Si+chiamano+speculoos+e+anche+se+il+nome+%C3%A8+strano+sono+biscotti+deliziosi%3A+speziati+e+perfetti+per+le+feste
buttalapastait
/articolo/si-chiamano-speculoos-e-anche-se-il-nome-e-strano-sono-biscotti-deliziosi-speziati-e-perfetti-per-le-feste/213328/amp/
Dolci

Si chiamano speculoos e anche se il nome è strano sono biscotti deliziosi: speziati e perfetti per le feste

A chi piace provare tutti i tipi di biscotti, non può perdere l’occasione di preparare gli speculoos, che sono ottimi da mangiare durante il periodo natalizio: la ricetta.

Tipici delle località tra Belgio, Francia e Paesi Bassi, questi biscotti sono di pasta frolla e tradizionalmente preparati il giorno di San Nicola. Una delle teorie sull’origine di questo alimento è che il nome derivi dal latino speculum, che significa “specchio” o “colui che vede tutto”. Sono dei dolcetti profumati e speziati, perfetti da mangiare in compagnia durante il periodo natalizio.

Questi biscotti natalizi sono in genere sempre presenti nei mercatini di Natale di molti paesi europei, quindi è facile trovarli se si va girando. Gli speculoos, di solito, contengono molte spezie che lo rendono un dolce unico, e questo sono cannella, noce moscata, chiodi di garofano, zenzero in polvere, cardamomo e pepe bianco. Si tratta di biscotti piuttosto densi perché sono fatti con un impasto che ha solo pochissimo di lievito e hanno pochissima crescita durante la cottura, per questo ricordano la pasta frolla.

La ricetta dei biscotti speculoos: sono perfetti per Natale

I bellissimi e buonissimi biscotti speculoos non sono difficili da fare come potrebbero sembrare, e si possono preparare benissimo nel periodo natalizio. Certo, sono un po’ laboriosi perché bisogna utilizzare gli stampi per farli uno per uno, ma il risultato ne varrà la pena.

La ricetta dei biscotti speculoos: sono perfetti per Natale – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 265 g di farina 00
  • Un cucchiaino di lievito per dolci
  • Un cucchiaino di cannella in polvere
  • Un pizzico di sale
  • 1/4 di cucchiaino di noce moscata in polvere
  • Un pizzico di zenzero in polvere
  • Un pizzico di chiodi di garofano in polvere
  • 110 g di burro freddo
  • 120 g di zucchero di canna
  • Un uovo

Preparazione

  1. Per realizzare gli speculoos in casa per prima cosa bisogna prendere la planetaria e iniziare a lavorare il burro tagliato a dadini con lo zucchero di canna con la frusta. È importante ottenere un composto omogeneo e liscio, poi aggiungere l’uovo e amalgamare il tutto.
  2. Poi unire la farina setacciata con il lievito, le spezie e il sale e lavorare il composto, per poi dargli la forma di un panetto. Porre il composto avvolto da pellicola in frigo per 1 ora.
  3. Trascorso il tempo, stendere l’impasto sulla spianatoia e portarlo a uno spessore di 4 mm. Poi iniziare a fare i biscotti aiutandosi con un tagliabiscotti o delle formine. I ritagli devono essere impastati e ripetere il procedimento per avere altri biscotti.
  4. Sistemare i biscotti nella teglia e cuocere a forno preriscaldato a 180 °C per 15 minuti, o in quando siano dorati. Poi sfornare e far raffreddare prima di mangiarli.
Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

L’ingrediente contro infiammazioni e mal di denti, ce l’hai in casa e puoi usarlo sempre

Quando subisci un forte mal di denti e non c'è alcuna soluzione convenzionale disponibile, fai…

33 minuti ago

Ho trovato tre melanzane in frigo e ci ho fatto una cena alternativa per tutta la famiglia: non è rimasta una briciola

Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…

1 ora ago

Ma quale lasagna? La pasta più amata dagli italiani è questa: vince a mani basse su tutte le altre

Le regioni scendono in campo e si sfidano a suon di primi piatti: quale sarà…

2 ore ago

Altro che merenda dei campioni, le crostatine alla marmellata di Anna Moroni sì che sono una bomba

Se stai cercando una merenda buona e genuina per i tuoi figli, le crostatine alla…

4 ore ago

Oggi stravolgo la pasta con i broccoli: ci aggiungo il salmone e cambia sapore, sembra di mangiare al ristorante

La pasta con i broccoli cambia sapore se ci aggiungi il salmone: sembra un piatto…

6 ore ago

La torta di mele mi piace soffice, la nonna mi ha dato la sua ricetta con il trucco e non la sbaglio più

La torta di mele è un dolce perfetto per soddisfare tutti i gusti, con la…

7 ore ago