Soffice%2C+golosa+e+semplicissima%3A+la+ricetta+irrinunciabile+della+focaccia+della+Befana
buttalapastait
/articolo/soffice-golosa-e-semplicissima-la-ricetta-irrinunciabile-della-focaccia-della-befana/183488/amp/
Dolci

Soffice, golosa e semplicissima: la ricetta irrinunciabile della focaccia della Befana

Preparati a festeggiare la fine delle festività con la soffice e golosa focaccia della Befana: ricetta semplicissima e gustosa.

La befana si festeggia il 6 gennaio e come ogni anno segnerà la fine delle festività natalizie. Con questo però non dobbiamo certo smettere di festeggiare, anzi possiamo proporre alla cena dell’Epifania una fantastica focaccia gustosa. Tradizionalmente la focaccia della befana è un dolce soffice, goloso e semplice da preparare. Questo piatto è ottimo da condividere con parenti e amici, perché è in grado di conquistare grandi e piccini.

Scopri la ricetta passo passo per preparare l’irrinunciabile focaccia della befana e festeggiare l’Epifania con grande stile e gusto. Con una preparazione semplice vedrai un risultato pazzesco e delizioso.

Focaccia della befana: ricetta semplice e dal sapore unico

Ecco tutto ciò che serve per preparare una focaccia della befana da leccarsi i baffi. Ingredienti semplici e una preparazione veloce, per un gusto strepitoso.

Ingredienti per una teglia da 26 cm:

  • 250 gr di farina
  • 250 gr di farina manitoba
  • 150 gr di zucchero
  • 100 ml di latte
  • 100 gr di burro
  • 2 uova
  • 5 gr di lievito di birra fresco
  • 100 gr di canditi misti
  • Granella di zucchero

Procedimento

Anche la befana ha il suo dolce, prepariamolo insieme! – buttalapasta.it

  1. Preparazione del lievito: per prima cosa far intiepidire il latte in un pentolino e sciogliere dentro il lievito di birra.
  2. Impastare: inserire nella ciotola dell’impastatrice il latte con il lievito appena preparato e aggiungere le due tipologie di farina, iniziando a impastare. Sciogliere quindi il burro, farlo raffreddare e unirlo a due uova. Unire burro, zucchero e uova al resto dell’impasto e impastate per 10 minuti. Aggiungere anche i canditi, creando un connubio di sapori davvero incredibile.
  3. Il giusto riposo: formare una pagnotta con l’impasto, coprirlo con della pellicola trasparente e lasciar lievitare per circa 4 ore. Questo momento di riposo è essenziale per garantire una consistenza soffice e leggera.
  4. Taglio: una volta trascorse le ore necessarie, sgonfiare l’impasto, mettendolo in una teglia da forno tonda e appiattendolo. Aiutandosi con un coltello, fare dei tagli a partire dal centro e attorcigliare ogni parte su sé stessa in modo da creare l’effetto finale perfetto.
  5. Tocco finale e cottura: cospargere la focaccia della befana con la granella di zucchero, per dare un tocco di dolcezza in più. Quindi cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per 20/25 minuti circa.

Ecco pronta la tua focaccia della befana. Con questa ricetta, la tua tavola si riempirà di gioia e divertimento, portando un sorriso a chiunque la assaggi. Prova e vedrai!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Altro che con le patate, la pasta con la provola la faccio a base di zucchine: cremosa e filante da fare i chilometri con la forchetta

Con la provola facciamo una pasta e zucchine molto speciale: cremosa, avvolgente e così filante…

29 minuti ago

Budino delizioso e super light: zero latte, zero burro, zero uova

In vista del weekend, ho trovato il modo perfetto di coccolarmi con questo budino che…

1 ora ago

Il piatto vegetariano che anche chi ama la carne non riesce a smettere di mangiare, guarda che buono

Con gli involtini di verza con quinoa e funghi vai a colpo sicuro: la ricetta…

2 ore ago

In Sicilia lo fanno a carnevale, ma io vado matta per il latte fritto e non ho resistito: lo preparo per dessert e se lo litigano

Non mi interessa di non seguire la tradizione, vado matta per il latte fritto e…

3 ore ago

I nutrizionisti svelano quali sono i cibi che accelerano il metabolismo: non sono quelli che tutti pensano

E' ora di dire basta alle diete da fame: non devi mangiare meno ma mangiare…

4 ore ago

La crostata più vista sui social è al cioccolato e senza glutine: provala e non potrai più farne a meno

Il segreto per ottenere una crostata al cioccolato senza glutine friabile e irresistibile? La famosa…

5 ore ago