Se+la+torta+non+lievita%2C+forse+hai+commesso+questi+errori%3A+fai+molta+attenzione
buttalapastait
/articolo/se-la-torta-non-lievita-forse-hai-commesso-questi-errori-fai-molta-attenzione/208756/amp/
Trucchi e segreti

Se la torta non lievita, forse hai commesso questi errori: fai molta attenzione

Qualche volta può accadere che la torta preparata con tanto amore non lievita come dovrebbe. Ecco quali potrebbero essere gli errori commessi.

Quando si ha voglia di qualcosa di buono per merenda o per la colazione del giorno dopo, non c’è niente di meglio che preparare una torta con le proprie mani. Ma che delusione quando questa non lievita come dovrebbe!

I motivi per cui ciò accade possono essere tanti e probabilmente nell’esecuzione o nella cottura si sono commessi degli errori. Ecco come si può rimediare ed ottenere un dolce comunque delizioso.

Perché la torta non lievita e come rimediare agli errori

Anche ai più esperti di cucina può succedere qualche volta che la torta preparata con tanto amore non lievita come dovrebbe. Questo problema si può ricondurre a diversi motivi ma soprattutto a diversi errori nell’esecuzione o nella cottura del dolce.

I motivi per cui la torta non lievita e come rimediare – buttalapasta.it

Un errore molto comune, ad esempio, può essere quello di usare un lievito scaduto. Soprattutto i lieviti chimici, infatti, dopo la scadenza, perdono il loro potere lievitante. Per questo è sempre bene leggere la scadenza sul prodotto prima di usarlo. Un altro motivo per cui la torta non lievita è l’errata temperatura degli ingredienti usati. Se sono troppo freddi, possono compromettere non solo la consistenza dell’impasto ma anche la lievitata.

Per questo uova, burro e latte dovrebbero essere tenuti un paio di minuti fuori dal frigo prima di usarli per preparare la torta. Infatti, stando a temperatura ambiente, agevoleranno l’azione del lievito. Un’errata lievitazione del dolce potrebbe derivare anche dall’inserire in maniera sbagliata gli ingredienti durante la preparazione. In generale bisogna lavorare prima le uova con lo zucchero e il burro ammorbidito e dopo aggiungere la farina setacciata. Solo a quel punto va aggiunto il lievito.

Una torta che non lievita bene potrebbe essere anche il risultato di un impasto non lavorato bene: spesso si mescolano troppo vigorosamente gli ingredienti inibendo l’azione del lievito. Il movimento invece deve avvenire a velocità costante, magari aiutandosi con uno sbattitore elettrico o la planetaria. Dopo aver finito il dolce, questo andrebbe infornato entro 15 minuti al massimo, lasciando giusto il tempo per imburrare o foderare lo stampo.

Se passa troppo tempo, il lievito si attiverà troppo presto perdendo gradualmente il suo potere lievitante e, una volta in forno, non farà crescere la torta. Anche una temperatura sbagliata può impedire che la torta lieviti bene. Bisogna quindi sempre preriscaldare il forno prima della cottura, impostando la funzione statica e non superando mai i 180°C circa.

Infine, non bisognerebbe mai aprire  il forno per i primi 20-25 minuti perché gli sbalzi di temperatura possono influire negativamente sulla lievitazione della torta. Se comunque si sbaglia, si può rimediare, magari usando una bella glassata o trasformando il dolce in qualcosa di nuovo e creativo.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Questa pasta fredda è pronta in 10 minuti e la porto pure in spiaggia, è buonissima

Squisita e semplice da preparare, ed anche bella fresca da assaporare e di una consistenza…

15 minuti ago

Cozze alla benedettina, le ho assaggiate a casa di amici e ora non me le levo più dalla testa: devo per forza rifarle

Oggi voglio rifare a casa mia le cozze alla benedettina: la ricetta l’ho scoperta a…

1 ora ago

Le ho usate per decenni fino ad oggi, perchè ignoravo che sono un danno per la salute: dritte in pattumiera

Le utilizzano in molti, ma le padelle in teflon presentano un importante effetto collaterale che…

2 ore ago

La mia nonnina siciliana, i calamari li farciva così: belli ripieni e con un sughetto che li avvolge tutti

La ricetta dei calamari farciti arriva direttamente dalla mia nonnina siciliana: sono speciali, ripieni e…

3 ore ago

Quando il caldo opprime questa insalata di salmone estiva è la genialata che ci vuole per un pranzetto sfizioso

Se il caldo vi opprime combattetelo con una deliziosa insalata di salmone estiva, è un…

4 ore ago

Sembra proprio un gateau di patate, ma l’ho fatto col purè istantaneo: in soli 10 minuti ho servito un pranzetto coi fiocchi

Se non vuoi patire il caldo facendo il gateau di patate, prova questa versione con…

4 ore ago