Soffice+e+cioccolatoso%2C+credici+questo+dolce+non+ha+n%C3%A9+uova+n%C3%A9+burro%3A+te+lo+godi+con+pochissime+calorie
buttalapastait
/articolo/soffice-e-cioccolatoso-credici-questo-dolce-non-ha-ne-uova-e-ne-burro-te-lo-godi-con-pochissime-calorie/223259/amp/
Dolci

Soffice e cioccolatoso, credici questo dolce non ha né uova né burro: te lo godi con pochissime calorie

Non ci crederai, ma questo dolce soffice e cioccolatoso si fa senza uova né burro ed ha pochissime calorie.

Se sei un amante del cioccolato, ma sei sempre a dieta sappi che non devi per forza rinunciare a mangiare i tuoi dolci preferiti. Questa ricetta senza uova né burro fa infatti al caso tuo. Ha pochissime calorie e te la puoi gustare senza troppi sensi di colpa.

E poi la consistenza super soffice ti farà pensare di mangiare una nuvola! Insomma, con un solo dessert fai felice tutta la famiglia. I bambini, che adorano il cioccolato, ne andranno pazzi, mentre tu potrai mangiarne un pezzo senza preoccuparti della linea. Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo subito questa ricetta a dir poco favolosa.

Dolce soffice e cioccolatoso senza burro né uova: la ricetta da mangiare anche a dieta

Nemmeno io riesco a crederci, eppure questo dolce al cioccolato sofficissimo ha pochissime calorie. Si fa senza burro e senza uova e lo puoi gustare senza sensi di colpa anche a dieta. Non appena l’avrai assaggiato non vorrai più farne a meno. Prova anche questa torta al cioccolato ancora più soffice della tenerina.

Dolce soffice e cioccolatoso senza burro né uova: la ricetta da mangiare anche a dieta (Buttalapasta.it)

Ingredienti per uno stampo da 10×30 cm

  • 3 banane;
  • 170 grammi di zucchero di canna;
  • 90 grammi di olio di semi di girasole;
  • 150 grammi di latte di soia;
  • 230 grammi di farina;
  • 40 grammi di cacao amaro;
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
  • 1 cucchiaino di cannella;
  • 1 cucchiaino raso di sale;
  • 70 grammi di noci.

Preparazione

  1. Se vuoi gustare un dolce soffice al cioccolato senza preoccuparti della linea questo banana bread al cacao fa al caso tuo. Versa subito in una scodella le banane spezzettate a mano.
  2. Dopodiché, aggiungi lo zucchero di canna e l’olio di semi e poi frulla tutto con un mini pimer
  3. Unisci anche il latte di soia e continua a frullare fino ad ottenere un composto liquido e abbastanza omogeneo.
  4. Incorpora quindi la farina, il lievito vanigliato, il cacao, la cannella e il sale setacciati ed amalgama bene liquidi e solidi con l’aiuto di una spatola in silicone.
  5. Una volta ottenuto un impasto liscio e morbido, aggiungi quasi tutte le noci tritate grossolanamente e mescola di nuovo.
  6. A questo punto, travasa il composto in uno stampo per plumcake grande circa 10×30 centimetri, precedentemente unto.
  7. Spolvera la superficie con ancora qualche noce per decorare ed inforna in forno statico a 180 gradi per 50 minuti circa.
  8. Trascorso il tempo necessario, tira fuori il tuo banana bread al cioccolato, lascialo raffreddare, sformalo e taglialo a fette. Vedrai come sarà alto, soffice e profumato!

Puoi conservare il dolce per 3 o 4 giorni fuori dal frigo oppure puoi congelarlo già tagliato a fette.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ma quale dieta, se fai questo tutti i giorni è un rischio per la salute: l’allarme degli esperti

In tanti pensano di seguire una buona dieta e invece mettono la loro salute a…

4 ore ago

Non buttare le bucce di cipolle: ci sono almeno 3 modi geniali per riutilizzarle, uno è un vero toccasana

Non dovresti buttare le bucce di cipolla, forse non lo sai ma puoi riutilizzarle in…

5 ore ago

Un po’ di latte e caffè, ma mica ci faccio la colazione: preparo una panna cotta che pasticciere sotto casa spostati

Con un po' di latte e caffè ci faccio una panna cotta che il pasticciere…

6 ore ago

I miei bambini mangiano solo pasta in bianco, io però la faccio col burro e un ingrediente che la rivoluziona

Lascia perdere la pasta in bianco da ospedale e prova questa versione con il burro…

7 ore ago

Tutti pazzi per il golden milk si fa con 3 ingredienti e la sera prima di andare a dormire è un toccasana!

Da qualche anno a questa parte, in molti hanno scoperto la potente efficacia del golden…

8 ore ago

Chiffon Cake al Pandan, ho deliziato tutti con questa torta verde soffice come una nuvola

La Chiffon Cake al Pandan è una variante della ricetta base che colpisce per il…

9 ore ago