Il+segreto+per+vivere+meglio+%C3%A8+sulla+tua+tavola%3A+7+frutti+amici+del+cuore+%28e+non+solo%29
buttalapastait
/articolo/segreto-vivere-meglio-frutti/239788/amp/
Fatti di Cucina

Il segreto per vivere meglio è sulla tua tavola: 7 frutti amici del cuore (e non solo)

Tra frutta secca e frutta fresca di stagione, non mancano i consigli su che cosa mangiare per avere una vita più lunga ed in salute. Non fare mancare mai queste bontà naturali.

L’elisir di lunga vita è un qualcosa che esiste soltanto nei racconti fantastici. Se ne è parlato più e più volte in libri, fumetti e racconti vari, ed in film, serie tv ed anche videogiochi. Nella realtà invece il segreto per vivere meglio non è uno soltanto, e non è certo immediato. Ci sono più abitudini considerate salutari e che nel lungo periodo, alla fine, possono risultare decisive in positivo per fare si che tu possa avere una esistenza il più longeva e felice possibile, dal punto di vista oggettivo.

Mangiare e bere in maniera savia, riposare come si deve e fare attività fisica sono tutte situazioni che ben si incastrano le une con le altre. E che ti fanno stare meglio, innalzando delle ulteriori barriere a protezione della tua persona sia contro i malanni di stagione che contro situazioni più serie. Per dire, le malattie cosiddette cardiometaboliche rappresentano un grosso problema per la salute dell’apparato cardiovascolare. Numerosi studi hanno però confermato che mangiare con regolarità determinati tipi di frutti può essere di enorme aiuto.

Qual è il frutto migliore in assoluto per la salute?

Malattie cardiovascolari, così come diabete di tipo 2, obesità, pressione alta e quant’altro sono tutte condizioni negative che espongono al rischio di mortalità precoce. L’alimentazione ben studiata ed applicata però può proteggerti, in particolare se mangi alcuni tipi di frutti dotati di sostanze nutrienti ritenute fondamentali.

Qual è il frutto migliore in assoluto per la salute? – buttalapasta.it

Si tratta della frutta a guscio, con soprattutto le mandorle a riuscire a fare la differenza. Se ne parla su una pubblicazione avvenuta sulla rivista scientifica Current Developments in Nutrition. Il consumo regolare di mandorle nelle giuste misure è di enorme aiuto per fare si che ci sia un calo di pressione diastolica, di glicemia, colesterolo cattivo ed al contempo di preservazione della corretta flora batterica dell’intestino.

Non bisogna però esagerare, perché il troppo stroppia. E quando si eccede anche con gli alimenti positivi per la salute, alla fine sorgono sempre delle controindicazioni.

Quante mandorle mangiare al giorno?

Nel caso delle mandorle, e della frutta secca in generale, esiste una misura consigliata da non dovere mai superare per ogni porzione giornaliera che ti concederai nei momenti più indicati. I quali sono rappresentati essenzialmente dallo spuntino di metà mattinata e dalla merenda di metà pomeriggio. La frutta secca, per quanto contenga molti nutrienti, è comunque calorica.

La misura ottimale da non oltrepassare riguardo al consumo di mandorle – e di frutta secca in generale – ammonta a 30 grammi al giorno. Questo valore fa abbassare il colesterolo LDL di più di 5 mg/dL e ha effetti positivi anche sul calo della pressione diastolica.

Tutto ciò è da correlare alle tante fibre, grassi buoni monoinsaturi e polinsaturi, fitosteroli, vitamine e tanto altro che mandorle e frutta secca contengono. E dei quali beneficiano i processi metabolici. Ed ulteriori studi hanno confermato come anche mirtilli, avocado, melagrana, noci, arance e fichi secchi, sempre nel limite delle giuste misure – che ti potrà consigliare un nutrizionista – fanno bene alla salute in generale.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Che spettacolo questa torta autunnale, è profumatissima e il merito non è solo della cannella

Per il dolcetto facile e veloce di oggi vi proponiamo di creare insieme a noi…

1 ora ago

Mentre guardo Bake Off mi gusto la torta pere e cioccolato di Damiano Carrara, ricetta facile e bellina

Non c'è niente di meglio che guardare Bake Off mentre si gusta una fetta di…

2 ore ago

Lo speck è come la ciliegina sulla torta ma è il condimento cremoso che fa la differenza senza pomodoro o panna

Con questa ricetta del giorno il pranzo è pronto in pochi minuti, scoprite come realizzare…

3 ore ago

Hai mai provato la pasta con crema di ceci e limone? Ti cambierà la cena

Un primo diverso dal solito: cremoso, profumato e genuino: la pasta con crema di ceci…

4 ore ago

Queste 5 cose dimentichi sempre di pulirle in cucina, per questo sembra tutto sporco e disordinato

Pulire la cucina è più difficile di quanto si pensi. Quando sembra ancora tutto sporco…

11 ore ago

Neppure a dieta ci rinuncio, faccio la maionese all’acqua così so di non mettere su neppure un etto

Sai che esiste la maionese all'acqua? Leggera, molto salutare e sfiziosa, da usare quando si…

12 ore ago