La caponata di Anna Moroni ha un ingrediente segreto -(foto IG@annamoronireal)- Buttalapasta.it
Se ti dico Sicilia che cosa ti viene in mente subito dopo il mare? La mitica caponata! Con la ricetta di Anna Moroni il successo è garantito.
La Sicilia vanta più di un piatto tipico eccellente: dalla pasta con le sarde alla pasta alla Norma, dalle arancine – o arancini – allo sfincione. Per non parlare dei buonissimi dolci come i cannoli o la cassata. Ma se dico Sicilia, la prima ricetta che viene in mente alla maggior parte di noi è lei: sua maestà la caponata.
Piatto semplice ma super sfizioso che unisce la bontà e la delicatezza delle melanzane alla nota agrodolce di aceto e zucchero. E non dimentichiamo poi i pinoli: ingrediente immancabile della vera caponata. Se vuoi andare sul sicuro e fare un figurone, punta sulla ricetta di Anna Moroni. La cara Anna, infatti, ci svela un ingrediente segreto che darà alla caponata una marcia in più!
Hai in programma una cena e non hai idee? Porta in tavola i ricordi dell’estate con una bella caponata siciliana. Puoi servirla come antipasto oppure come contorno. Con la ricetta della simpaticissima Anna Moroni sarai sicura di non sbagliare e i tuoi ospiti ti chiederanno il bis.
La simpaticissima Anna Moroni ci propone una ricetta molto particolare della caponata -(foto IG@annamoronireal)- Buttalapasta.it
La simpaticissima cuoca umbra, molto amata e seguita in televisione, sul suo profilo Instagram ci propone sempre tante idee golose per stupire i nostri amici e familiari. La sua caponata è speciale in quanto ha un ingrediente segreto e molto particolare.
L’ingrediente segreto di Anna Moroni che renderà la tua caponata unica è proprio la cannella. La cannella è una spezia molto versatile in cucina e dalle mille proprietà. Una volta la tua caponata, mettila in una ciotola e servila a temperatura ambiente.
La caponata, oltre ad essere un piatto delizioso e tipico della bella Sicilia, ha anche un altro vantaggio: si tratta di un piatto gluten free e senza derivati animali. Di conseguenza è perfetta anche se hai ospiti vegetariani o vegani o intolleranti al glutine. Se vuoi organizzare una cena a tema Sicilia, oltre alla caponata, puoi sorprendere i tuoi invitati con involtini di melanzane e pesce spada, pasta alla Norma e, per finire, un bel sorbetto alla mandorla o al pistacchio.
Il maestro Iginio Massari questa volta si supera con cioccolatini a 400 euro al kg.…
Ragazzi, oggi mi ha salvato un barattolo di piselli: avevo zero idee per la cena,…
Preparate insieme a noi un dolcetto facile e veloce da proporre a fine cena come…
Anche tu hai l'impressione che il mare faccia venire più fame del solito? Tranquillo, non…
In cucina mai dare per scontato nulla: anche quando fa caldo un bel piatto di…
Con questa ricetta del giorno potete deliziare i vostri ospiti con un secondo piatto di…