Sei+un+patito+del+tiramis%C3%B9+e+non+vuoi+rinunciarvi+neanche+a+Pasqua%3F+Aggiungi+un+ingrediente+in+pi%C3%B9+e+sarai+perfettamente+in+tema+festivo
buttalapastait
/articolo/sei-un-patito-del-tiramisu-e-non-vuoi-rinunciarvi-neanche-a-pasqua-aggiungi-un-ingrediente-in-piu-e-sarai-perfettamente-in-tema-festivo/191184/amp/
Dolci

Sei un patito del tiramisù e non vuoi rinunciarvi neanche a Pasqua? Aggiungi un ingrediente in più e sarai perfettamente in tema festivo

Se non vuoi rinunciare al tiramisù nemmeno a Pasqua, prova questa ricetta con un ingrediente segreto: ne andranno tutti matti!

Il tiramisù è senza dubbi uno dei dolci più amati di sempre. Impossibile resistere alla consistenza cremosa e vellutata e al suo sapore delicato e allo stesso tempo deciso. Non bisogna poi dimenticare che oltre alla ricetta classica ne esistono anche tantissime varianti diverse.

Alle fragole, al cocco, al cioccolato, senza caffè, al limone e chi più ne ha più ne metta! Ad ogni modo, quest’oggi vogliamo suggerirti una versione a dir poco spettacolare, perfetta da servire a Pasqua. 

Basta aggiungere alla preparazione anche questo ingrediente segreto ed il gioco è fatto! Salva subito la ricetta: il risultato finale è da leccarsi i baffi!

Tiramisù di Pasqua: aggiungi questo ingrediente segreto e il risultato finale è garantito

Per trasformare un normale tiramisù in un dolce pasquale coi fiocchi non devi fare altro che utilizzare fra gli ingredienti anche le uova di cioccolato. Come? Andiamo a scoprirlo subito passando in rassegna la ricetta di oggi. Il risultato finale conquisterà di sicuro tutti!

Ingredienti

  • metà uovo di Pasqua al cioccolato fondente;
  • 250 millilitri di panna fresca;
  • 250 grammi di mascarpone;
  • 80 grammi di latte condensato;
  • 10 savoiardi;
  • 2 tazzine di caffè;
  • acqua q.b.;
  • cacao amaro in polvere q.b.

Preparazione

Come preparare un perfetto tiramisù di Pasqua -(Buttalapasta.it)

  1. Se non sai resistere alla golosità del tiramisù, preparalo anche a Pasqua all’interno dell’uovo di cioccolato. Per prima cosa, prepara il caffè con la moka o la macchinetta e poi prendi l’uovo e dividilo a metà aiutandoti con la lama riscaldata di un coltello così da evitare di romperlo.
  2. Dopodiché, versa in una scodella abbastanza grande il mascarpone e il latte condensato. Mischiali bene ed aggiungi la panna fresca.
  3. Monta tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto soffice, spumoso e trasferisci la crema in una sac-à-poche.
  4. Versa il caffè in un piatto ed allungalo con un goccio d’acqua. Immergici dentro i savoiardi e poi sistemali all’interno di metà uovo.
  5. Ricoprili, quindi, con la crema a base di panna e mascarpone e fai un secondo strato di savoiardi inzuppati nel caffè.
  6. Completa l’opera con un altro strato di crema e spolverizza la superficie con una manciata di cacao amaro in polvere.
  7. Lascia il dolce in frigorifero per un paio d’ore e tiralo fuori un po’ prima di servirlo. Vedrai che tiramisù di Pasqua da urlo!

Il consiglio extra: per personalizzare la ricetta puoi sbizzarrirti con la decorazione. Per esempio, puoi spolverare la superficie con delle scaglie di cocco, della granella di nocciola o di pistacchio oppure puoi guarnire il tuo tiramisù di Pasqua con fragole fresche, gocce di cioccolato fondente o confettini colorati. Insomma, non hai che l’imbarazzo della scelta!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

58 minuti ago

Frittelle di zucca super facili e senza frittura, le faccio in friggitrice ad aria: vengono uno spettacolo

Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…

2 ore ago

Carenza di vitamina D, l’esperto mi ha detto come rimediare subito

Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…

4 ore ago

Avevo un bel po’ di pane secco da consumare: ma quali polpette, questi te li sgranocchi davanti alla tv

Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…

5 ore ago

La pasta aglio e olio di Sonia Peronaci puoi mangiarla anche di sera: sapore delicato, non ti torna su

Se ti piace la pasta aglio, olio e peperoncino, devi assolutamente provare la versione di…

8 ore ago