La ricetta delle tigelle emiliane con un ingrediente 'segreto' (Buttalapasta.it)
Anche tu non sai resistere alle tigelle emiliane? Allora prova a preparare queste: conquisteranno di sicuro tutti!
Come certamente saprai, le tigelle sono le tipiche ‘focaccine‘ emiliane dalla forma tondeggiante, fatte con un impasto a base di farina, latte, strutto, lievito ed acqua. Una volta pronte, basta farcirle con salumi e formaggi per avere pronte da gustare delle sfiziosità a dir poco irresistibili.
Perfette da servire come antipasto o semplicemente al posto del pane per accompagnare i pasti, le tigelle sono in grado di conquistare praticamente tutti, sia i grandi che i piccini.
Quest’oggi, però, vogliamo suggerirti una versione diversa dal solito, ancora più gustosa e saporita. Se aggiungi questo ingrediente ‘segreto’ all’interno dell’impasto il risultato finale sarà assolutamente spettacolare!
Per rendere ancora più sfiziose e saporite le tipiche tigelle emiliane non devi fare altro che aggiungere all’impasto a base di acqua, latte, strutto, lievito e farina anche questo ingrediente: le spezie. Nel nostro caso abbiamo scelto di utilizzare il rosmarino, ma tu potrai optare per le erbe aromatiche che più preferisci. Inoltre, se vuoi rendere l’impasto un po’ più leggero puoi sostituire lo strutto con l’olio di semi. Ma vediamo ora come procedere più nel dettaglio.
Se ami le tigelle emiliane prova questa ricetta spettacolare (Buttalapasta.it)
Ingredienti:
Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…
Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…
Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…
Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…
Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…
Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…