Se+vai+in+Salento+non+puoi+non+mangiare+queste+delizie%3A+sono+i+migliori+street+food+da+provare
buttalapastait
/articolo/se-vai-in-salento-non-puoi-non-mangiare-queste-delizie-sono-i-migliori-street-food-da-provare/203408/amp/
Cucina Regionale

Se vai in Salento non puoi non mangiare queste delizie: sono i migliori street food da provare

Hai in programma una vacanza in Salento? Allora non puoi non provare questi deliziosi street food: sono i migliori!

Il Salento è una terra senza uguali e non si esagera quando la si definisce spettacolare sotto ogni punto di vista. Mare da sogno, paesaggi mozzafiato e una cucina tipica davvero succulenta. Chi va in vacanza in Salento ha spesso la tentazione di non tornare più a casa.

Sono tante le persone che ogni anno decidono di trascorrere le vacanze in questo meraviglioso territorio: sia noi italiani sia molti stranieri andiamo in Salento soprattutto per trascorrere le vacanze estive. Del resto in Salento si può godere di spiagge bellissime e di un mare cristallino.

Ma non solo: rispetto ad altre località turistiche come la Liguria o la Sardegna i prezzi sono più bassi. E, non dimentichiamo, il Salento è il luogo ideale per gli amanti della buona cucina. Oltre ai piatti tipici, ci sono alcuni street food deliziosi che bisogna assolutamente provare almeno una volta.

Salento: ecco gli street food che non puoi non provare

A differenza di altri Paesi, l’Italia ha una particolarità: ogni regione ha la sua cucina tipica che può differenziarsi anche parecchio da quella di altre regioni. La Lombardia, ad esempio, è famosa per i suoi risotti mentre la Liguria è rinomata per il pesto e la focaccia. In Salento i piatti tipici abbondano e, in particolare, ci sono alcuni street food che ti faranno perdere la testa.

I Taralli sono uno degli street food più tipici del Salento/Buttalapasta.it

Lo street food si chiama così proprio perché nasce come cibo semplice, da consumare per la strada. Questo non significa, tuttavia, che sia meno buono dei piatti che vengono tradizionalmente serviti nei ristoranti. Anzi: spesso i cibi da strada sono proprio i più golosi e succulenti. Se vai in Salento, noi ti consigliamo di provare questi street food.

Puccia e taralli: lo street food salentino per eccellenza. i taralli tutti li conosciamo: pasta sfoglia arrotolata e aromatizzata con diverse spezie come peperoncino o pepe o semi di finocchio. La puccia, invece, è un panino con una crosta sottile la mollica soffice e umida. Puoi farcirla a tuo piacimento con carne, salumi, formaggi o verdure.

Pettole: anche qui parliamo di un’eccellenza tipica del territorio. Le pettole sono palline di pasta lievitata realizzate con farina, acqua, lievito, sale e poi fritte in abbondante olio caldo. Possono essere sia salate che dolci.

Rustico leccese: una torta salata tipica che puoi mangiare come spuntino ma anche per pranzo in quanto è molto ricca. Si tratta di un guscio di pasta sfoglia ripieno di besciamella, mozzarella e pomodoro.

Pezzetti di carne di cavallo: in Salento, da sempre, vi è la tradizione di mangiare carne di cavallo. Infatti uno street food tipico è la puccia farcita con pezzetti di questa carne rosolata con la cipolla e arricchita con salsa di pomodoro e spezie.

Pasticciotto. Concludiamo con uno street food dolce: il pasticciotto. Si tratta di un guscio di pasta frolla farcito con crema pasticcera, una squisitezza che non si può non provare.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Niente zafferano o curcuma, ecco cosa uso per questa pasta deliziosa e velocissima che piace a tutta la famiglia

Un primo piatto da bis assicurato, ecco come preparare un pranzo ricco seguendo la ricetta…

47 minuti ago

Ho scoperto la polenta più buona dell’inverno: dopo averla provata non torni più indietro

La polenta con spezzatino di carne in umido con olive nere e peperoncino è un…

2 ore ago

Alimenti scaduti, questi 5 puoi mangiarli senza paura: l’ultimo è insospettabile

Non tutti gli alimenti scaduti devono essere cestinati. Alcuni si possono mangiare senza problemi: con…

9 ore ago

Pizza surgelata, per Altroconsumo non ci sono dubbi: scegli queste marche, sono le migliori

Altroconsumo svela quali sono le migliori marche di pizza surgelata disponibili in commercio: ecco la…

10 ore ago

Nel salame di cioccolato stavolta ci metto pure le noci: golosissimo e croccante, in pieno stile invernale

Se anche i vostri bimbi vanno matti per il salame di cioccolato provate questa versione…

11 ore ago

Se a casa hai cipolle e patate puoi fare la torta rustica di nonna: cena completa con 2 ingredienti

Con cipolle e patate puoi preparare una cena completa semplice e gustosa: per farlo, segui…

12 ore ago