Se+vuoi+provare+una+crostata+salata%2C+questa+ricetta+%C3%A9+la+soluzione+ideale%3A+2+ingredienti+favolosi%2C+un+risultato+pazzesco
buttalapastait
/articolo/se-vuoi-provare-una-crostata-salata-questa-ricetta-e-la-soluzione-ideale-2-ingredienti-favolosi-un-risultato-pazzesco/173164/amp/
Secondi Piatti

Se vuoi provare una crostata salata, questa ricetta é la soluzione ideale: 2 ingredienti favolosi, un risultato pazzesco

Scopri la ricetta di questa deliziosa crostata salata, bastano solo due semplici ingredienti e il risultato delizioso! Vediamola subito.

Crostata alla marmellata o al cioccolato? No, stavolta si cambia, la crostata è anche salata! La crostata salata che stiamo per proporvi può essere servita sia come piatto unico, che come secondo piatto, ma perché no? Anche come aperitivo! Inoltre, è facilissima da preparare, bastano solo due ingredienti che sicuramente avrete già in frigo. Scopriamo subito insieme la golosa ricetta!

La crostata salata è la variante salata della crostata tradizionale dolce, infatti entrambe hanno una composizione simile, ovvero la base di pasta croccante con un ripieno. Nel caso della crostata salata però, il ripieno è composto da ingredienti come verdure, carni, formaggi, salumi e tanto altro. Quindi si tratta di un piatto molto versatile, perché può essere preparato con tutti gli ingredienti che desideriamo, ed inoltre, può essere servito come sia come piatto principale che come merenda o contorno.

Infatti siamo qui proprio per proporvi la ricetta di una crostata salata composta solo da due ingredienti gustosi e leggeri. Potete prepararla per qualsiasi occasione in modo facile e veloce, è perfetta per buffet, pic-nic, feste, ma lo è anche per un pranzo o una cena. Quindi non ci resta che vedere subito cosa occorre per preparare quesa deliziosa torta salata che piacerà a tutti, sia ai grandi che ai più piccini. Scopriamo insieme la ricetta!

Crostata salata fatta solo con due ingredienti: veloce e deliziosa. La ricetta!

La buonissima ricetta di cui parliamo, prevede la preparazione di una crostata salata, semplicissima da realizzare e dal risultato buono e gustoso, da leccarsi i baffi! Parliamo della crostata salata fatta con pasta sfoglia che racchiude un ripieno cremoso a base di zucchine, stracchino e prosciutto cotto. Una delizia per il palato! Vediamo subito come prepararla.

Crostata salata stracchino e zucchine: buona, leggera e facile da preparare. Ecco la gustosa ricetta! – Buttalapasta.it

Ingredienti:

700 gr di zucchine

200 gr di stracchino

150 gr di scamorza

80 gr di prosciutto cotto

1 uovo

2 rotoli di pasta soglia

olio extravergine d’oliva q.b.

pangrattato q.b.

semi di papavero q.b.

semi di sesamo q.b.

basilico q.b.

pepe q.b.

sale q.b.

Preparazione:

  1. Lavare per bene le zucchine e poi asciugarle con un panno pulito
  2. Tagliare le zucchine a fettine sottili con un pelaverdure
  3. Trasferire le zucchine in una ciotola e aggiustarle di sale, pepe e olio, amalgamando il tutto
  4. Lasciar marinare le zucchine per circa mezz’ora
  5. Dopodiché, strizzare bene le zucchine
  6. Prendere uno strato di pasta sfoglia e disporlo su una teglia protetta da carta forno
  7. Fare dei fori con la forchetta sulla base di pasta sfoglia appena stesa
  8. Aggiungere un po’ di pan grattato sulla base di pasta sfoglia
  9. Dopodiché, aggiungere metà della quantità delle zucchine sullo strato di pasta sfoglia e pan grattato
  10. Aggiungere 2-3 cucchiaiate abbondanti di stracchino
  11. Aggiungere il prosciutto crudo e la scamorza
  12. Ricoprire il tutto con l’altra metà delle zucchine e livellare con una paletta
  13. Con l’altro strato di pasta sfoglia, tagliare delle strisce di 1,5 cm, preferibilmente con una rotella
  14. Aggiungere le strisce sul composto incrociandole tra loro finché non si ricopre tutta la superficie e fissarle per bene premendo con le dita
  15. Sbattere 1 uovo e aggiungere un po’ d’acqua al suo interno
  16. Spennellare la superficie della crostata con l’uovo sbattuto
  17. Aggiungere i semi di papavero e i semi di sesamo sulla superficie per decorare
  18. Porre la crostata in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti
  19. Una volta cotta, sfornarla e lasciarla raffreddare un po’
  20. La crostata salata stracchino e zucchine è pronta per essere servita

Buon appetito!

Anna Antonucci

Recent Posts

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…

23 minuti ago

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

1 ora ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

2 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

3 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

3 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

4 ore ago