Sembra+un+piatto+di+pasta%2C+ma+lo+faccio+solo+con+calamari+e+salsa%3A+in+15+minuti+ho+ottenuto+il+piatto+pi%C3%B9+fresco+di+tutta+l%26%238217%3Bestate%21
buttalapastait
/articolo/sembra-un-piatto-di-pasta-ma-lo-faccio-solo-con-calamari-e-salsa-in-15-minuti-ho-ottenuto-il-piatto-piu-fresco-di-tutta-lestate/232314/amp/
Secondi Piatti di pesce

Sembra un piatto di pasta, ma lo faccio solo con calamari e salsa: in 15 minuti ho ottenuto il piatto più fresco di tutta l’estate!

Ti svolto il pranzo con questo piatto fresco e veloce, ci metto solo 15 minuti e diventerà il tuo alleato migliore con questo caldo.

Ci sono quei giorni in cui fa così caldo che anche solo l’idea di accendere i fornelli ti fa sudare. Ma lo stomaco non attende e reclama, quindi cosa fare? Ecco qui che entra in gioco la mia versione dei calamari al sugo, che si preparano in un lampo e sembrano quasi un primo. Ti giuro, sembra un piatto di pasta invece è tutta la bontà del mare in un unico piatto e ti fa subito vacanza.

Sembra un piatto di pasta, ma lo faccio solo con calamari e salsa: in 15 minuti ho ottenuto il piatto più fresco di tutta l’estate! – buttalapasta.it

Nel giro di 15 minuti porti in tavola qualcosa che profuma di vacanze e di pranzo con i piedi nella sabbia. I calamari sono tenerissimi, il sugo è saporito e piccantino al punto giusto e quella scarpetta finale con il pane bruscato? Una soddisfazione che non ti so spiegare e che pure mio marito gradisce molto! Quando la faccio subito mi chiede e quando la rifai?

Ricetta calamari al sugo, veloci e buonissimi perfetti per un pranzetto estivo

I miei calamari al sugo sono ideali per un pranzetto diverso dal solito, ovviamente se ti va lo puoi personalizzare. Magari ci metti la pasta di acciughe invece dei filetti, un po’ di origano e se non ti piace il piccante, non lo mettere! Insomma come ti gira così fai, e ricordati che anche coi pomodori freschi il sugo viene troppo saporito.

Ricetta calamari al sugo, veloci e buonissimi perfetti per un pranzetto estivo – buttalapasta.it

Ti bastano un paio di fette di pane abbrustolito e vedrai che la pasta non ti mancherà, anzi ti chiederai perché non l’hai fatto prima! Ora andiamo in cucina e iniziamo!

Ingredienti

  • 6 calamari già puliti
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 alici sotto sale
  • Peperoncino q.b
  • 1 scatola di pelati
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • olio extravergine di oliva q.b
  • Sale q.b
  • vino bianco q.b
  • prezzemolo q.b

Preparazione

  1. Laviamo con cura i calamari sotto l’acqua corrente poi li asciughiamo bene con carta assorbente e iniziamo a tagliarli ad anelli.
  2. In una padella  scaldiamo un bel giro di olio extravergine, aggiungiamo gli spicchi d’aglio interi, il peperoncino a pezzetti e le alici  sottosale.
  3. Facciamo andare tutto a fiamma dolce fino a che le alici si sciolgono completamente.
  4. A questo punto aggiungiamo i calamari e li facciamo rosolare un paio di minuti a fuoco vivace, mescolando spesso.
  5. Sfumiamo con un goccio di vino bianco e facciamo evaporare la parte alcolica.
  6. Aggiungiamo i pelati spezzettati con le mani direttamente in padella e uniamo anche i capperi dissalati.
  7. Regoliamo la fiamma su medio e lasciamo cuocere 15-20 minuti, mescolando ogni tanto.
  8. Alla fine decoriamo con qualche foglia di prezzemolo.

Serviamo i calamari al sugo ben caldi con fette di pane abbrustolito per raccogliere tutto quel sughetto che sa di mare e di estate, buon appetito.

Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

Con questa macchina per succhi di frutta non li compro più al supermercato: freschissimi ma soprattutto sani

Una macchina per succhi di frutta pratica, economica e molto facile da usare: così ti…

1 ora ago

Ai quattro formaggi mica la pizza, ma la pasta: già il profumo fa venire l’acquolina in bocca

Ai quattro formaggi oggi non mangio la pizza, ma la pasta. Già solo il profumo…

2 ore ago

Se non sopporti la colla di pesce devi provare questa torta dolce al formaggio, è facilissima ed è una goduria

Squisita golosità pronta in un attimo, scoprite come realizzare questo dolcetto facile e veloce ottimo…

3 ore ago

Questa la faceva mia mamma al volo quando tornavo a casa da scuola, si chiama pasta squisitezza perché è davvero esplosiva

La pasta squisitezza è un bomba di gusto: velocissima da fare, me la preparava sempre…

3 ore ago

Altro che zuppe e minestre, se li fai alla romana i fagioli vengono freschissimi: nemmeno il tempo di lavarsi le mani che sono finiti

Hai mai provato i fagioli alla romana? Sono freschissimi e gustosi e sono ottimi da…

4 ore ago

L’antipasto freddo che mi svolta i pranzi estivi è questo, bastano 10 minuti e da quando l’ho scoperto lo faccio a giorni alterni

Quella che vi proponiamo oggi è una ricetta del giorno speciale ma facilissima da preparare,…

5 ore ago