Sofficini+pomodoro+e+mozzarella+fatti+in+casa%3A+meglio+degli+originali%2C+si+preparano+in+mezz%26%238217%3Bora
buttalapastait
/articolo/sofficini-pomodoro-e-mozzarella-fatti-in-casa-meglio-degli-originali-si-preparano-in-mezzora/211023/amp/
Secondi Piatti

Sofficini pomodoro e mozzarella fatti in casa: meglio degli originali, si preparano in mezz’ora

I sofficini possono essere realizzati anche a casa attraverso una ricetta semplice, veloce e gustosa. In 30 minuti, sarà tutto pronto.

I sofficini sono una vera prelibatezza. Quelli dei supermercati, però, possono contenere conservanti e ingredienti poco sani. Il loro ottimo sapore, per fortuna, può essere riprodotto in autonomia. Esiste una semplice ricetta che consente di prepararli a casa. Sarà quasi impossibile notare la differenza.

Il risultato si rivelerà delizioso per via del ripieno costituito da pomodoro e mozzarella. Adulti e bambini non potranno più farne a meno. Coloreranno i pranzi e le cene al primo morso. Inoltre, i vari passaggi non prevedono un impegno esagerato. Bastano 30 minuti per portare a termine questo piatto.

Questi sofficini sono imbattibili: la ricetta per prepararli a casa

È difficile resistere ai sofficini. L’interno formato da mozzarella e pomodoro li rende davvero buonissimi. Grazie a una ricetta, è possibile realizzarli da soli, scegliendo ingredienti genuini e sani. La salute dei bambini ne gioverà e anche il loro palato sarà soddisfatto.

Non bisogna essere degli esperti per riuscire a preparare questo piatto. Con un pizzico di attenzione, il risultato finale sarà sorprendente. I pranzi e le cene assumeranno tutto un altro sapore.

Ingredienti per 8 sofficini

  • 200 g di farina 00 setacciata
  • 200 ml di latte intero
  • 200 g di passata di pomodoro
  • 125 g di mozzarella
  • 20 g di burr0
  • 15 g di sale
  • 2 uova
  • Origano
  • Pangrattato

Questi sofficini sono imbattibili: la ricetta per prepararli a casa – buttalapasta.it

Passaggi per la preparazione

  • Prendere un pentolino e mettere al suo interno il latte intero, il burro e un cucchiaino di sale. Accedere il fuoco e attendere che la miscela bolla. Successivamente, a fuoco spento, aggiungere la farina setacciata e amalgamare il tutto con un cucchiaio di legno;
  • Spolverare il piano con un po’ di farina e continuare a impastare fino a ottenere una palla compatta. Utilizzare la pellicola trasparente per avvolgerla e farla riposare;
  • Usare un mattarello per stendere l’impasto. Con l’aiuto di un coppapasta, dividerlo in otto porzioni perfettamente circolari. All’interno di ognuna di esse, bisogna inserire il pomodoro, l’origano, la mozzarella e il sale;
  • Chiudere i panzerotti e unire i lembi con una forchetta. Passarli nelle uova e poi nel pangrattato;
  • Posizionare della carta da forno su una teglia e successivamente i sofficini. È importante mantenere la giusta distanza tra l’uno e l’altro. Infornare a 180° per 20 minuti. Servire ancora caldi;

Ci sono anche altre varianti. Tutto sta nel modificare il ripieno. Quelli a base di prosciuto e mozzarella, per esempio, sono altrettanto buoni.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Esplosione di cocco in un guscio di cioccolato, queste barrette light sono in assoluto le mie preferite perché sono senza zucchero

Non c'è un attimo da perdere, segnatevi subito la ricetta di questi dolcetti facilissimi e…

5 minuti ago

Non ho fatto la spesa, per fortuna avevo dei filetti di orata nel freezer: ci aggiungo 2 ingredienti e me la cavo come sempre

I filetti di orata surgelati mi salvano sempre: ci aggiungo 2 ingredienti ed ho pronta…

39 minuti ago

Questi rotoli di piadina me li porto in ufficio: li provo adesso e poi in vacanza li faccio per il mare

Voglio provare a fare dei rotoli di piadina, così se mi vengono bene me li…

2 ore ago

La ricetta mediterranea che non delude mai, l’orata cucinata così è sopraffina e si prepara davvero in un attimo

Un piatto squisito da preparare in pochi minuti, segnatevi la ricetta del giorno e preparatela…

2 ore ago

Pulire le cozze, non devi più sudare sette camicie: con questo trucco le metti pronte in un attimo in padella

C’è un trucco facile e veloce per pulire le cozze. In questo modo le si…

3 ore ago

Il dottore mi ha consigliato una cosa da fare subito: “Altrimenti rischi grosso”

Occorre fare un passo molto importante in termini di salute, ogni esperto ti dirà come…

10 ore ago