Se+non+li+hai+mai+provati%2C+non+sai+cosa+ti+sei+perso%3A+sono+i+piatti+pi%C3%B9+strani+%28e+buoni%29+della+nostra+tradizione
buttalapastait
/articolo/se-non-li-hai-mai-provati-non-sai-cosa-ti-sei-perso-sono-i-piatti-piu-strani-e-buoni-della-nostra-tradizione/189480/amp/
Fatti di Cucina

Se non li hai mai provati, non sai cosa ti sei perso: sono i piatti più strani (e buoni) della nostra tradizione

Se non li hai mai assaggiati, c’è sempre occasione di farlo. Ecco i piatti più strani e gustosi della tradizione italiana. 

L’Italia è uno dei Paesi più conosciuti al mondo per la sua arte culinaria. Il cibo, infatti, rappresenta a livello internazionale qualcosa che va molto oltre la sopravvivenza.

Ogni pasto diventa l’occasione per poter creare qualcosa di magico con le persone che si amano, ma allo stesso tempo è anche un forte connettore per persone completamente estranee. Il cibo riesce a creare connessioni, a rendere più informale anche occasioni formali, diventando un elemento comune, che porta piacere e gioia nelle nostre tavole. L’Italia è così ricca di tradizioni culinarie, che ogni regione ha la propria. In verità, ogni singola città e paese ha una sua storia e una sua tradizione specifica, per quanto riguarda il cibo.

I piatti tipici e rivisitati sono talmente tanti, che se ne perde il conto. Ve ne sono alcuni, però, che vale assolutamente la pena provare almeno una volta nella vita. In particolar modo, questi sono dei piatti davvero strani, ma buonissimi che appartengono alla nostra tradizione.

La tradizione in cucina: ecco i piatti più strani, che non puoi assolutamente perdere

Ci sono dei piatti tipici della tradizione italiana, che molto probabilmente non tutti conoscono, ma che vale assolutamente la pena provare.

Uno dei piatti più strani in assoluto della nostra tradizione è il casu frazigu(conosciuto da tutti come casu marzu). Si tratta di un piatto, che è noto anche come formaggio con i vermi. Come possiamo capire dal nome, è un prodotto agroalimentare tipico della Sardegna e ciò che caratterizza questo formaggio è la presenza di piccole larve della mosca casearia. Proprio queste larve, rendono il pecorino sardo cremoso e dal sapore intenso.

Piatti tipici italiani, strani ma buonissimi-buttalapasta.it

Un altro prodotto tipico davvero strano, stavolta proveniente da Firenze, è il lampredotto. Questa è una pietanza inusuale, che viene preparata con l’abomaso, ovvero uno dei quattro stomaci del bovino, che viene cotto per lungo tempo e a cui vengono aggiunti pomodoro, cipolla, sedano e prezzemolo.

Sempre proveniente dalla tradizione fiorentina, va ricordato il cibreo. Si tratta di una zuppa, che viene preparata con creste e fegatini di pollo oppure di gallo. Al suo interno, per di più, si possono trovare anche i testicoli del gallo, noti come fagioli o granelli. Un altro cibo tradizionale, ma alquanto strano, proviene dalla Sicilia: un’antica ricetta chiamata meusa.

Questa pietanza prevede che gli scarti del vitello siano bolliti e soffritti, per poi essere usati per farcire un panino. In ultimo, tra i cibi più strani della tradizione italiana, c’è il lattume, ossia un prodotto tipico della Sicilia e della Sardegna, ottenuto dalla lavorazione della sacca del liquido seminale del tonno o della ricciola. Lo si può mangiare fritto o cotto alla griglia, oppure come condimento per la pasta.

Anna Di Donato

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

4 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

5 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

5 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

6 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

7 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

8 ore ago