Sfiziosa+per+contorno+o+per+un+pranzo+leggero%3A+l%26%238217%3Binsalata+che+ti+sazia+senza+farti+mettere+un+grammo
buttalapastait
/articolo/sfiziosa-per-contorno-o-per-un-pranzo-leggero-linsalata-che-ti-sazia-senza-farti-mettere-un-grammo/226274/amp/
Contorni

Sfiziosa per contorno o per un pranzo leggero: l’insalata che ti sazia senza farti mettere un grammo

Oggi per pranzo insalata per tutti: è buona, leggera, sfiziosa, ma soprattutto ti sazia subito senza appesantirti.

Con l’arrivo della bella stagione è ufficialmente ricominciato il periodo delle insalatone! Sono perfette da servire come contorno per accompagnare secondi sia di carne che di pesce, oppure sono l’ideale da gustare come piatto unico, magari anche in pausa pranzo in ufficio.

Si possono realizzare praticamente con qualsiasi ingrediente. Non solo lattuga e rucola, ma anche carote, mais, tonno, uova sode, legumi, frutta secca, avocado e chi più ne ha più ne metta!

Io stavolta ho deciso di farla bella ricca e con dei prodotti sfiziosissimi. Il risultato è un pasto leggero, ma pieno zeppo di sapore!

A pranzo insalata, ma non la solita: la faccio bella ricca così mi sazio senza appesantirmi

Che ne dici se oggi per pranzo ci gustiamo un’insalata super ricca, sfiziosa e colorata? Il bello è che ti sazia subito, senza appesantirti. La puoi mangiare sia come piatto unico che come contorno con un piatto di carne o di pesce. Poi la servi con delle fette di pane abbrustolito o dei grissini e sei a posto! Prova anche l’insalata di Bruno Barbieri.

A pranzo insalata, ma non la solita: la faccio bella ricca così mi sazio senza appesantirmi (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di insalata misticanza;
  • 4 uova;
  • 4 pomodori;
  • 1 cetriolo;
  • 1 cipolla rossa di Tropea;
  • 1 cucchiaio di olive nere;
  • 1 limone;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;

Preparazione

  1. Per fare questa insalata bella ricca e saporita, inizia a preparare le uova sode, mettendole in un pentolino con l’acqua fredda e facendole cuocere 8 minuti dal punto di bollore.
  2. Una volta pronte, raffreddale sotto l’acqua corrente, sgusciale e tagliale a spicchi.
  3. Dopodiché, lava ed asciuga la misticanza e poi mettila in una scodella.
  4. Lava e taglia i pomodori a spicchi e il cetriolo a fettine sottili ed aggiungili all’insalata.
  5. Sbuccia ed affetta sottilmente la cipolla rossa di Tropea e metti anche quella nella scodella.
  6. Completa l’opera con un cucchiaio di olive nere denocciolate e le uova sode a spicchi.
  7. A parte, prepara un’emulsione mescolando insieme un filo d’olio extravergine d’oliva, il succo di un limone, un pizzico di sale ed una grattata di pepe nero.
  8. Usa l’intingolo per condire l’insalata e portala in tavola come contorno oppure come piatto unico. Hai visto? Con pochi ingredienti gustosi e genuini potrai tirare fuori un pranzetto con i fiocchi senza mettere su un grammo!

Il consiglio extra: come sempre, puoi personalizzare la ricetta variando qualche ingrediente o aggiungendone qualcun altro. Per esempio, puoi mettere anche il tonno o lo sgombro e completare l’opera con della frutta secca e dell’avocado. Se vuoi personalizza anche i condimenti a tuo piacimento. Usa l’aceto balsamico o quello di mele, staranno benissimo.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

48 minuti ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

2 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

3 ore ago

Sembra uno sformato e invece è un dolce squisito di frolla e frutta, un cucchiaino tira l’altro per davvero

Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…

3 ore ago

Il baccalà mica lo friggo, lo metto in padella e ci faccio un sughetto siciliano che si leccano pure il piatto

Oggi andiamo di baccalà siciliano, un'alternativa altrettanto gustosa, ma più genuina della classica ricetta fritta.…

4 ore ago

Oggi il pranzo lo archivio in 10 minuti, leggero e pure proteico: questa me la faccio un giorni sì ed uno no, dimagrisco subito

Ecco un'idea veloce e leggera, perfetta per il pranzo: puoi mangiarla un giorno sì e…

5 ore ago