Si+chiama+buridda+di+pesce+e+in+Liguria+la+amano+tutti%3A+porta+la+freschezza+in+tavola+a+Febbraio
buttalapastait
/articolo/si-chiama-buridda-di-pesce-e-in-liguria-la-amano-tutti-porta-la-freschezza-in-tavola-a-febbraio/187336/amp/
Cucina Regionale

Si chiama buridda di pesce e in Liguria la amano tutti: porta la freschezza in tavola a Febbraio

Scopriamo la buridda di pesce, un piatto particolarmente amato, e gustato, in Liguria. Ecco tutti i passaggi per preparalo a casa! 

Nota anche come “pesce in tocchetto”, la buridda è una ricetta tipica della Liguria, una variante della zuppa di pesce, da gustare calda o tiepida in ogni mese dell’anno. Si tratta di un piatto ricco di sapori di mare che sa conquistare il palato con la sua combinazione di frutti di mare freschi e aromi mediterranei.

Perfetta per portare un tocco di mare in tavola anche durante i mesi più freddi, questa ricetta è un inno alla tradizione culinaria ligure. Scopriamo subito come prepararla alla perfezione!

Ecco come preparare alla perfezione la buridda ligure

La buridda ligure si caratterizzava tradizionalmente da piccoli pezzi di pesce, tra cui stoccafisso e  palombo, preparati in umido con l’aggiunta di olio d’oliva, pinoli, funghi, capperi, prezzemolo e altri aromi. Oggi ne esistono moltissime varianti, che includono tanti altri pesci, quali triglie, seppie, moscardini, coda di rospo, e che prevedono ingredienti come cipolle, pomodori e vino bianco.

Ingredienti

  • 4 Scampi
  • 260g Polpetti
  • 260g Seppioline
  • 230g Gamberi
  • 160g Totani
  • 120g Moscardini
  • 100g Triglie
  • 350g Menole
  • 350g Coda di rospo
  • 350g Pomodori ramati
  • Cipolla
  • Olio
  • Sale
  • Vino bianco
  • Prezzemolo

Preparazione

Porta la freschezza in tavola a Febbraio – buttalapasta.it

  1. Inizia pulendo e squamando tutti i pesci, tagliando a tranci quelli più grandi, ricordando di rimuovere il sacchetto nero dalle seppioline e dai moscardini, ed elimina la testa degli scampi;
  2. Affetta 1 chilo di cipolla e trasferitene 2/3 in un tegame; poi aggiungete 300 grammi di pomodori a pezzetti;
  3. Comincia a comporre gli strati di pesce pulito e tagliato: uno di molluschi, uno di pesci e crostacei; copri il tutto con la cipolla rimasta e altri 200 grammi di pomodori a pezzi. Fatto questo, condisci con prezzemolo tritato, origano, sale, 70 grammi di olio extravergine e 2 bicchieri di vino bianco; lascia cuocere con il coperchio per un’ora circa;
  4. Completa la preparazione con olio crudo e prezzemolo fresco;
  5. Ora dovrai irrorare la tua buridda con un filo d’olio e un bicchiere di vino, coprirla nuovamente e lasciarla cuocere a fuoco lento finché il sugo si sarà ristretto;
  6. Voilà! La buridda di pesce ligure è pronta per essere servita e gustata.

Per un tocco finale, puoi decorarla aggiungendo qualche foglia di prezzemolo fresco prima di servirla in tavola e ricorda di accompagnarla con qualche fetta di pane casareccio! La buridda di pesce è un’autentica delizia regionale, che porterà la freschezza del mare direttamente sulla tua tavola, trasportandoti sulla meravigliosa costa della Liguria ad ogni boccone. Buon appetito!

Silvia Talarico

Recent Posts

Scoperta spaventosa, questi cibi che mangi tutti i giorni ti fanno ammalare più facilmente di cancro ai polmoni

È una gravissima situazione in ambito medico e sanitario, ed ora si scopre che il…

1 ora ago

Tutti stanno provando le chips di zucchine croccanti e leggere della famosa food creator

Queste chips di zucchine accompagnate da una salsa allo yogurt sfiziosissima stanno spopolando sui social.…

1 ora ago

Pomodorini freschissimi, una spolverata di pangrattato e butto tutto in padella: ti scordi pure le patatine fritte

Se hai dei pomodorini freschi, basta una spolverata di pangrattato per fare un piatto irresistibile:…

2 ore ago

Solo latte e pesche sciroppate, ti faccio venire l’acquolina in bocca: questo dolcetto è diventato il preferito persino di mia suocera

Con latte e pesche sciroppate ho fatto un dolce incredibile, mi sa che lo rifaccio…

3 ore ago

Non è acqua normale, né minerale questa è praticamente regalata: ho usato il consiglio del giardiniere del condominio

Altro che acqua del rubinetto o minerale: per annaffiare le piante ormai uso solo questa…

4 ore ago

Volo in Grecia senza muovermi da casa: con la Moussaka le vacanze non finiscono mai

Oggi voliamo in Grecia ma senza muoverci di casa, con la Moussaka le vacanze non…

5 ore ago