Sembra una lasagna, ma in realtà è semplice pasta al cavolfiore al forno: filante e cremosissima - buttalapasta.it
Tra le tante varietà di pasta al forno la versione al cavolfiore ha una marcia in più: sembra una lasagna, filante e cremosissima.
Stufi della solita pasta al forno? Anche noi, per questo abbiamo deciso di prepararla, stavolta, con il cavolfiore. Una variante cremosissima e profumata che non avrà niente da invidiare alle ricette classiche e che ci farà venire voglia di pulire anche il piatto. Come si realizza? In pochi e semplici passaggi che sono alla portata di tutti, perfino di chi con i fornelli non vuole avere niente a che fare.
Perfetto come pranzo della Domenica, ma anche come piatto sfizioso e originale da offrire agli ospiti in caso di pranzi o cene nelle quali rivestiamo il ruolo di padroni di casa: lasceremo tutti a bocca aperta con questa pietanza squisita e neanche costosa. Andiamo subito a vedere cosa occorre per portarla a tavola e quali sono i pochi passaggi da mettere in pratica.
Alla base di questa ricetta c’è un semplicissimo sugo che possiamo scegliere sia di realizzare a casa che di comprare già fatto: la besciamella. Mischiata al cavolfiore regalerà al nostro primo una cremosità mai vista e, grazie all’aggiunta di scamorza e formaggio, la pasta sarà filante come mai prima d’ora. Ecco, di seguito, tutti gli ingredienti e il procedimento.
Pasta al cavolfiore al forno: la ricetta infallibile per un primo squisito diverso dal solito – buttalapasta.it
– 300 grammi di pasta a scelta;
1. La prima cosa da fare è pulire il cavolfiore e lessarlo per una decina di minuti, così da ammorbidirlo;
2. Andiamo quindi a sciogliere il burro in un tegame e una volta fuso accorpiamo le cimette, lasciandole dorare;
3. Mettiamo a cuocere la pasta e, intanto, se abbiamo deciso di prepararla a casa, dedichiamoci alla besciamella;
4. Scoliamo la pasta quando sarà al dente e andiamo a riversarla nel tegame con le cimette di cavolfiore che avremo insaporito con un pizzico di sale;
5. Spolveriamo con il parmigiano grattugiato per insaporire e poi aggiungiamo la scamorza a pezzetti;
6. Sul fondo di una pirofila da forno andiamo a riversare uno strato di besciamella;
Prova a sfruttare le banane che hai nel cesto in modo assolutamente geniale: fritte le…
Di sicuro quando avrai assaggiato questi manicaretti siciliani con la ricotta e la salsiccia, non…
Eh no, non ci sono solo le insalate tra i piatti senza cottura da gustare…
La nostra alimentazione quotidiana ha un forte impatto non solo sulla nostra salute ma anche…
Non ti hanno mai detto che puoi fare il coniglio anche fritto: la panatura resta…
Di sicuro te lo sarai chiesto anche tu al ristorante, la mancia si deve lasciare…