Sentivo puzza di bruciato nel forno, ma non c'entrava il cibo: per fortuna ho scoperto la causa (Buttalapasta.it)
Puzza di bruciato che proviene dal forno? Forse non dipende dal cibo: la causa potrebbe essere questa, stai molto attento!
Se da un po’ di tempo a questa parte anche tu ti sei accorto che dal tuo forno proviene puzza di bruciato anche quando non c’è dentro niente, il problema potrebbe non aver a che fare con il cibo, ma con un altro dettaglio importantissimo.
Pure io all’inizio credevo che il forno sprigionasse un cattivo odore per colpa di qualcosa colato all’interno, magari del formaggio o del sughetto di arrosto, oppure per via di un pezzo di carta da forno rimasto incastrato da qualche parte. Poi mi sono accorta che la questione era legata ad un’altra causa ben precisa.
La puzza di bruciato dal forno non sempre ha a che fare con il cibo. Può capitare infatti che al suo interno le pietanze stiano cuocendo alla perfezione, ma nonostante ciò per tutta la cucina si avverta un odore sgradevole, come se qualcosa fosse andato troppo avanti con la cottura. Ebbene, dopo tanto penare, sono riuscita a capire qual era la causa.
Puzza di bruciato nel forno: non c’entra il cibo ma quest’altra causa importantissima (Buttalapasta.it)
Le guarnizioni presenti nell’elettrodomestico, specie quelle responsabili della sua corretta chiusura, invecchiando si sono sbriciolate, facendo cadere dei residui direttamente dentro il forno che, accendendolo, le ha poi bruciate. Ma non è tutto, perché nel momento in cui le guarnizioni sono diventate ormai vecchie e non consentono più allo sportello di chiudersi alla perfezione, viene meno anche l’isolamento del forno che impedisce di solito al fumo di fuoriuscire.
Dunque, è anche per questo che si avverte in cucina una fastidiosa puzza di bruciato che potrebbe metterci in allarme, inducendoci a pensare che si è bruciacchiato qualcosa. In simili circostanze non c’è altra soluzione se non sostituire le guarnizioni del forno usurate con delle altre nuove.
Una volta appurato che sia proprio questo il problema, acquista una nuova guarnizione nei negozi di elettrodomestici o online. Assicurandoti prima che sia della misura giusta per il tuo forno. Dopodiché, rimuovi quella danneggiata dalla cornice dell’elettrodomestico, stendi, se vuoi, un leggero strato di mastice e fai aderire ben bene la nuova guarnizione.
Alcune possono avere dei ganci. In quel caso, dopo aver rimosso i residui di quella vecchia, vai ad inserire tutti i gancetti della nuova guarnizione negli appositi fori. Senza saltarne nemmeno uno. Si tratta di un’operazione semplicissima che puoi svolgere in totale autonomia. In caso di necessità non esitare a chiamare un professionista. Qui invece puoi trovare tanti consigli per la pulizia del forno. Davvero utilissimi!
Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…
Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…
In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…
Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…
Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…
Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…