Sfoglia+al+prosciutto%2C+questa+non+%C3%A8+affatto+la+classica%3A+quando+la+provi+non+vorrai+crederci+per+la+bont%C3%A0
buttalapastait
/articolo/sfoglia-al-prosciutto-questa-non-e-affatto-la-classica-quando-la-provi-non-vorrai-crederci-per-la-bonta/206397/amp/
Antipasti

Sfoglia al prosciutto, questa non è affatto la classica: quando la provi non vorrai crederci per la bontà

Questa ricetta della sfoglia al prosciutto non è affatto come credi: provala perché ti conquista sin dal primo morso friabile!

Quando il tempo è poco e non abbiamo ancora pensato a cosa preparare per cena, ma la famiglia ha già fame, bisogna inventarsi qualcosa nell’immediato: solitamente la pasta sfoglia viene in nostro aiuto, basta stenderla su una teglia, farcirla con salumi, formaggi o verdure, richiuderla e spedirla in forno. Nel giro di poco tempo otterremo un rustico prelibato e che ci ha permesso di salvare la pancia a tutti, piccoli compresi. La sfoglia al prosciutto ad esempio è un grande classico degli aperitivi e delle ricette salva cena, ma se facessimo di più?

Oggi vogliamo proporvi una versione ancora più ricca e golosa, che comunque non ci richiederà più di 5 minuti. Andremo a farcirla con un ripieno molto invitante e appetitoso, vi garantiamo che il gioco ne varrà proprio la pena! Procuratevi quindi due rotoli di sfoglia e…andiamo a cucinare!

Sfoglia al prosciutto, salva la ricetta della versione sfiziosa: così forse non l’hai mai preparata

Come dicevamo, con un rotolo di pasta sfoglia possiamo davvero preparare i più disparati manicaretti: ad esempio possiamo preparare il rotolo di sfoglia alle zucchine, dei cornetti farciti velocissimi oppure dei fagottini con salame e ricotta. Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta! Qui invece, trovate una raccolta di ricette con la sfoglia. Oggi vogliamo insegnarvi a realizzare la versione al prosciutto in una chiave rivisitata estremamente saporita. Ecco cosa ci occorre!

Per un risultato ancora più goloso, 5 minuti dal termine di cottura sistemiamo una fetta di prosciutto su ogni fagottino per un effetto croccante! – buttalapasta.it

Ingredienti per 3 persone

  • 2 rotoli di sfoglia rettangolari;
  • 500 ml di latte;
  • 200 gr di prosciutto cotto a fette;
  • 100 gr di mozzarella grattugiata;
  • 50 gr di farina;
  • 50 gr di burro;
  • Sale, pepe, noce moscata q.b.
  • Funghi champignon già cotti q.b.;

Preparazione

  1. Come detto, quest’oggi realizzeremo una versione diversa del classico rustico farcito, andremo a preparare dei rettangolini sfogliati con una farcia deliziosa. Iniziamo quindi srotolando i due rotoli di sfoglia.
  2. Con un coltello affilato eseguiamo un taglio centrale orizzontale e due verticali distanziati equamente. Dovremo quindi ottenere 6 rettangolini. Eseguiamo l’operazione anche sull’altra sfoglia e mettiamo da parte.
  3. In un pentolino facciamo sciogliere il burro, quando sarà ben fuso versiamo in un’unica soluzione la farina e mescoliamo rapidamente con una frusta.
  4. Facciamo tostare il tutto per poi versare il latte a filo. Condiamo con sale, pepe, noce moscata e continuiamo a cuocere mescolando fino ad ottenere una consistenza vellutata e semi-densa. Ecco la nostra besciamella da fare raffreddare.
  5. Quando sarà tiepida poniamo un cucchiaio abbondante di besciamella al centro di ogni rettangolino, distribuiamo lasciando circa 1/2 dito di spazio da ogni bordino per poi aggiungere la mozzarella, il prosciutto e qualche funghetto.
  6. Procediamo quindi farcendo tutti i rettangolini. Afferriamo delicatamente quelli rimasti e poggiamoli al di sopra di quelli farciti pizzicando i bordi cosicché si sigillino a dovere. Ecco pronti i fagottini!
  7. Spennelliamo un po’ di tuorlo sbattuto in superficie aiutandoci con un pennellino per poi cuocere in forno preriscaldato/statico/180° per 20/25 minuti. Sforniamo e lasciamo appena intiepidire. Ecco la nostra versione rivisitata della sfoglia al prosciutto, farà faville!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Con Anna Moroni non sbagli, la ricetta della gricia con le fave è insuperabile: la faccio sicuro il 1 maggio

Gricia con le fave di Anna Moroni, la sua ricetta è imbattibile: la preparo per…

23 minuti ago

Questo primo mare-terra ha un sapore che stupisce, provalo a pranzo e vedrai che conquisti tutti

Volete un'idea per una ricetta del giorno davvero squisita e facile da fare? Ecco cosa…

51 minuti ago

Non solo allergie, la primavera è tremenda anche per chi soffre di malattie infiammatorie: questi 4 alimenti sono miracolosi

La primavera è una stagione terribile sia per chi soffre di allergie che per chi…

1 ora ago

I segnali mandati dal corpo di una carenza di zinco, cosa ti succede

Che cosa avviene quando non hai il giusto quantitativo di zinco nel tuo organismo. A…

9 ore ago

Non sono veri spaghetti, ma è un piatto di mare con cui conquisterai gli ospiti

Scopri come stupire gli ospiti con un piatto diverso dal solito: questi sono gli spaghetti…

9 ore ago

Se fai così aumenterai l’efficienza del ferro da stiro, fino ad ora non ci avevo mai pensato, adesso va che una bomba

Se vuoi aumentare l'efficienza del ferro da stiro basta fare così. Fino ad ora non…

9 ore ago