Sembra+una+parmigiana%2C+ma+si+cuoce+in+padella%3A+quando+cucino+cos%C3%AC+le+zucchine+il+pane+diventa+il+contorno
buttalapastait
/articolo/sembra-una-parmigiana-ma-si-cuoce-in-padella-quando-cucino-cosi-le-zucchine-il-pane-diventa-il-contorno/220795/amp/
Piatti Unici

Sembra una parmigiana, ma si cuoce in padella: quando cucino così le zucchine il pane diventa il contorno

Quando non ho voglia o tempo di pensare sia al secondo che al contorno cucino così le zucchine: sembra una parmigiana, ma basta una padella.

L’ora di cena è sempre la più attesa. Oltre a darci la possibilità di rilassarsi, consapevoli che un’altra giornata ricca di impegni è ormai finita, ci permette di gustare piatti deliziosi, spesso in compagnia dei nostri cari. Tuttavia, può sorgere un problemino non da poco: mettersi ai fornelli. A tutti sarà capitato di essere particolarmente stanco o di avere a disposizione poco tempo prima che la fame si faccia sentire alla sera. Ecco perché, quando voglio evitarmi di pensare sia al secondo che al contorno, cucino così le zucchine: basta una padella.

La pietanza sfiziosa, saporita e nutriente che andremo a realizzare somiglia alla classica parmigiana, ma non avremo bisogno di accendere il forno. E, soprattutto, di doverci scervellare riguardo a quale contorno abbinarci: basterà del semplice, profumato e delizioso pane.

Zucchine alla piazzaiola: basta una padella e il pane diventa il contorno perfetto

Di sicuro, di fronte all’idea di rinunciare al contorno, molti storceranno il naso. Eppure, una volta assaggiato questo capolavoro, accompagnato da una bella fetta di pane, resteremo a bocca aperta. In barba al Galateo, non potremo rinunciare a fare il bis di scarpetta: a questo sugo è impossibile resistere.

Zucchine alla piazzaiola: basta una padella e il pane diventa il contorno perfetto – buttalapasta.it

Ingredienti

– 500 grammi di zucchine;

– 300 grammi di passata di pomodoro;
– 200 grammi di mozzarella (o di provola o scamorza affumicata);
– Parmigiano grattugiato quanto basta;
– Olio, sale, pepe e basilico quanto basta.

Preparazione

1. Partiamo dal lavare e spuntare le zucchine dopo averle lavate e andiamo a tagliarle a fettine sottili;

2. Intanto lasciamo sgocciolare la mozzarella, che avremo tagliato a pezzetti, per eliminare il liquido in eccesso;
3. Riversiamo la passata di pomodoro in una ciotola e uniamo un filo d’olio e un pizzico di sale;
4. Prepariamo quindi una padella antiaderente e ricopriamo il fondo con la passata così insaporita;
5. Andiamo ora a distribuire un primo strato di fettine di zucchine;
6. Ricopriamo con altro pomodoro e con metà dei pezzetti di mozzarella;
7. Aggiungiamo il parmigiano grattugiato e andiamo a ricoprire il ripieno con le fettine di zucchine rimaste;
8. Sulla superficie distribuiamo il resto della passata di pomodoro e poi i pezzetti di mozzarella rimasti;
9. Spolveriamo altro parmigiano e copriamo con un coperchio;
10. Portiamo la padella sul fuoco a fiamma dolce e lasciamo andare la cottura per circa quaranta minuti;
11. Serviamo le nostre zucchine alla pizzaiola con del pane, fresco o tostato: la cena sarà un trionfo di gusto.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Clamoroso a Quattro Ristoranti: alcuni concorrenti truffati dopo la trasmissione

Emerge la notizia, confermata anche da Sky Italia, di una truffa che ha sfruttato il…

18 minuti ago

Crosta croccante e mollica morbida, con questo trucco il pane rimane fresco per giorni senza congelarlo

Per avere la crosta croccante e la mollica morbida non serve congelarlo, se conservi il…

7 ore ago

Biscotti della nonna con mandorle, questi sono proprio morbidi: una favola con 3 ingredienti

Questi deliziosi biscotti alle mandorle li ho fatti come li faceva nonna, non ho cambiato…

8 ore ago

Perché dovresti mangiare il radicchio anche se è amaro e 3 trucchetti per renderlo più dolce

Se per te il radicchio è troppo amaro ecco 3 trucchi per renderlo più dolce:…

9 ore ago

Cotolette di melanzane super light, senza frittura e senza uova: vengono deliziose

Oggi vado di cotolette di melanzane, ma io le faccio light senza uova e senza…

10 ore ago

Preparo questo zucchero prima di ogni inverno | Lo metto sempre nelle tisane

È ufficialmente ricominciato quel periodo dell’anno da dedicare alle tisane, ma io le arricchisco sempre…

11 ore ago