Senza+uova%2C+latte+e+burro%2C+questo+ciambellone+possono+mangiarlo+proprio+tutti%3A+anche+quell%26%238217%3Bamica+che+%C3%A8+sempre+a+dieta
buttalapastait
/articolo/senza-uova-latte-e-burro-questo-ciambellone-possono-mangiarlo-proprio-tutti-anche-quellamica-che-e-sempre-a-dieta/217096/amp/
Dolci

Senza uova, latte e burro, questo ciambellone possono mangiarlo proprio tutti: anche quell’amica che è sempre a dieta

Ti svelo come fare un ciambellone morbido e delizioso senza usare uova, latte e burro: potrà mangiarlo anche la tua amica sempre a dieta.

Se anche tu sei un inguaribile golosone, sai perfettamente quanto possa essere difficile riuscire a resistere alla tentazione di mangiare un dolcetto di tanto in tanto. Perfino quando dovremmo essere a dieta! Ma niente paura, perché con questa ricetta buona e leggera, potrai concederti un piccolo peccato di gola senza troppi sensi di colpa. 

Prova subito il mio ciambellone sena uova, latte e burro e lasciati sorprendere dal suo sapore irresistibile e dalla consistenza morbidissima.

È così buono che una volta che l’avrai assaggiato non vorrai più farne a meno. Piacerà anche alla tua amica che è sempre a dieta!

Ciambellone senza uova, latte e burro: può mangiarlo anche la tua amica sempre a dieta

Come abbiamo anticipato, quest’oggi andremo a preparare un dolce goloso e allo stesso tempo non troppo calorico. Si tratta del mio ciambellone senza uova, latte e burro. È così leggero che possono mangiarlo praticamente tutti, perfino la tua amica che è sempre a dieta oppure chi è intollerante al lattosio. Bando quindi alle ciance e vediamo subito come cucinare questa meraviglia. Se preferisci, puoi anche preparare la torta di mele della nonna in versione light.

Ciambellone senza uova, latte e burro: può mangiarlo anche la tua amica sempre a dieta (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 280 millilitri di acqua;
  • 170 grammi di zucchero;
  • 100 grammi di olio di semi di girasole;
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
  • 320 grammi di farina 00;
  • 40 grammi di cacao amaro in polvere;
  • 1 bustina di lievito per dolci in polvere;
  • 60 grammi di cioccolato fondente;
  • zucchero a velo q.b. (facoltativo).

Preparazione

  1. Se vuoi preparare un ciambellone al cioccolato morbido e goloso, senza però sentirti in colpa ad ogni fetta che mangi devi assolutamente provare questa ricetta senza uova, latte e burro. Per prima cosa, versa in una scodella bella capiente l’acqua.
  2. Unisci lo zucchero, l’olio di semi di girasole, l’estratto di vaniglia e poi mescola qualche istante con la frusta elettrica.
  3. Continua così fino ad ottenere un composto omogeneo e poi aggiungi la farina setacciata un poco alla volta.
  4. Mescola di nuovo ed unisci il cacao amaro in polvere sempre setacciato.
  5. Aggiungi anche una bustina di lievito passato al setaccio e mescola ancora.
  6. A questo punto, trita grossolanamente il cioccolato fondente, uniscilo al composto ed amalgama il tutto con l’aiuto di una spatola in silicone.
  7. Infine, ungi ed infarina uno stampo a forma di ciambella e versaci dentro l’impasto preparato.
  8. Inforna in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi e cuoci la torta per 40 minuti. Ovviamente potrebbe volerci qualche minuto in più o in meno in base alle caratteristiche del tuo forno.
  9. Trascorso il tempo necessario, tira fuori il tuo ciambellone light e, se vuoi, spolvera la superficie con una manciata di zucchero a velo.

Preparazione ciambellone light (Buttalapasta.it)

Il consiglio extra: come sempre puoi personalizzare la ricetta come più preferisci. Per esempio, al posto dell’estratto di vaniglia puoi aggiungere all’impasto una grattata di scorza di limone o di arancia per aromatizzare ancora di più la torta. Se vuoi rendere il ciambellone più leggero, evita di aggiungere i pezzi di cioccolato fondente e riduci le dosi di zucchero o sostituiscilo con un dolcificante.

Se invece non hai problemi di calorie, sbizzarrisciti con le decorazioni golose. Puoi fare qualche ricciolo di panna montata, servire ogni fetta con una pallina di gelato oppure tagliare la torta longitudinalmente e farcirla con la crema spalmabile alla nocciola o con qualche altra farcitura a tua scelta.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d’olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo

Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…

37 minuti ago

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo

Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…

2 ore ago

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

3 ore ago

Questa torta all’arancia non si batte, la più buona di tutte con questa ricetta

Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…

4 ore ago

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

5 ore ago

Non rinuncio al budino col freddo: quello di cachi e cioccolato è una delizia da leccarsi il cucchiaino

Andrò controcorrente, ma io al budino non ci voglio rinunciare solo perché fa freddo: lo…

6 ore ago