Crocchè senza cuocere le patate Buttalapasta.it
Lo sai che senza cuocere le patate puoi preparare i crocchè? Ti suggerisco la mia ricetta furba sono certa che ti salverà spesso l’aperitivo.
Oggi ti voglio proporre la ricetta dei crocché di patate che puoi preparare senza cuocere le patate, una ricetta geniale che non ti farà perdere molto tempo in cucina e sono certa che ti salverà spesso l’aperitivo e l’antipasto.
Crocchè senza cuocere le patate Buttalapasta.it
Il segreto per preparare questi crocchè è usare il preparato per purè di patate in fiocchi, basta aggiungere pochissimi e semplicissimi ingredienti e voilà i crocché sono in tavola. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Se vuoi prendere per la gola tutti, ma non hai molto tempo a disposizione e vuoi portare in tavola i crocché non hai molta scelta, devi necessariamente puntare su questa ricetta. In soli 7 minuti prepari l’impasto, prova e vedrai che mi ringrazierai. Mi raccomando segui la ricetta e i consigli per una buona frittura e servirai un capolavoro.
Ingredienti per 6 persone
Per la preparazione di questo sfizioso finger food, iniziamo a mettere in una ciotola ampia l’amido di mais, i due formaggi grattugiati, sale, pepe ed infine il preparato per purè di patate in fiocchi. Con un cucchiaio andiamo a mescolare per bene, poi versiamo a filo l’acqua, mescoliamo fino a ottenere un composto omogeneo con una spatola, non devono essere presenti grumi.
Crocchè senza cuocere le patate Buttalapasta.it
Mettiamo su un piatto da portata il pan grattato, versiamo poi l’olio di semi in padella. Prendiamo un po’ di composto di patate mettiamo al centro un po’ di provola o fiordilatte, chiudiamo bene e formiamo i crocchè, mi raccomando sigilliamo per bene.
Leggi anche: La mia nutrizionista è una fedelissima di mia nonna, prepara anche lei questo contorno
Passiamo nel pan grattato che deve aderire per bene, mettiamo su un piatto da portata con pan grattato, oppure possiamo coprire il piatto con la carta forno. Appena finito di preparare i crocché, li friggiamo nell’olio caldo. L’olio in padella va riscaldato, deve arrivare a 175°C con il termometro da cucina possiamo tenere sotto controllo la temperatura, in mancanza del termometro da cucina ecco come procedere! Friggiamo pochi crocchè alla volta solo così si friggeranno bene e saranno croccanti al punto giusto.
Togliamoli non appena saranno dorati, adagiamoli su un piatto da portata con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso. Serviamo con un pizzico di sale e gustiamo caldi.
Buon Appetito!
Crocchè senza cuocere le patate Buttalapasta.it
Nella pasta alla boscaiola anche gli chef ci mettono la panna: la ricetta originale spiegata…
Avevo proprio voglia di una bella frittata di spaghetti e, stavolta, mi sono superata: non…
Conquistate gli ospiti con queste lasagne al forno spettacolare, seguite i passaggi della ricetta per…
Oggi per pranzo abbiamo scelto una ricetta del giorno sfiziosa e saporita, ecco cosa cucinare…
Oggi niente frittata: con le uova che ho in casa faccio dei muffin gustosissimi, facili…
Andiamo subito in cucina a preparare questi dolcetti facili e veloci, vi bastano 3 ingredienti…