Semi+del+melone%3F+Non+li+buttare%2C+li+potrai+utilizzare+cos%C3%AC
buttalapastait
/articolo/semi-del-melone-non-li-buttare-li-potrai-utilizzare-cosi/173570/amp/
Trucchi e segreti

Semi del melone? Non li buttare, li potrai utilizzare così

Hai sempre buttato via i semi del melone fino ad oggi? Hai sbagliato! Puoi dare loro una nuova vita e farti un grande favore: ecco come.

Le condizioni critiche del nostro Pianeta e dell’ambiente richiedono misure drastiche e, soprattutto, nuovi stili di vita, nuove strade da intraprendere e nuovi modi di vivere le cose. Ecco che a volte è importante capire come non sprecare inutilmente oggetti e alimenti che potrebbero benissimo avere una seconda vita, un nuovo utilizzo. La stessa cosa si può applicare con cose che fino a poco tempo fa avremmo buttato senza nemmeno pensarci due volte.

Cosa puoi fare con i semi del melone? – Buttalapasta.it

Ecco che i semi del melone entrano in gioco nella nostra storia: finora li hai sempre buttati durante la preparazione di questo frutto così gustoso e delizioso che ci migliora l’estate e anche l’inverno – grazie ai meloni invernali. Hai sempre sbagliato! Non buttarli più, non immaginerai nemmeno come li puoi usare di nuovo in casa: ecco che cosa devi fare.

Dai una nuova vita ai semi del melone con questo trucco incredibile: ecco come fare

Come spesso accade, della frutta e della verdura non si butta via nulla: sono moltissimi i casi in cui semi e bucce non sono assolutamente da buttare ma, al contrario, da conservare. In alcuni casi sono addirittura commestibili e possono diventare protagonisti di piatti e ricette incredibili e originali. È il caso, ad esempio, delle bucce dell’anguria, della mela o della pera. E con i semini di melone cosa si può fare, dunque?

Cosa fare coi semi del melone – Buttalapasta.it

Innanzitutto è bene capire che non tutti i meloni hanno semi che possono essere riutilizzati. Si tratta infatti, soltanto dei meloni cantalupo, la tipologia più diffusa in Italia, tra le più dolci delle nostre estati. Il primo consiglio, che può sembrare banale, è quello di sotterrare i semi e piantarli per poter, poi, far crescere una bella pianta di meloni. Non si tratta di una coltivazione facile da far fiorire, ma con un po’ di pazienza, è possibile. Basta seguire le indicazioni con precisione.

Ma il trucco meno conosciuto e altrettanto ottimo è quello di mangiare i semini come snack energetico e delizioso. Vi basterà tostarli in forno a circa 200 gradi, irrorandoli prima con dell’olio extravergine d’oliva e salandoli in superficie. Una volta cotti diventeranno croccanti e deliziosi e non potrete più farne a meno: uno tira l’altro!

 

Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Salmone per cena, ma in versione frittata: assaggialo così e non vorrai più saperne delle altre ricette

Per una volta, rendiamo il salmone protagonista assoluto della nostra cena: in versione frittata è…

1 minuto ago

Il giudizio di Bruno Barbieri fa indignare tutti: ecco qual è la regione in cui si mangia meglio secondo lo chef

Il giudizio dello chef Bruno Barbieri sulla cucina italiana ha fatto indignare non pochi tra…

55 minuti ago

No, non sono noiose, è che non le hai mai provate con la mozzarella: fai così le uova strapazzate e saranno una sorpresa

Ne abbiamo fatto scorpacciata perché sono economiche e semplicissime e ora ci sembrano noiose: se…

2 ore ago

Se metti il lievito nel Pan di Spagna stai sbagliando tutto: per farlo alto e gonfio hai bisogno di queste dritte

Se il pan di Spagna non ti viene bello alto e soffice come vorresti stai…

3 ore ago

Per un pranzo sfizioso da portare in giro per il picnic o in ufficio prova la frittata di tagliolini e gamberetti, è una bontà unica

Che squisita questa frittata di tagliolini e gamberetti, un primo piatto saporito che all'occorrenza può…

4 ore ago