Se+sei+a+dieta+occhio+quando+sali+sulla+bilancia%3A+ecco+l%26%238217%3Berrore+che+fanno+tutti
buttalapastait
/articolo/se-sei-a-dieta-occhio-quando-sali-sulla-bilancia-ecco-lerrore-che-fanno-tutti/212208/amp/
Fatti di Cucina

Se sei a dieta occhio quando sali sulla bilancia: ecco l’errore che fanno tutti

Sei a dieta da un po’ di tempo ma l’ago della bilancia non scende? Forse, semplicemente, ti stai pesando nel momento sbagliato. Secondo gli esperti bisogna pesarsi solo in un determinato giorno e ad un certo orario.

L’orario conta, eccome se conta! Pensate arrivare in stazione o in aeroporto con 10 minuti di ritardo? O arrivare a lavoro sistematicamente in ritardo. Pensate cosa succederebbe se ad un colloquio importante vi presentaste non solo all’orario sbagliato ma anche nel giorno sbagliato?

Gli orari contano, le tempistiche nella vita sono fondamentali: anche quando si è a dieta! Se hai deciso che è arrivato il momento di perdere quei chiletti di troppo che ti infastidiscono intorno al tuo girovita o alle cosce, ottimo: la strada migliore, come sempre, è rivolgerti ad un buon nutrizionista e poi affidarti ad un personal trainer per studiare insieme un piano di allenamento che sia per te sostenibile e, al tempo stesso, efficace.

Ma tutto questo non basta! Per monitorare i tuoi effettivi progressi devi anche pesarti e misurarti con il metro apposito. Se sei a dieta da un po’ di tempo ma l’ago della bilancia continua a non scendere, allora le ipotesi sono due: o non stai seguendo la dieta oppure ti stai pesando nel momento sbagliato. Secondo gli esperti, infatti, dovremmo pesarci sempre in un determinato giorno della settimana e ad un orario preciso.

Dieta: ecco quando salire sulla bilancia per capire quanto pesi veramente

Per conoscere il tuo peso reale e monitorare i tuoi passi avanti con la dieta, non basta che ti pesi sulla bilancia: devi anche conoscere il momento giusto per pesarti in quanto un orario non è uguale ad un altro. Se vuoi scoprire il tuo vero peso allora sali sulla bilancia sempre e solo nell’orario indicato dagli esperti del settore.

Dieta: ecco quando salire sulla bilancia per capire quanto pesi veramente/Buttalapasta.it

Partiamo da un presupposto che quasi nessuno conosce: perdere peso e dimagrire non sono sinonimi, non sono la stessa cosa. Dimagrire, infatti, significa perdere grasso, perdere massa grassa; la perdita di peso, invece, può essere causata anche da una banale perdita di liquidi o, ancor peggio, da perdita di massa muscolare. Per evitare di perdere muscolo è, dunque, importantissimo allenarsi mentre si segue la dieta altrimenti il rischio è di ritrovarsi svuotate e poco toniche.

Detto questo: come fare a capire quanto pesiamo veramente? Secondo un recente studio della Cornell University il giorno migliore per salire sulla bilancia e pesarsi sarebbe il mercoledì. Per quale ragione proprio questo giorno? Gli esperti hanno riscontrato che il lunedì è il giorno in cui si tende a pesare di più in quanto viene subito dopo gli sgarri del weekend; il venerdì, al contrario, è il giorno in cui si peserebbe meno in quanto è l’ultimo giorno di dieta settimanale prima del fine settimana.

Pertanto il mercoledì potrebbe essere la giornata ideale per salire sulla bilancia in quanto, essendo a metà della settimana, ci darebbe un’idea più realistica del nostro peso effettivo. Per quanto riguarda l’orario il momento migliore potrebbe essere il mattino a digiuno dopo essersi svuotati in quanto, non avendo ancora mangiato né bevuto nulla, la bilancia rileva solo il peso del nostro corpo. E ricordiamoci sempre di non seguire mai diete drastiche! La miglior dieta è quella equilibrata e sana.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

È Nutella autentica quella che hai comprato? Circolano le versioni tarocche, come riconoscerle

C'è chi era convinto di avere comprato la vera Nutella, quella che grandi e bambini…

2 ore ago

Con la pasta, sulle bruschette e molto altro: col mio pesto di melanzane ti faccio fare 1000 piatti in un solo colpo

Questo pesto di melanzane puoi usarlo con la pasta, sulle bruschette e in tanti altri…

3 ore ago

Tremendamente gustoso il polpo alla siciliana, mi sa che lo rifaccio a Ferragosto: si sente tutto il mare in un solo piatto

Non lo faccio semplice, io il polpo lo voglio fare alla siciliana perché è delizioso:…

4 ore ago

Oggi non ho voglia di pasta, ma il mio pranzo è comunque una bomba: con questa farcitura goduriosa la piadina vince su tutto

Può sembrare strano, ma oggi non avevo proprio voglia di pasta: mi faccio una piadina…

5 ore ago

Se provi questo gelato senza latte e panna non torni più indietro, cremosità unica e non ti serve la gelatiera

Il dolcetto facile e veloce di oggi è una delizia fresca perfetta per il dessert…

5 ore ago