Se+ti+si+rompono+le+polpette+di+carne+in+cottura%2C+devi+smettere+di+fare+un+banale+errore
buttalapastait
/articolo/se-ti-si-rompono-le-polpette-di-carne-in-cottura-devi-smettere-di-fare-un-banale-errore/196135/amp/
Trucchi e segreti

Se ti si rompono le polpette di carne in cottura, devi smettere di fare un banale errore

Quante volte siete rimasti delusi perché vi si rompono le polpette di carne in cottura? Potete risolvere facilmente, ecco perché avviene.

Ogni volta che volete svuotare il frigo pensate alla ricetta della nonna delle polpette di carne, un piatto semplice e gustoso, che piace a tutta la famiglia e che scatena ricordi di infanzia teneri e a tratti nostalgici… Il problema che vi frena, però, è che tutte le volte che provate a farle vi si rompono mentre le cucinate.

Dovete sapere che se vi si rompono le polpette di carne mentre le cucinate c’è una causa precisa. Ma potete facilmente risolvere evitando un banale errore. Così potrete portare in tavola tutte le polpette di carne che volete, belle e in forma, non si romperanno mai più!

Come si preparano le polpette di carne: mai più rotture…di cottura

Alzi la mano chi non resiste alla tentazione di gustare una bella polpetta di carne calda calda, appena fritta a costo di ustionarsi… Non è difficile da credere che ci sia sempre la corsa di tutti a fare un primo assaggio di questa bontà. Ottime fritte ma anche al forno, le polpette di carne sono il piatto jolly con cui completare ogni menu, da quello informale con gli amici a quello del della domenica in famiglia. Il problema che tanti sperimentano, però, è che spesso le polpette in umido si rompono mentre stanno cuocendo.

Le polpette rotte rovinano la cena, anche se poi le si mangia ugualmente per non gettare il cibo preparato. Per fare delle polpette di carne al sugo strepitose c’è sì bisogno di usare degli ingredienti di qualità. Ma bisogna anche sapere come evitare che si disfino in cottura. Ed ecco il trucco da conoscere.

Se fate così le vostre polpette al sugo non si romperanno più – buttalapasta.it

Per evitare la rottura delle polpette di carne in cottura dovete, oltre a creare un impasto abbastanza consistente, una “barriera” che renda forti le polpette stesse. Come fare? Un modo è friggerle, ma se non volete usare il metodo perché vi pare di aggiungere troppe calorie al piatto, allora potete usare un altro modo.

Quindi prendete una padella, versate dell’olio e rosolate le polpette su tutti i lati, in modo che si crei una crosticina che farà da armatura alle vostre polpette sfiziose e vedrete che, una volta messe nel sugo, queste non si apriranno più e voi vi godrete un secondo ben fatto insieme a tutti i vostri ospiti.

In alternativa potete anche usare le polpette da crude, ma le dovete mettere in pentola con il sugo bollente, in modo che il calore faccia da sigillante. Vedrete che con questi accorgimenti le vostre polpette saranno sempre cotte perfette e non perderanno mai più la forma.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

1 minuto ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

1 ora ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

2 ore ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

2 ore ago

Con fave e pecorino avanzato dal 1° Maggio faccio una pasta spettacolare: questa non la conosci di sicuro!

Se anche tu hai nel frigo fave e pecorino avanzati dal 1° maggio allora devi…

3 ore ago

Per pranzo ci arrangiamo così, con un po’ di burro, ma non il solito primo noioso: ci aggiungiamo un tocco magico di puro gusto

Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…

4 ore ago