Se+mangi+troppo+piccante%2C+dovresti+smettere+subito%3A+perch%C3%A9+%C3%A8+un+danno+per+la+salute
buttalapastait
/articolo/se-mangi-troppo-piccante-dovresti-smettere-subito-perche-e-un-danno-per-la-salute/197897/amp/
Fatti di Cucina

Se mangi troppo piccante, dovresti smettere subito: perché è un danno per la salute

I cibi troppo piccanti possono essere un problema per la salute. Bisogna fare attenzione agli alimenti assunti per evitare danni.

L’alimentazione riveste un ruolo chiave nella salute dell’organismo. Bisogna sapere cosa mangiare e cosa è meglio evitare per non creare complicazioni e danni soprattutto nei bambini.

I cibi piccanti sono prodotti alimentati con un impatto gustativo particolare dato dalla presenza di molecole che vengono captare dai recettori presenti sulla lingua e nel cavo orale. Queste molecole danno un gusto che l’organismo percepisce come piccante (scientificamente non del tutto chiaro) e sono la capsaicina, la piperina, il gingerolo, l’isotiocianato, l’allicina. Ma perché piace provare quella sensazione di bruciore? Nel nostro cervello le zone del piacere e del dolore si trovano vicine.

Il peperoncino, ad esempio, fa scatenare un rilascio di endorfine come quando si affrontano sfide estreme. Dall’interazione tra le regioni cerebrali del piacere e del dolore nasce proprio questa passione per il piccante. Da un lato non è un problema. Ci sono alimenti piccanti che hanno effetti positivi. La capsaicina è un vasodilatatore utile contro l’ipertensione arteriosa e in più sembra ridurre la crescita delle masse tumorali. L’allicina agisce come antitumorale e antibiotico ed è un potente antiossidante. Ma attenzione a non esagerare, i cibi piccanti al lungo andare, possono recare diversi danni.

Gli aspetti negativi dei cibi piccanti: attenzione ai possibili danni

Peperoni e peperoncini contengono i capsaicinoidi responsabili del sapore bruciante e pungente. Ne abbiamo visto alcune proprietà benefiche ma bisogna fare attenzione alla quantità di capsaicina assunta. Snack, salse e patatine che contengono alti livelli di capsaicina, infatti, possono provocare problemi di salute come irritazione delle mucose, vomito, nausea, collasso circolatorio nel peggiore dei casi.

Possibili problemi causati dal piccante (Buttalapasta.it)

Particolare attenzione all’assunzione di questi prodotti altamente piccanti nei bambini che potrebbero agire in modo grave all’assunzione essendo particolarmente sensibili. Ci sono prodotti lavorati con 6000 mg/kg di capsaicina, una quantità dannosa per la salute. Inoltre i cibi piccanti possono scatenare reazioni indesiderate dirette – a causa di un’interazione chimico-fisica dei tessuti – o indirette – per l’interazione tra molecola e sistema nervoso.

Il piccante può scatenare un’intensa sudorazione poco opportuna soprattutto per gli anziani e nel periodo estivo. Può portare una diminuzione della sensibilità gustativa con conseguente aumento di consumo del sale, di zucchero e grassi per condire le pietanza. Esagerare con i cibi piccanti, poi, può scatenare gastriti, reflusso gastro-esofageo, acidità di stomaco ma anche causare ulcere e ragadi. Infine, la capsaicina ha un effetto negativo sui tessuti della prostata maschile.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

2 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

2 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

3 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

4 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

5 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

6 ore ago