Sembra+un+piatto+di+pasta%2C+ma+lo+faccio+solo+con+calamari+e+salsa%3A+in+15+minuti+ho+ottenuto+il+piatto+pi%C3%B9+fresco+di+tutta+l%26%238217%3Bestate%21
buttalapastait
/articolo/sembra-un-piatto-di-pasta-ma-lo-faccio-solo-con-calamari-e-salsa-in-15-minuti-ho-ottenuto-il-piatto-piu-fresco-di-tutta-lestate/232314/amp/
Secondi Piatti di pesce

Sembra un piatto di pasta, ma lo faccio solo con calamari e salsa: in 15 minuti ho ottenuto il piatto più fresco di tutta l’estate!

Ti svolto il pranzo con questo piatto fresco e veloce, ci metto solo 15 minuti e diventerà il tuo alleato migliore con questo caldo.

Ci sono quei giorni in cui fa così caldo che anche solo l’idea di accendere i fornelli ti fa sudare. Ma lo stomaco non attende e reclama, quindi cosa fare? Ecco qui che entra in gioco la mia versione dei calamari al sugo, che si preparano in un lampo e sembrano quasi un primo. Ti giuro, sembra un piatto di pasta invece è tutta la bontà del mare in un unico piatto e ti fa subito vacanza.

Sembra un piatto di pasta, ma lo faccio solo con calamari e salsa: in 15 minuti ho ottenuto il piatto più fresco di tutta l’estate! – buttalapasta.it

Nel giro di 15 minuti porti in tavola qualcosa che profuma di vacanze e di pranzo con i piedi nella sabbia. I calamari sono tenerissimi, il sugo è saporito e piccantino al punto giusto e quella scarpetta finale con il pane bruscato? Una soddisfazione che non ti so spiegare e che pure mio marito gradisce molto! Quando la faccio subito mi chiede e quando la rifai?

Ricetta calamari al sugo, veloci e buonissimi perfetti per un pranzetto estivo

I miei calamari al sugo sono ideali per un pranzetto diverso dal solito, ovviamente se ti va lo puoi personalizzare. Magari ci metti la pasta di acciughe invece dei filetti, un po’ di origano e se non ti piace il piccante, non lo mettere! Insomma come ti gira così fai, e ricordati che anche coi pomodori freschi il sugo viene troppo saporito.

Ricetta calamari al sugo, veloci e buonissimi perfetti per un pranzetto estivo – buttalapasta.it

Ti bastano un paio di fette di pane abbrustolito e vedrai che la pasta non ti mancherà, anzi ti chiederai perché non l’hai fatto prima! Ora andiamo in cucina e iniziamo!

Ingredienti

  • 6 calamari già puliti
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 alici sotto sale
  • Peperoncino q.b
  • 1 scatola di pelati
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • olio extravergine di oliva q.b
  • Sale q.b
  • vino bianco q.b
  • prezzemolo q.b

Preparazione

  1. Laviamo con cura i calamari sotto l’acqua corrente poi li asciughiamo bene con carta assorbente e iniziamo a tagliarli ad anelli.
  2. In una padella  scaldiamo un bel giro di olio extravergine, aggiungiamo gli spicchi d’aglio interi, il peperoncino a pezzetti e le alici  sottosale.
  3. Facciamo andare tutto a fiamma dolce fino a che le alici si sciolgono completamente.
  4. A questo punto aggiungiamo i calamari e li facciamo rosolare un paio di minuti a fuoco vivace, mescolando spesso.
  5. Sfumiamo con un goccio di vino bianco e facciamo evaporare la parte alcolica.
  6. Aggiungiamo i pelati spezzettati con le mani direttamente in padella e uniamo anche i capperi dissalati.
  7. Regoliamo la fiamma su medio e lasciamo cuocere 15-20 minuti, mescolando ogni tanto.
  8. Alla fine decoriamo con qualche foglia di prezzemolo.

Serviamo i calamari al sugo ben caldi con fette di pane abbrustolito per raccogliere tutto quel sughetto che sa di mare e di estate, buon appetito.

Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

Che mi frega se non è Capodanno, faccio il risotto zucca e cotechino: te lo giuro è di una bontà esagerata

Anche se non è Capodanno poco importa, uso lo stesso il cotechino e lo aggiungo…

19 minuti ago

Biscottoni della nonna super morbidi | Metto anche le gocce di cioccolato, finiscono sempre in un lampo

Durante la domenica pomeriggio mi diletto spesso nella preparazione di vari dolci. Questa settimana ho…

1 ora ago

Questa ricetta mi ha cambiato la cena, leggera, sana: è l’orata al forno con verdure mediterranee

Sono deliziosi, saporitissimi, strepitosi: l'orata al forno con verdure mediterranee farà furore, sia di sera…

2 ore ago

Ma quale cioccolato e nocciole: il torrone lo faccio al pistacchio, li batte tutti

Come da tradizione, in questo periodo dell’anno fa la sua comparsa il torrone dei morti:…

3 ore ago

Carlo Cracco, ma quale cucina di lusso? Il suo piatto preferito è questo: nessuno riesce a crederci

Siamo abituati ad associare Carlo Cracco all'alta cucina di lusso eppure il suo piatto preferito…

4 ore ago

Sta spopolando online: i risoni con zucca e provola da quasi 700.000 visualizzazioni, pronti in pochi minuti e con una sola pentola

Il primo piatto filante che sta conquistando il web: i risoni con zucca e provola…

5 ore ago