Scialatielli all'amalfitana buttalapasta.it
Scialatielli all’amalfitana, un primo piatto che sembra uscito dalla cucina di uno chef stellato: invece hai fatto tutto con le tue mani
Più corti degli spaghetti, meno larghi delle tagliatelle e con una forma tipica. Gli scialatielli sono un formato di pasta molto versatile e che si adatta a tanti tipi di condimento, ma con il pesce rendono il massimo.
Scialatielli all’amalfitana buttalapasta.it
E allora se vuoi stupire tutti con un primo piatto degno di uno chef, preparali all’amalfitana: resteranno tutti a bocca aperta.
Gli scialatielli si trovano comodamente sia al pastificio che nei banchi dei freschi al supermercato. Ma vuoi mettere la soddisfazione di prepararli con le tue mani. Qui sotto trovi la ricetta e il procedimento, ma soprattutto sappi che li puoi congelare a matassine, come le tagliatelle, nei classici sacchetti per alimenti.
Ingredienti:
Per gli scialatielli
450 g farina di grano duro
120 ml latte
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Scialatielli all’amalfitana buttalapasta.it
Scialatielli all’amalfitana buttalapasta.it
Scialatielli all’amalfitana buttalapasta.it
Ecco tutti i segreti per cucinare con la lavastoviglie in totale sicurezza e con zero…
Cosa è richiesto per la preparazione di una frittata di mare, così semplice eppure dal…
Con le cozze alla sarda di Anna Moroni il successo con gli ospiti è assicurato:…
I dati prioritari da conoscere per in consumatori in relazione al richiamo alimentare della Mozzarella…
Le sarde fresche puoi farle anche così: non te l'hanno mai detto, ma con questa…
Oggi vogliamo proporvi la ricetta degli spaghetti con il capuliatu, sono semplici da fare ma…