Sembra+la+parigina+napoletana%2C+ma+si+prepara+%26%238216%3Bscio%C3%A8+scio%C3%A8%26%238217%3B%3A+la+ricetta+che+ti+fa+perdere+pochissimo+tempo
buttalapastait
/articolo/sembra-la-parigina-napoletana-ma-si-prepara-scioe-scioe-la-ricetta-che-ti-fa-perdere-pochissimo-tempo/211182/amp/
Piatti Unici

Sembra la parigina napoletana, ma si prepara ‘scioè scioè’: la ricetta che ti fa perdere pochissimo tempo

Non è la parigina napoletana ma somiglia molto e si prepara in un batter d’occhio: la ricetta veloce. 

La parigina è una pizza rustica con mozzarella, salsa e prosciutto cotto. La base è soffice, il ripieno è filante e la superficie è croccante e fragrante. A Napoli è una delle pizze farcite più richieste quando si tratta di street food. 

Infatti l’impasto usato per preparare la parigina è proprio quello della pizza a cui viene aggiunto poi uno strato di pasta sfoglia. Si parla così di pizza parigina che si trova di giorno nelle rosticcerie e nei bar, da gustare come spuntino a metà mattina oppure la sera tardi.

È molto difficile che la parigina napoletana venga servita nelle pizzerie. C’è una ricetta con cui si può preparare questo piatto a casa in modo ‘scioè scioè’ cioè semplice e veloce.

La ricetta della parigina napoletana da preparare a casa ‘scioè scioè’

Domenico Scarico, conosciuto come dscarico_foodblog sui social, è un foodblogger che propone ogni giorno ricette facili e veloci ai suoi follower fra cui quella che sembra proprio la parigina napoletana ma è molto più semplice da preparare.

La ricetta della parigina napoletana da preparare a casa  ‘scioè scioè’ – buttalapasta.it

Infatti, non ci sarà bisogno di mettersi ad impastare nessuna pizza oppure pasta sfoglia. Si potranno usare i rotoli già pronti che si acquistano al supermercato. Il risultato sarà buonissimo come la parigina napoletana originale ma con questo trucco si velocizzerà la preparazione.

Ingredienti per la pizza parigina:

  • 1 rotolo di pasta pizza pronta rettangolare
  • 1 rotolo di pasta sfoglia pronta rettangolare
  • passata di pomodoro
  • Parmigiano q.b.
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 100 g di provola a fette

Preparazione:

  1. Aprire la pasta pizza pronta e farcirla con la passata di pomodoro, il prosciutto cotto, il Parmigiano ed infine la provola a fette.
  2. Chiudere con il rotolo di pasta sfoglia e bucherellarlo con una forchetta.
  3. Infornare a 200°C per 20 minuti.

Tagliare a quadrati come classicamente viene servita nelle rosticcerie. Il risultato deve essere un parigina napoletana dorata e croccante fuori, filante e morbida dentro. Con questa semplice ricetta, si otterrà una parigina napoletana davvero incredibile e buonissima, perfetta da portare anche a lavoro oppure da mangiare per un pranzo o una cena veloci.

È un piatto anche molto economico e questo non guasta mai. La parigina napoletana va mangiata tiepida (e non bollente) ma è buonissima anche fredda. Il suo ripieno abbondante e filante la rende davvero incredibilmente gustosa! La apprezzeranno anche i bambini proprio perché semplice e gustosa.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Che ci metto nei cestini di sfoglia? Una crema di funghi che sembra un sogno, altro che il solito antipasto

Aspetto degli ospiti a cena e ho pensato ad un antipasto di grande effetto ma…

20 minuti ago

Questo ristorante da oltre 60 anni serve solo un piatto ogni giorno eppure fuori c’è sempre la fila

Può funzionare un ristorante che serve sempre un solo piatto ogni giorno? Evidentemente sì: fuori…

1 ora ago

Pancake da 1 milione di views: scopri come prepararli anche tu a casa

Alti e soffici, prova questi pancake e non potrai più farne a meno. La ricetta…

2 ore ago

Besciamella adatta ai celiaci e intolleranti al lattosio, inclusività è il mio motto, ricetta garantita

La ricetta della besciamella adatta ai celiaci e intolleranti al lattosio ormai il mio motto…

2 ore ago

È una semplice torta casalinga, ma quando la assaggi ti sembra di gustare il vero strudel di mele

Se lo strudel di mele non ti viene bene, puoi provare a fare questa torta…

3 ore ago

Lavastoviglie sempre puzzolente: ti basta solo questo ingrediente per risolvere il problema

Ti sei resa conto che recentemente la tua lavastoviglie emana un cattivo odore? Per risolvere…

4 ore ago