Sei+in+ritardo+per+il+pranzo%3F+Burrata+e+pomodorini+per+un+primo+cremoso+ed+avvolgente+che+ti+salva+anche+se+hai+ospiti
buttalapastait
/articolo/sei-in-ritardo-per-il-pranzo-burrata-e-pomodorini-per-un-primo-cremoso-ed-avvolgente-che-ti-salva-anche-se-hai-ospiti/203250/amp/
Primi Piatti

Sei in ritardo per il pranzo? Burrata e pomodorini per un primo cremoso ed avvolgente che ti salva anche se hai ospiti

In meno di 20 minuti potrai portare a tavola un primo piatto delizioso da leccarsi i baffi. Ecco come prepararlo!

Un primo con ingredienti freschi di stagione, la pasta fresca condita con pomodorini, basilico e burrata è uno dei piatti più buoni da provare assolutamente. Si prepara in poco tempo, mentre l’acqua raggiunge il bollore puoi dedicarti alla preparazione del condimento.

La pasta da utilizzare è fresca e possibilmente corta, quindi per la preparazione andranno bene le trofie, gli strozzapreti o anche le orecchiette. Come preparare questo delizioso primo facile e veloce per tutta la famiglia? Con i pomodorini dell’orto e una burrata a dir poco deliziosa, il pranzo è servito!

Pasta con pomodorini e burrata, il primo che farà impazzire tutti

A volte per stupire gli ospiti basta davvero poco. In meno di 20 minuti puoi portare a tavola un primo da vero chef, senza dover utilizzare necessariamente ingredienti particolari.

La ricetta che ti proponiamo è fresca, leggera e anche cremosa. Per ottenere la giusta consistenza della crema ti suggeriamo di seguire passo dopo passo il procedimento che trovi qui sotto. Ecco, quindi, come preparare il primo di pasta fresca condito con basilico, pomodorini e burrata!

Come preparare la pasta fresca con un condimento cremoso di pomodorini e burrata – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 400 gr di pasta fresca
  • 150 gr di pomodorini
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 5 foglie di basilico
  • 4 burrate
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio colmo di olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe

Procedimento

  1. Per poter preparare la pasta fresca con i pomodorini è importante mettere come prima cosa l’acqua a bollire in una pentola abbastanza ampia.
  2. Mentre l’acqua raggiunge il bollore, metti sul fuoco un tegame antiaderente con lo spicchio d’aglio e l’olio extra vergine di oliva. Lascia rosolare per qualche minuto.
  3. Nel frattempo lava i pomodorini sotto acqua corrente e tagliali a metà, poi versali nella padella.
  4. Lava con cura le foglie di basilico, asciugale con delicatezza con l’aiuto di uno strofinaccio e mettile all’interno di un tritatutto.
  5. Grattugia il parmigiano e uniscilo al basilico.
  6. Prendi metà dei pomodorini e tritali insieme al basilico e il parmigiano.
  7. A questo punto l’acqua avrà raggiunto il bollore, quindi lascia cuocere la pasta fresca e scolala al dente.
  8. Versa la pasta cotta nel tegame con i pomodorini, rimuovi lo spicchio d’aglio e aggiungi la crema ottenuta in precedenza.
  9. Amalgama per bene per qualche minuto, poi prepara i piatti posizionando al centro la burrata.
  10. La pasta fresca con pomodorini e burrata è pronta per essere servita!
Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

4 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

4 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

4 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

6 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

6 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

7 ore ago