Sformato+di+patate+e+carciofi%2C+la+felicit%C3%A0+ha+questo+sapore%3A+croccante+fuori%2C+tenero+dentro
buttalapastait
/articolo/sformato-patate-carciofi/240426/amp/
Primi Piatti

Sformato di patate e carciofi, la felicità ha questo sapore: croccante fuori, tenero dentro

Lo sformato di patate e carciofi è la cena perfetta da servire anche fredda, è buonissimo e ha stregato tutti. Un piatto che sembra gourmet, ma si prepara con 4 ingredienti.

Sformato di patate e carciofi con crosta alle erbe, già il nome ti avrà conquistato. Questa bontà rustica e frutto della tradizione gastronomica contadina è quel che più riuscirà a soddisfarti. Anche più di una lasagna o di una pizza, a pranzo o a cena. E parliamo di un piatto che è particolarmente adatto per essere assaporato di sera, quando fuori fa freddo. Poi anche per un pasto diurno prima del pomeriggio va benissimo.

La ricetta dello sformato di patate e carciofi con crosta alle erbe è originale e davvero prorompente, con un gusto super. Le patate piacciono a tutti ed i carciofi si sposano alla grande con quest’ultime. E poi c’è una bella crosta saporita esaltata dal pane grattugiato e dall’uso di erbe aromatiche. È davvero il top.

La ricetta dello sformato di patate e carciofi con crosta alle erbe

Porta a compimento la ricetta per avere uno strato bello dorato e fragrante, che farà da involucro ad una pienezza e diversità di sapori. Questo sformato è buonissimo per essere gustato sia caldo, tolto da pochi minuti dal forno, che intiepidito o anche freddo. E lo prepari che degli ingredienti semplici e di stagione. Un ulteriore vantaggio poi sta nel fatto che lo sformato di patate e carciofi è anche del tutto vegetariano.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 patate medie (circa 600 g)
  • 3 carciofi
  • 1 limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 uova
  • 70 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di pangrattato
  • 1 cucchiaio di farina (facoltativa)
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaio di origano secco
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe q.b.
  • q.b. burro q.b.

Procedura

La ricetta dello sformato di patate e carciofi con crosta alle erbe – buttalapasta.it

  1. Per preparare lo sformato di patate e carciofi con crosta alle erbe inizia ripulendo i carciofi dalle loro foglie esterne e più dure.
  2. Tagliali quindi a spicchi e riponili in una padella con dell’olio extravergine d’oliva – giusto un filo – assieme ad uno spicchio di aglio schiacciato ed aggiustando di sale e pepe, e fai cuocere per 10′, togliendo poi l’aglio.
  3. Passa alle patate, che vanno pulite, pelate e tagliate a fettine: falle bollire per una decina di minuti fino a farle ammorbidire, ma non sfaldare.
  4. Prendi una ciotola grande ed unisci carciofi e patate, mescolandoli con le uova, il parmigiano grattugiato, mezza dose di pangrattato, il prezzemolo e l’origano, ed aggiusta di sale e pepe. Se tutto quanto dovesse risultare troppo umido e fluido, incorpora un cucchiaio di farina.
  5. E mescola a parte quanto avanzato di pangrattato con un altro filo di olio extravergine d’oliva, le erbe aromatiche e sale e pepe.
  6. Cospargi di burra una teglia e cospargi il fondo con un altro poco di pangrattato, quindi riponi il composto e livella tutto quanto.
  7. Ricopri con il mix di pangrattato ed erbe aromatiche e passa il solito filo di olio extravergine d’oliva.
  8. E fai cuocere a 180° in forno preriscaldato in modalità statica per 30′ o poco più, estraendo il tuo sformato di patate e carciofi con crosta alle erbe a doratura della superficie raggiunta.

Trucchi e consigli: puoi spegnere il forno negli ultimi 5′ di cottura per risparmiare e completare comunque la cottura, oppure puoi attivare il grill per rendere ancora più croccante la crosta in superficie.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Torta? No grazie, tortini: uno tira l’altro e sono perfetti per dessert se li fai con carote e mandorle

Stasera ho suoceri e genitori a cena e avevo bisogno di un dessert profumato e…

1 ora ago

Né lasagna né amatriciana: ecco quali sono i piatti italiani preferiti dai turisti

Duro colpo per la lasagna e per la pasta all'amatriciana: i turisti che visitano il…

2 ore ago

Gateau di patate e zucca super cremoso: la ricetta virale che profuma d’autunno

Patate e zucca si uniscono in un impasto morbido: scopri come preparare il gateau di…

3 ore ago

Quando li assaggi non smetti più di mangiarli, altro che patatine fritte, questo è il contorno che conquista tutti

Oggi ti voglio proporre un contorno irresistibile non smetterai mai di mangiare questi stick, altro…

3 ore ago

Con radicchio e pancetta faccio un rustico da portare da amici: è così buono che preparo già il bis

Mi hanno invitato a casa di amici e per l'occasione ho deciso di preparare da…

4 ore ago

Questa parte della lavastoviglie non la pulisce mai nessuno, eppure ti basta solo uno stuzzicadenti

Prendersi cura della propria lavastoviglie non è affatto scontato, ci sono delle cose che dobbiamo…

5 ore ago