Si+chiama+rag%C3%B9+ma+non+%C3%A8+come+gli+altri%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+ingrediente+speciale+a+cui+non+avevi+mai+pensato+prima
buttalapastait
/articolo/si-chiama-ragu-ma-non-e-come-gli-altri-ce-un-ingrediente-speciale-a-cui-non-avevi-mai-pensato-prima/185013/amp/
Primi Piatti

Si chiama ragù ma non è come gli altri: c’è un ingrediente speciale a cui non avevi mai pensato prima

Un ragù che non ti aspetti ma che metterà tutti d’accordo a tavola: non puoi farti di certo sfuggire una chicca del genere.

C’è poco da fare: tutti, ma proprio tutti, amano il ragù e sarebbe strano il contrario in realtà a essere onesti. Stiamo parlando, infatti, di uno di quei piatti che rientra a pieno titolo all’interno della nostra tradizione culinaria e che non solo è buono da solo, ma funge da base perfetta per le lasagne o ancora per gli arancini, due meraviglie contemporanee.

Siamo certi però che anche questo ragù con un ingrediente del tutto speciale ti stupirà non poco. Al posto della carne, infatti, useremo le lenticchie, una proteina vegetale che conferirà al piatto la giusta consistenza amalgamandosi alla perfezione col resto degli ingredienti. Fidati, è talmente buono che non rimpiangerai minimamente quello di carne!

Ragù sì, ma di lenticchie: la variante veg sarà un successo a tavola

La preparazione del ragù di lenticchie è a tutti gli effetti come quella del più classico ragù, sarà semplicissimo quindi preparare questo primo. L’unica accortezza riguarda però proprio le lenticchie. I tempi di cottura, infatti, possono variare in base al tipo acquistato. Prima di mettersi ai fornelli quindi, meglio leggere le indicazioni riportate sulla confezione.

Prepariamo il ragù di lenticchie – Buttalapasta.it

Ricetta per 6 persone

Ingredienti:

  • 500 grammi di lenticchie secche
  • 800 grammi di polpa di pomodoro
  • 800 grammi di acqua
  • 100 grammi di cipolle dorate
  • 80 grammi di carote
  • 1 costa di sedano
  • 30 grammi di olio extravergine d’oliva
  • 4 rametti di rosmarino
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa, per preparare il nostro ragù, prendi carota, sedano e cipolla: mondali e poi tritali finemente. Poi trita anche il rosmarino e mettilo da parte.
  2. In un tegame versa l’olio, aggiungi carota, sedano e cipolla e lascia soffriggere il tutto per una decina di minuti.
  3. Trascorso questo tempo, sciacqua le lenticchie e uniscile al trito. Mescola per bene e poi aggiungi prima il rosmarino e poi la polpa di pomodoro.
  4. Adesso versa anche l’acqua e continua a mescolare per bene. Dopodiché, copri con un coperchio e fa cuocere per un’ora a fuoco medio ricordandoti di mescolare di tanto in tanto.
  5. Trascorsa un’ora, sala e pepa a piacere, poi mescola ancora e il ragù di lenticchie è pronto!

Consiglio extra: per rendere il tuo ragù ancora più invitante, puoi anche speziare con un po’ di alloro al posto del rosmarino.

Karola Sicali

Appassionata da sempre di politica, cultura e società, dopo la laurea magistrale in lingue per la cooperazione internazionale e un master in giornalismo col Corriere della Sera, ho deciso di fare della mia passione un lavoro, mettendo nero su bianco tutti i principali eventi internazionali e fatti di cronaca.

Recent Posts

Cena con sole proteine, le conseguenze pesanti sul fisico già nel breve periodo

Che cosa può comportare l'adottare una cena con sole proteine? Quali sono i cambiamenti che…

35 minuti ago

Alle solite fettine panate preferisco di gran lunga quelle alla Valdostana: il ripieno si scioglie in bocca

Altro che le solite fettine panate, molto meglio quelle alla Valdostana: ecco come si preparano,…

2 ore ago

Guarda queste linguine, sembrano al pesto ma non c’è un dito di basilico: questa versione sono sicuro che ti conquista

Ebbene sì, linguine al pesto ma non di basilico, anzi, non ce n'è neppure un…

3 ore ago

Oggi pasta con la panna sì, ma non la solita noiosa: e chi se lo scorda più un primo così vellutato

Per i grandi pranzi un primo saporito non può mancare a tavola, nemmeno in estate:…

4 ore ago

Semplicità e leggerezza a colazione, la torta veloce che pure chi sta a dieta può concedersi per iniziare bene la giornata

Preparate tutto l'occorrente sulla tavola di lavoro e mettetevi all'opera! Amerete ogni briciola di questo…

4 ore ago

Nel cuore della Liguria le acciughe le fanno così: è la ricetta da non perdere

Lascia perdere le solite acciughe fritte e prova questa ricetta tipica della Liguria: pochi semplici…

5 ore ago