alcuni non lo apprezzano per diversi motivi.

Il bimby, famoso robot prodotto dal marchio Vorwerk negli anni ’70, continua a essere una presenza comune nelle cucine di molte persone. In effetti, questo strumento ha rappresentato una vera e propria svolta: dalla sua nascita, anche chi poco incline alla cucina ha potuto preparare alimenti sani ed elaborati con una semplicità impressionante. Dalla sua nascita, inoltre, diverse aziende hanno provato a riprodurre questo strumento, mettendolo in vendita a prezzi competitivi.

D’altro canto c’è chi, per un motivo o per un altro, non ama particolarmente questo strumento. Se dunque, si è indecisi sull’acquisto di un bimby o si vuole semplicemente sapere di più questo elettrodomestico già presente nella propria casa, è bene conoscere tutti i pro e i contro del noto robottino da cucina.

I pro e i contro del bimby

Sono davvero tante le funzioni del bimby. Questo elettrodomestico può pesare, tritare, cuocere, bollire, impastare, eseguire cotture al vapore e chi più ne ha più ne metta; il tutto, con tanto di ricette integrate. Si tratta dunque di un vero e proprio strumento completo. Ma quali sono i pro di queste funzionalità?

In primo luogo con il Bimby è possibile eseguire una varietà impressionante di compiti in cucina, dalle preparazioni più semplici alle ricette più elaborate, come gelati, salse e persino pasta fatta in casa. Anche se non si è particolarmente portati, basta inserire gli ingredienti nel boccale, avviare il programma e il robottino farà il lavoro al posto nostro. Il suo funzionamento? Semplice ed intuitivo.

Tutti i pro e i contro del bimby (Foto: vorwerk.com) – buttalapasta.it

Inoltre, si può preparare qualsiasi ricetta senza sporcare la cucina e risparmiando tempo. La pulizia del boccale, per giunta, è davvero semplice poiché si smonta.

E per quanto riguarda i contro? Secondo i più scettici, il bimby non è poi così entusiasmante. In primo luogo, il costo elevato rappresenta uno dei principali deterrenti per molti potenziali acquirenti. Con un prezzo che supera spesso i 1000 euro, il bimby potrebbe risultare fuori dalla portata di alcuni budget domestici, specialmente considerando l’ampia disponibilità di alternative più economiche sul mercato.

Inoltre, nonostante la sua versatilità, potrebbe presentare limitazioni funzionali per alcune preparazioni. La presenza di una lama multiuso potrebbe non garantire risultati soddisfacenti per ricette particolarmente complesse o impasti densi. Il soffritto, inoltre, non è come quello fatto in padella, ma decisamente più ‘bollito’.

Un altro aspetto da tenere in considerazione è l’ingombro, soprattutto per coloro che dispongono di spazi cucina ridotti. Infine, la capacità limitata del recipiente potrebbe rappresentare un’altra sfida per chi desidera preparare grandi quantità di cibo in una sola volta. Questo è un fattore da considerare per chi cucina per numerose persone o per occasioni speciali, poiché potrebbe richiedere più cicli di preparazione.

Insomma, sono molti i pro, ma anche i contro talvolta nascosti. La regola base rimane una: se i benefici superano di gran lunga i contro, con un po’ di accortezze, il bimby può diventare un vero e proprio alleato in cucina.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

1 ora ago

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio

2 ore ago

I miei figli neppure ci credevano che fosse merluzzo per quanto era saporito: con questo contorno poi spacchi

Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…

2 ore ago

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

3 ore ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

4 ore ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

5 ore ago