Soffice+come+una+nuvola%2C+ma+profumata+come+poche%3A+questa+torta+rustica+a+base+di+formaggio+sparisce+appena+uscita+dal+forno
buttalapastait
/articolo/soffice-come-una-nuvola-ma-profumata-come-poche-questa-torta-rustica-a-base-di-formaggio-sparisce-appena-uscita-dal-forno/221897/amp/
Piatti Unici

Soffice come una nuvola, ma profumata come poche: questa torta rustica a base di formaggio sparisce appena uscita dal forno

I rustici e le torte salate sono versatili e deliziose, ma questa a base di formaggio non ha rivali: soffice come una nuvola e profumata come poche, sparirà in un lampo.

Quando vogliamo portare a tavola qualcosa di diverso dal solito primo a base di pasta o dal classico secondo con contorno, i rustici sono sempre l’alternativa vincente. In una sola ricetta, infatti, uniscono una serie di ingredienti squisiti e ci permettono di aver pronto un piatto unico che sarà perfetto sia a pranzo che a cena. Questa torta rustica a base di formaggio è tra le mie preferite: soffice e profumata, sparisce appena uscita dal forno.

Oltre ad essere una vera squisitezza, a rendere così apprezzata questa preparazione è la sua semplicità: pochi ingredienti e passaggi e sarà pronta per cuocere in forno. E, inoltre, si può gustare sia calda che fredda: se conservata nel modo giusto, infatti, resterà soffice anche il giorno dopo.

La ricetta della torta rustica al formaggio: soffice e profumata

Come sempre, teniamo a mente che possiamo decidere di arricchire la ricetta come vogliamo o con tutto quello che ci è rimasto da consumare in frigo. Noi vi proporremo la versione base, ma nessuno vi impedisce di aggiungere o sostituire qualche ingrediente. Ecco, di seguito, tutto il necessario e il procedimento.

La ricetta della torta rustica al formaggio: soffice e profumata – buttalapasta.it

Ingredienti per stampo 22 cm

  • 280 grammi di farina;
  • 120 ml di latte;
  • 3 uova;
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • 100 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 50 grammi di pecorino grattugiato;
  • 80 grami di olio di semi;
  • 100 grammi di prosciutto cotto a cubetti;
  • Sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. Riversiamo le uova in una ciotola e lavoriamo con una forchetta aggiungendo, poco alla volta, l’olio di semi e il latte che avremo intepidito;
  2. Accorpiamo i due formaggi grattugiati, quindi il lievito e poi la farina setacciata;
  3. Insaporiamo con un pizzico di sale e di pepe, quindi andiamo a unire il prosciutto cotto a cubetti;
  4. Continuiamo a lavorare per ottenere un composto che sia omogeneo e privo di grumi;
  5. Andiamo a riversare il tutto in uno stampo per torte di medie dimensioni che avremo foderato o oleato per bene;
  6. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere per circa 40 minuti;
  7. Facciamo una prova stecchino per controllare che l’interno sia cotto;
  8. Sforniamo e lasciamo intiepidire prima di tagliare a fette.

Consiglio extra: possiamo aggiungere altri tipi di formaggio a pezzetti, così come sostituire il pecorino o il prosciutto con ciò che più ci piace.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Sembra un sartù, ma in realtà è un timballo al sapore d’autunno: lo scaldo anche il giorno dopo ed è sempre squisito

Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…

2 ore ago

Alla mia pasta arrangiata nessuno resiste, la preparo quando sono di fretta e scommetto che incanta anche te

Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…

5 ore ago

Quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: non se ne accorgono neppure che c’è il cavolo

Non ci crederai, ma quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: dentro c'è il…

6 ore ago

La panna fresca non la uso montata ma per fare questo dolce semplice di fine estate super goloso

Un dolcetto facile e veloce così goloso si fa ricordare! Provate a realizzarlo anche voi…

7 ore ago

Questi cibi sono pericolosissimi per la salute, li mangi tutti i giorni senza saperlo

Ci sono dei cibi molto pericolosi per la salute delle persone. Si tratta di alimenti…

15 ore ago

Mamma che voglia di strudel, me lo faccio furbo con la sfoglia così non perdo tempo e soddisfo la mia golosità: un vero peccato di gola

Una voglia matta di strudel, ma non di mettermi a impastare: facciamo tutto con un…

16 ore ago