Se+vuoi+lasciare+tutti+a+bocca+aperta%2C+prepara+gli+scialatielli+all%26%238217%3Bamalfitana%3A+non+%C3%A8+il+solito+primo+piatto+ai+frutti+di+mare%2C+ha+uno+sprint+in+pi%C3%B9
buttalapastait
/articolo/se-vuoi-lasciare-tutti-a-bocca-aperta-prepara-gli-scialatielli-allamalfitana-non-e-il-solito-primo-piatto-ai-frutti-di-mare-ha-uno-sprint-in-piu/234333/amp/
Primi Piatti

Se vuoi lasciare tutti a bocca aperta, prepara gli scialatielli all’amalfitana: non è il solito primo piatto ai frutti di mare, ha uno sprint in più

Scialatielli all’amalfitana, un primo piatto che sembra uscito dalla cucina di uno chef stellato: invece hai fatto tutto con le tue mani

Più corti degli spaghetti, meno larghi delle tagliatelle e con una forma tipica. Gli scialatielli sono un formato di pasta molto versatile e che si adatta a tanti tipi di condimento, ma con il pesce rendono il massimo.

Scialatielli all’amalfitana buttalapasta.it

E allora se vuoi stupire tutti con un primo piatto degno di uno chef, preparali all’amalfitana: resteranno tutti a bocca aperta.

Scialatielli all’amalfitana, se li prepari freschi valgono doppio

Gli scialatielli si trovano comodamente sia al pastificio che nei banchi dei freschi al supermercato. Ma vuoi mettere la soddisfazione di prepararli con le tue mani. Qui sotto trovi la ricetta e il procedimento, ma soprattutto sappi che li puoi congelare a matassine, come le tagliatelle, nei classici sacchetti per alimenti.

Ingredienti:
Per gli scialatielli
450 g farina di grano duro
120 ml latte
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

40 g parmigiano grattugiato
sale q.b.
pepe q.b.
Per il condimento
400 g di vongole
400 g di cozze
200 g di gamberetti
300 g di pomodorini
3 cucchiai di olive verdi denocciolate
2 spicchi di aglio
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 mazzetto di prezzemolo

Preparazione passo passo scialatielli

Scialatielli all’amalfitana buttalapasta.it

  • Primo step, gli scialatielli freschi. Setacciamo la farina di semola sulla spianatoia o il piano di lavoro e formiamo la classica fontana al centro. Lì versiamo il latte a temperatura ambiente, il parmigiano grattugiato, latte, l’olio, 2 pizzichi di sale e una macinata di pepe. Riportiamo la semola verso il centro con una forchetta, poi impastiamo direttamente con le mani per alcuni minuti. Quando abbiamo realizzato un panetto omogeneo e liscio lo avvolgiamo nella pellicola alimentare e lo facciamo riposare per almeno 40 minuti.
  • Passato questo tempo, riprendiamo il panetto e lo stendiamo con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Usando un coltello affilato tagliamo una serie di strisce larghe 2-3 millimetri ed ecco i nostri scialatielli pronti. Li spolveriamo con un po’ di semola, li copriamo con un canovaccio pulito e li lasciamo riposare mentre prepariamo il condimento.

    Scialatielli all’amalfitana buttalapasta.it

  • Ora pensiamo al condimento. Sbucciamo l’aglio, lo tagliamo a fettine e lo facciamo soffriggere in un tegame antiaderente. Quando comincia a diventare dorato aggiungiamo le cozze e le vongole che abbiamo in precedenza spurgato e pulito bene. Poi anche le seppioline tagliate a pezzetti e i gamberetti già sgusciati.
  • Lasciamo insaporire tutto per 3-4 minuti e poi aggiungiamo i pomodorini, lavati e tagliati in quarti. Facciamo cuocere tutto insieme unendo anche le olive, poi copriamo per far aprire le cozze e le vongole.
  • Passati circa 10 minuti il condimento è pronto. Mettiamo a cuocere gli scialatielli e li scoliamo al dente, direttamente nel tegame. Aspettiamo 1 minuto, in modo di farli insaporire con il condimento, quindi spegniamo e impiattiamo. Spolveriamo tutto con abbondante prezzemolo tritato, un filo di olio a crudo e andiamo a tavola.

    Scialatielli all’amalfitana buttalapasta.it

Federico Danesi

Recent Posts

Oggi ti sorprendo con questo risottino cremoso che è un vero elisir, merito delle spezie che ho scelto

Il pranzo oggi che inizia la settimana deve essere speciale, allora scoprite come preparare un…

3 ore ago

Con le olive alla pugliese salvo il pranzo in 15 minuti, le metto nella pasta e mi viene fuori pure il primo

Facili e veloci, le olive alla pugliese ti salvano il pranzo in soli 15 minuti:…

4 ore ago

Questa sì che è una torta da re, speciale e scenografica ma facilissima da realizzare con la ricetta passo passo

Con un dolcetto di questo tipo il successo è assicurato, tutti i vostri ospiti non…

5 ore ago

Altro che acqua calda e limone, al mattino fatti questa bevanda: perdi peso e acceleri il metabolismo

Niente acqua calda e limone, per perdere peso e accelerare il metabolismo al mattino fatti…

13 ore ago

L’ho chiamata torta al cioccolato tre ingredienti perché servono solo questi: senza burro, farina, latte e uova

Si chiama torta cioccolato tre ingredienti perché ne usiamo tre sul serio: senza uova, farina,…

14 ore ago

Il caffè è la bevanda del buonumore, lo dicono gli esperti: quando berlo per massimizzare i benefici

Un nuovo studio rivela che il caffè è la bevanda del buonumore: quando dovresti berlo…

15 ore ago